Il Comune di Marano Vicentino investe sugli ospiti del centro Brolatti con la musicoterapia

Dieci incontri di gruppo dedicati alla musica, con l’accompagnamento di una terapeuta: è il progetto di musicoterapia per le e gli ospiti del Centro diurno Brolatti di Marano Vicentino, recentemente avviato, che durerà fino a fine luglio. “L’obiettivo del progetto, fortemente voluto e finanziato dall’amministrazione comunale, è quello di sostenere il benessere delle e degli... continua a leggere...

Zugliano. Gli juniores della Bocciofila Magnabosco e le medaglie a Murano

Gli juniores della Bocciofila Magnabosco regalano soddisfazioni di grande prestazione sportiva. All’importante gara ad invito di Murano (Venezia) la coppia U15 Antonio Dalla Libera – Giovanni Zanin si guadagna l’argento mentre Nicholas Marconato si piazza al quarto posto sia nell’individuale che nel tiro di precisione U18. Per Dalla Libera arriva anche il bronzo nel tiro... continua a leggere...

Poste Italiane. Stress, alti carichi di lavoro e disturbi: il duro mestiere del postino e del portalettere

Stress, alti carichi di lavoro, carenza di personale, disturbi di salute. La condizione di sportellisti e portalettere appare assai critica dall’indagine condotta dalla Slc, Inca e Fondazione di Vittorio, che ha analizzato 4.300 questionari, tra i lavoratori di Poste italiane. Un’azienda che, con 120mila dipendenti, 12.755 sportelli e più di 34 milioni di clienti è... continua a leggere...

Mediaset a Thiene. Intervistato sindaco, Jalila e presidente della Moschea. Opposizione esclusa infuriata

A seguito delle polemiche sulla preghiera comunitaria musulmana tenutasi domenica 16 giugno 2024 in Villa Fabris, la troupe del programma “Dritto e Rovescio” di Rete 4, guidata dalla giornalista Giulia Guerri, è giunta a Thiene per intervistare il sindaco Giampi Michelusi, l’assessore alla cultura Anna Maria Savio oltre a Kazim Limanovski, presidente della moschea ‘Il... continua a leggere...

Thiene, cresce la domanda di case in affitto ma non l’offerta. Boom dei contratti concordati 3+2 tassati al 10%

Sono poche le case disponibili per locazione a Thiene, di fatto una ogni cinque richieste. E per quel poco che viene messo sul mercato, va per la maggiore la formula dei contratti concordati con cedolare secca al 10% e durata base di tre anni rinnovabile automaticamente per altri due. «Dal 2023 è in corso un’impennata... continua a leggere...

La lista delle più celebri invenzioni del XX secolo

Il Novecento è stato un periodo di straordinarie innovazioni tecnologiche e scientifiche che hanno trasformato radicalmente il nostro modo di vivere. Dall’avvento delle comunicazioni moderne ai progressi nel campo dei trasporti e della medicina, le invenzioni del ‘900 hanno avuto un impatto profondo sulla società, influenzando ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Ma quali sono... continua a leggere...

Thiene. Con Dreamcatcher, ciascuno cresce solo se sognato: educare è un progetto “comune”

Dreamcatcher – Ciascuno cresce solo se sognato è il progetto educativo che l’Ambito Territoriale Sociale VEN_04 dell’Alto Vicentino, di cui Thiene è ente capofila, ha avviato partecipando all’Avviso pubblico del 1° dicembre 2020 del bando “Educare in comune” del Dipartimento per le Politiche della Famiglia per il contrasto della povertà educativa e dell’esclusione sociale di bambini e... continua a leggere...

I vigili del Fuoco: “Non vogliamo essere regionalizzati, vogliamo modello nazionale”

“Ecco i primi effetti di un federalismo mal pensato e dagli effetti nefasti. L’assessore leghista del Veneto, Giampaolo Bottacin chiede la regionalizzazione dei Vigili del Fuoco che hanno prontamente protestato spiegando che le loro capacità di intervento sarebbero limitate da un sistema che li vedrebbe fuori dal modello nazionale, soprattutto sul piano della formazione e... continua a leggere...