Troppe “toccate al seno”, “bucata” la statua di Giulietta

Attorniata e toccata da centinaia di visitatori e turisti “innamorati”, la statua in bronzo di Giulietta nel cortile dell’omonima “casa” nel centro di Verona si è consumata fino a bucarsi. Il foro – racconta oggi L’Arena – è stato notato sul seno destro della figura dell’eroina shakespeariana. Quella nel cortile del famoso balcone è tuttavia... continua a leggere...

Maltempo: “Pulire i canali e i detriti dai fiumi, non solo bacini di laminazione”

“Il maltempo della settimana scorsa ha messo in evidenza, ancora una volta, che va rimesso in discussione il paradigma tradizionale della gestione del territorio nella nostra regione alla luce di una condizione climatica imprevedibile con il  maltempo che genera disastri non è più un’ipotesi, ma è già una realtà”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Joe... continua a leggere...

Medicina estetica: è boom di botulino

“I dati rilevati da Isaps certificano che l’uso della medicina estetica non chirurgica, in particolare iniettabile, è in aumento. Sono stati 485.000 gli interventi non-chirurgici in Italia, quasi il doppio di quelli chirurgici, 262.000. Tra i più utilizzati l’acido ialuronico e la tossina botulinica, mentre per la chirurgia primo posto per l’aumento del seno e... continua a leggere...

Villa Cordellina, la location più ambita della Provincia di Vicenza

Se vuoi organizzare un evento che lasci il segno è la location adatta, anche se impegnativa.  Nel cuore del Veneto, circondata dalla maestosità dei colli Berici e dei monti Lessini, Villa Cordellina Lombardi emerge come uno dei capolavori dell’architettura settecentesca. Eretta grazie alla visione del giureconsulto veneziano Carlo Cordellina Molin e alla maestria dell’architetto Giorgio... continua a leggere...

La targa dell’autovettura è un dato personale

a cura di Andrea Pedicone La Cassazione accoglie il ricorso del Garante privacy che aveva sanzionato un’amministrazione comunale per la pubblicazione sul sito della targa di un veicolo estraneo alla vicenda. La vicenda trae origine dalla pubblicazione sul sito di un Comune italiano di documentazione fotografica relativa alla violazione delle norme del Codice della strada... continua a leggere...

Lusiana Conco. ” A tavola con il tarassaco”, la rassegna sulle erbe spontanee

Una tradizione culinaria che si ripete ad ogni primavera, una rassegna organizzata dal Comune e dai ristoratori di Lusiana Conco con la collaborazione della Pro Conco e Confcommercio che ogni anno si è arricchita di nuove proposte e sfumature , coinvolgendo non solo i ristoranti con le cene a tema, ma proponendo tutta una serie di... continua a leggere...

Confcommercio Thiene: “In centro cacche di piccioni, niente ristoranti e degrado, ma pensate alle multe”

Non è piaciuta affatto ad Ascom l’interrogazione dei consiglieri d’opposizione Barbara Cunico, Manuel Benetti e Andrea Busin sull’eventualità di mettere degli ausiliari a rilevare multe in centro a chi non acquista il ticket della sosta. Confcommercio va all’attacco e spara a zero. Della serie: con tutti i problemi di cui parlano quasi ogni giorno i... continua a leggere...

A Thiene i no vax vandalizzano gli annunci mortuari

I no Vax tornano a farsi sentire, colpiscono ancora e questa volta lo fanno attraverso il deturpamento dei necrologi affissi davanti al Duomo di Thiene. Una serie di annunci mortuari, destinati a commemorare la vita delle persone defunte, sono stati fotografati questa mattina perché vandalizzati con scritte No Vax che stravolgono il messaggio di ricordo... continua a leggere...