Al via Thiene Sport Estate, ce n’è davvero per tutti i gusti e età

Durante il periodo estivo, dal 1° giugno al 29 agosto 2024, Thiene Sport Estate fa il suo ritorno nei parchi e sulle piattaforme attrezzate della Città, offrendo un ampio calendario di eventi gratuiti incentrati sull’attività fisica. «Anche quest’anno, grazie alla collaborazione delle numerose e qualificate realtà sportive del territorio, – spiega l’Assessora allo Sport, Marina Maino – l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Thiene. Preghiera musulmana, Pretto: “Michelusi risponde in maniera scomposta, tipico di chi è in fallo”

“Ho inteso esprimere il mio disappunto, che confermo in pieno, circa quando avvenuto domenica mattina a Thiene dopo essere stato contattato da numerosi cittadini ed amministratori, sconcertati dalle modalità con la quale si stava svolgendo la preghiera comunitaria musulmana su un’area pubblica concessa dall’Amministrazione comunale, dove risultava evidente la condizione di discriminazione nella quale venivano... continua a leggere...

L’allarme del Pd in Veneto: “Servono posti per gli anziani e assistenza per i pazienti. Rischio che emergenza esploda”

Adeguare il numero di posti letto per anziani non autosufficienti alla domanda effettiva ed il numero di impegnative di residenzialità alla totalità di posti letto disponibili. Riadeguare l’importo delle impegnative di residenzialità in base al grado di non autosufficienza e garantire una quota equa a carico dell’ospite, parametrata alla condizione economica. Potenziare i centri diurni,... continua a leggere...

La mafia moderna non fa più ricorso alla violenza

Nonostante le criticità date dalle “innumerevoli attività di contrasto eseguite nel corso degli anni da parte dello Stato”, Cosa nostra “denota un mai sopito intento di restituire consistenza sul piano organizzativo alle proprie strutture territoriali, soprattutto facendo ricorso alle tradizionali usanze e regole mafiose”. Cosa Nostra guarda l’Economia Il tutto “per recuperare l’antica capacità di... continua a leggere...

Suicidi in uniforme: “Solitudine e comandanti egocentrici”, l’analisi di un fenomeno di cui si parla poco

Nel 2023, come riportano diversi sindacati militari e l’Osservatorio sui suicidi, sono stati 39 i suicidi tra le Forze armate e dell’ordine, mentre nel 2024 si è arrivati a 26. L’ultimo, un graduato, si è tolto la vita in caserma, a Torino, lasciando scioccati i suoi colleghi. Il 17 giugno si toglie la vita il... continua a leggere...

“Il prosecco non vale meno dello Champagne”

“Il Prosecco italiano non ha nulla da invidiare allo Champagne: dovrebbero avere lo stesso prezzo”. Lo dice Sandro Bottega, proprietario di Bottega Spa, in una lunga intervista rilasciata alla famosissima rivista internazionale The Drink Business. La principale testata europea sul commercio delle bevande ha dedicato un ampio spazio all’azienda di Bibano riportando, nell’ultimo numero di... continua a leggere...

Schio. L’ha perseguitata, picchiata ed ha inviato video hard ai parenti per umiliarla

L’ha violentata psicologicamente arrivando a inviare ad amici e parenti video dai contenuti sessuali. L’ha perseguitata e umiliata con maltrattamenti di ogni genere perchè non accettava la fine della loro relazione, In galera è finito un cinquantenne di Schio, nei confronti del quale i carabinieri della compagnia scledense hanno raccolto indizi di colpevolezza schiaccianti, che... continua a leggere...

Autonomia, De Carlo: “Risultato possibile solo grazie al Governo Meloni”

  “L’autonomia differenziata è legge, un risultato possibile solo grazie all’impegno, al lavoro e alla serietà del Governo Meloni. Per anni questo è stato un obbiettivo solo a parole dei governi che si sono succeduti alla guida della nazione, ma è solo con Giorgia Meloni alla Presidenza del Consiglio e con Fratelli d’Italia al governo... continua a leggere...

Habemus Autonomia Differenziata. Zaia: “Oggi si fa la storia”

Ok definitivo all’Autonomia Differenziata, il M5S protesta tra i banchi di Montecitorio cantando l’inno di Mameli e sventolando bandiere italiane al termine della seduta fiume alla Camera durata tutta la notte. “Crediamo che sia uno sfregio al lavoro del Parlamento ed alle istituzioni”, ha commentato la dem Chiara Braga. “Stavolta non state dando pugni e calci ad... continua a leggere...

Thiene e la preghiera in Villa Fabris: “Il sindaco avrebbe dovuto pensarci meglio”

Riceviamo e pubblichiamo da Giulia Scanavin  e Federico Mojentale  Spetta alla Repubblica di stabilire e difendere, con l’autorità e con la forza che costituzionalmente le sono riconosciute, le condizioni di ordine e di sicurezza necessarie perché gli uomini siano liberati dal timore e le libertà di tutti coesistano nel comune progresso.  Con questo principio che... continua a leggere...