Thiene. Centri estivi: aperto il bando per i contributi alle famiglie

Il Comune informa che è stato pubblicato il bando per chiedere un contributo economico destinato al rimborso, anche parziale, delle spese di iscrizione e frequenza ai Centri Estivi relativamente al periodo 9 giugno 2025 – 9 settembre 2025, svolti sia sul territorio thienese che in altri Comuni, da minori residenti nel Comune di Thiene. «Si... continua a leggere...

Thiene. Il Liceo delle Arti e dello Spettacolo Corradini è realtà: al via la prima classe nel 2025-26

 Un nuovo traguardo educativo arricchisce l’offerta formativa del Liceo “F. Corradini”: dall’anno scolastico 2025-26 verrà attivata la prima classe del Liceo delle Arti e dello Spettacolo, un innovativo percorso inserito nell’ambito del Liceo Linguistico. L’iniziativa, promossa in occasione delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, ha riscosso grande interesse tra le famiglie e i giovani,... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori per il parcheggio di via Siberia

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via Siberia, in un’area di perequazione già individuata dal Piano degli Interventi. L’obiettivo è duplice: offrire un servizio agli escursionisti che sempre più numerosi si avventurano alla scoperta della vallata e della chiesetta di San Zeno, e al tempo... continua a leggere...

Auto. In provincia di Vicenza crescono le elettriche (+17%) e le ibride plug-in (+101%), ma non basta per frenare la crisi

Le “auto con la spina” piacciono sempre più ai vicentini. Lo rivelano i dati diffusi dal Centro Studi e Statistiche UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e riferiti al primo semestre del 2025. Crescono del 17,3% le immatricolazioni delle auto elettriche (BEV) in provincia, passando da 525 veicoli venduti nel primo semestre 2024 ai 616... continua a leggere...

Scoppia il temporale, tre interventi sull’Altopiano dei Sette Comuni

Verso le 13, mentre stava per arrivare il forte temporale, il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dalla Centrale di Vicenza per una famiglia di Noventa Vicentina  -genitori, una bimba di 8 anni e il cane – che si trovava a Cima Ekar, Asiago, preoccupata per l’imminente maltempo. Una squadra è quindi... continua a leggere...

Schio. Due giorni di live, dj set e contaminazioni sonore nel cuore della Fabbrica Alta

 Due serate, un palco, un parco e un orizzonte di suoni inediti: il 25 e 26 luglio torna NEXT PLEASE!, il festival musicale che ogni estate trasforma Schio in un crocevia di linguaggi sonori, culture e visioni artistiche. Giunto alla sua quarta edizione, il festival si conferma tra gli appuntamenti attesi della stagione musicale locale, con una... continua a leggere...

Tragedia a Velo d’Astico. Pensionato ferito gravemente sulle lance della recinzione

Mentre si trova ricoverato all’ospedale di Vicenza, la notizia di quanto stamane gli è accaduto ha scosso non solo la piccola comunità di Velo d’Astico, ma tutto l’Alto Vicentino. Una mattina di fine luglio, apparentemente tranquilla, si è trasformata in un dramma improvviso.  Era quasi l’ora di pranzo quando il pensionato e, stando ai primi... continua a leggere...

La villa confiscata a Galan diventerà un centro culturale

L’Agenzia Demanio ha avviato la concessione a canone agevolato alla Fondazione Essenziale Ets impresa sociale di Villa Pasqualigo Rodella, l’ex abitazione dell’ex presidente del Veneto Giancarlo Galan, a Cinto Euganeo (Padova). La villa per i prossimi 45 anni ospiterà laboratori, residenze artistiche, iniziative culturali, percorsi di turismo sostenibile, momenti di aggregazione e inclusione rivolti al... continua a leggere...

Strada delle Gallerie, tra turismo di massa e abbandono: la denuncia di un escursionista storico

«Ho 72 anni e quel percorso l’ho fatto innumerevoli volte, molto prima della costruzione di quell’ecomostro che ora fa da portale d’ingresso alle gallerie». Inizia così la dura lettera che Robertino Barcarolo, storico escursionista di Malo, ha inviato alla redazione di Altovicentinonline, denunciando lo stato attuale della Strada delle Gallerie del Pasubio, simbolo della memoria... continua a leggere...