Reinhold Messner: “No alpinismo turisticizzato e di massa”

Gli alpinisti di oggi e di domani devono dedicare anima e corpo “all’alpinismo dell’autoresponsabilità”. Le parole di Reinhold Messner hanno ispirato i ragazzi e le ragazze del progetto Eagle Team che, lo scorso 25 gennaio, hanno incontrato il celebre alpinista altoatesino al Messner Mountain Museum Ortles di Solda, in provincia di Bolzano. Il grande scalatore ha voluto incontrare i membri del... continua a leggere...

Al ristorante il tuo piatto continua a non arrivare? Puoi lasciare il locale senza pagare

Diritto di Attesa o Attesa del Diritto? La Cena è Servita, Ma Quando? Nel vibrante scenario della ristorazione, un nuovo capitolo si apre nella saga dei diritti dei consumatori: l’attesa eccessiva al ristorante. Un dilemma antico quanto la cucina stessa diventa protagonista di un confronto acceso tra l’Unione nazionale consumatori e le associazioni di categoria.... continua a leggere...

Ritorna la rassegna “La nostra Schio”

Anche per il 2024 torna la rassegna “La nostra Schio”, sette appuntamenti nei quartieri della città in cui il Sindaco Valter Orsi e gli assessori incontrano gli scledensi per per parlare di bilancio, viabilità, opere pubbliche, iniziative, eventi e progetti in programma. Si comincia il 19 febbraio a Santa Croce – Maglio di Giavenale (Oratorio di Santa Croce) per... continua a leggere...

Schio. Mancano i camionisti, ma ogni anno il Click Day del Bonus Patente fa il pieno di richieste. Intervista a Igor Sartori

di Federico Piazza Congiuntura economica difficile per l’autotrasporto di merci conto terzi a causa del rallentamento della produzione industriale e dei commerci internazionali. «È un periodaccio, la domanda dei committenti è in calo da settembre 2023. E la flessione si è accentuata a inizio 2024», commenta Igor Sartori, presidente provinciale di Mestiere Trasporto Merci di... continua a leggere...

Scuola, Elementari e superiori: ecco come cambieranno le pagelle

Torneranno i giudizi da “insufficiente” a “ottimo”. Per le superiori verrà introdotta la votazione in decimi per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti. Il panorama educativo italiano si appresta a vivere una svolta epocale con l’avvento dell’anno scolastico 2024/2025. Un emendamento legislativo promette di riscrivere le regole della valutazione scolastica nelle scuole primarie, segnando... continua a leggere...

Il Comune di Asiago premiato per le sue politiche ambientali a “La città per il verde”

In un contesto in cui la tutela ambientale e la valorizzazione del verde pubblico diventano sempre più centrali nelle politiche urbane, il Comune di Asiago si distingue per il suo impegno e le sue iniziative. Il Il Comune ha inviato la propria candidatura al prestigioso Premio “La città per il verde”, un riconoscimento istituito 24... continua a leggere...

Ghali: “Stop al genocidio”. E all’ambasciatore israeliano dice: “Continua la politica del terrore”

di Serena Tropea ed Erika Primavera ROMA – Le polemiche non mancano anche nella serata finale Festival di Sanremo 2024. Ieri sera ad alzare il polverone è stato ancora una volta il cantante di origini tunisine Ghali che, al suo primo debutto sul palco dell’Ariston con “Casa Mia” è arrivato al quarto posto. Il brano, nato... continua a leggere...