Schio. Schianto contro autocarro, muore ciclista 75enne di Thiene

Se abbiamo atteso a darvi la notizia è perchè inizialmente, sembrava che l’uomo fosse stato vittima di un malore e per rispetto della famiglia, la redazione di AltovicentinOnline ha preferito essere cauta. La tragedia di stamattina a Schio, è avvenuta alle  11,15 , quando  U.Z.,  75enne di Thiene, stava percorrendo via Maestri del Lavoro con... continua a leggere...

Crisi Thun, anche i dipendenti di Thiene a rischio

Thun torni indietro e ricollochi i dipendenti in altre realtà commerciali. È la richiesta dei sindacati nazionali e territoriali durante la la prima riunione sulla decisione dell’azienda che, dopo l’Epifania, ha annunciato di voler “lasciare a casa 77 persone in tutti i 22 punti in Italia, oltre a non rinnovare 13 contratti a tempo determinato”.... continua a leggere...

Carrè. No violenza sulle donne: scende il campo il basket

Fare canestro per dire ‘stop alla violenza sulle donne’. Quando una partita di pallacanestro può fare la differenza come accaduto sabato scorso a Carrè in casa Pizeta Playbasket nel match di Serie C contro la Pallacanestro Mirano. L’intero ricavato è stato devoluto in beneficenza alla cooperativa Samarcanda di Schio che col progetto Seta accompagna e... continua a leggere...

Zaia: “Quella veneta è oggi la miglior sanità d’Italia”

(Comunicato Stampa)”Quella veneta è oggi la miglior sanità d’Italia, lo dico con orgoglio e gratitudine per tutti i nostri operatori e dirigenti, lo dico in maniera non autoreferenziale, perché a dirlo sono gli esiti del Rapporto C.R.E.A. sulle Performance regionali in sanità in Italia presentato oggi, che ci vede primi nella classifica generale e in... continua a leggere...

A Zugliano incontri formativi per chi desidera operare nel Volontariato

A partire da giovedì 1 febbraio alle  20, al centro polifunzionale  Zagorà a Zugliano, si svolgeranno  tre serate di formazione per le persone che già operano o che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato, a supporto dei servizi sociali comunali. La serata del primo febbraio avrà come tema: “ Il tempo donato merce preziosa”. Giovedì 8 febbraio si parlerà di “volontariato:... continua a leggere...

Carenza medici e troppe denunce contro camici bianchi non assicurati come si dovrebbe

“Il 31 dicembre 2025 metà dei medici del Servizio sanitario nazionale andrà in pensione. Ogni anno ci sono 3.000 medici che si dimettono prima di andare in pensione. Ecco, dunque, che dobbiamo ricreare l’attrattività del Servizio sanitario nazionale se lo vogliamo salvare”. Lo ha affermato il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e... continua a leggere...

In un libro la storia di una ebrea di 14 anni sopravvissuta all’orrore

Gli ebrei che si sono ribellati alla violenza nazista entrando nella formazione della resistenza. Le loro storie, poco raccontate, vengono ripercorse da Loredana Frescura e Marco Tomatis in ‘Judith’, pubblicato da Giunti nella Biblioteca Junior per la Giornata della Memoria e destinato ai ragazzi e alle ragazze dai 12 anni. Ispirato a testimonianze reali, a... continua a leggere...

Breganze accoglie la prima nata del 2024 Sanela Stevic

Un caloroso benvenuto a Sanela Stevic, la prima nata dell’anno a Breganze, in un’atmosfera di festa e comunità. La città di Breganze ha iniziato il 2024 con un evento gioioso e simbolico: l’accoglienza della prima nata dell’anno, Sanela Stevic. Nella mattinata, la piccola Sanela, insieme ai suoi genitori Sanja e Perica, è stata calorosamente accolta... continua a leggere...

Schio. “Stanno picchiando una donna”, ma lei si rifiuta di denunciare. Scatta il “codice rosso”

La segnalazione civile di un cittadino, che dinanzi ad un reato non si è voltato dall’altra parte, potrebbe aver fatto individuare ai carabinieri una donna vittima di violenza e ora stanno lavorando al caso. Si tratta di un caso molto delicato con la vittima che si è rifiutata di andare in ospedale e farsi refertare... continua a leggere...