Alberto Vescovi e il suo bistrot diventato il porto sicuro di chi vuole il buon cibo

“Cibolario” di Alberto Vescovi non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza che si vive, un luogo dove ogni piatto è un capolavoro e ogni evento un ricordo indelebile. È la dimostrazione che, anche nei momenti più bui, la cucina italiana può brillare, portando luce e calore nelle vite delle persone. Nel “Cibolario” di... continua a leggere...

Lastebasse e frana. Il Pd: “Necessario piano strutturato di interventi”

“I monitoraggi, usati dall’assessore Bottacin come argomento per placare le preoccupazioni che crescono dopo i recenti e frequenti eventi franosi, sono una foglia di fico. Serve ben altro per tenere sotto controllo la montagna e scongiurare le ripetute frane che si stanno verificando nel Vicentino”. Così la consigliera regionale del Pd Veneto, Chiara Luisetto, commenta... continua a leggere...

Schio. Scarti edilizi anche pericolosi nel cantiere, blitz della Finanza: due denunce

Quando i militari sono entrati hanno trovato  sacchi di grosse dimensioni contenenti materiale di risulta (nylon, bombolette spray esauste, carta, plastica) depositati alla rinfusa, non protetti dall’azione degli agenti atmosferici e depositati su suolo vegetale, tra i quali è stata accertata la presenza ingente materiale potenzialmente pericoloso (scarti di lana di roccia/vetro da isolamento).I militari... continua a leggere...

Lo stress fa venire l’ulcera?

a cura di Hummanitas Comunemente si crede che lo stress e l’ansia possano scatenare l’ulcera peptica, una lesione della mucosa interna dello stomaco o del duodeno, che è la prima parte dell’intestino tenue. È vero che lo stress può essere un fattore diretto nell’insorgenza dell’ulcera e può anche aggravarne i sintomi? Ne parliamo con il... continua a leggere...

Breganze. L’ex pornostar Borgia: “Io discriminata”. La sindaca: “Equilibrio tra libertà e responsabilità”

Non ci sta la Sindaca di Breganze, Piera Campana, alle accuse lanciate da Luana Borgia, ex pornostar ora scrittrice, che sembrano avere l’intento di metterla in cattiva luce. Il cuore della disputa è la decisione del Comune di negare lo spazio per la presentazione del libro di Borgia, “Oltre i confini del proibito”, presso il... continua a leggere...

Il Carnevale di Malo, con Ciaci, sindaco e madrina “in trasferta” a Venezia

Il Carnevale di Malo, in provincia di Vicenza, compie 100 anni, e proprio la centesima edizione che va in scena il 18 febbraio, è stata presentata oggi a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, alla presenza del presidente dell’Assemblea, Roberto Ciambetti. “E’ un evento unico nel panorama della nostra Regione per la... continua a leggere...

Medici di famiglia contro la Regione Veneto: “Proposte indecenti”, è stato di agitazione

“Una proposta deludente che non risponde ai reali bisogni della popolazione: per una seria riorganizzazione delle cure territoriali la Regione Veneto dimostra, purtroppo, assenza di programmazione e di idee”. Lo dice la Fimmg del Veneto proclamando lo stato di agitazione. “In una fase cruciale della trattativa, di fronte a un nodo strategico per il futuro... continua a leggere...

Pro Loco Thiene al lavoro per il Carnevale dei Bambini. Dita incrociate per la sfilata notturna di venerdì

La sfilata in notturna di venerdì scorso, è stata annullata a causa del maltempo dalla Pro Loco di Thiene che però, assicura il Carnevale dei bambini.  Al lavoro per l’edizione  2024 non solo la Pro Loco di Thiene, ma anche l’ Assessorato all’Animazione del Centro Storico di Marina Maino e la ConfCommercio . Si prevede una bella... continua a leggere...