Piovene Rocchette, il Pd organizza una serata per riflettere sul fine vita

Si terrà questa sera alle 20.30, nella sala conferenze della Biblioteca di Piovene Rocchette, l’incontro “Comprendere il fine vita per una scelta consapevole”, promosso dal Circolo del Partito Democratico locale. Protagonisti saranno Federico Zilio, ricercatore e docente dell’Università di Padova, e Paolo Forzan, medico generalista e consulente in cure palliative. L’iniziativa vuole offrire un’occasione di... continua a leggere...

Renzo Rosso al Vinitaly: “Il Padova ha pagato lo stress del primo posto. Il Vicenza? Rosa profonda e ricambi decisivi”

Dalla vigna al campo da calcio, Renzo Rosso sa bene come si coltivano i successi. E al Vinitaly 2025, dove il vino incontra la passione per il territorio, il patron del L.R. Vicenza ha parlato anche di pallone, analizzando con lucidità il momento caldo della stagione di Serie C, che vede biancorossi e Padova impegnati... continua a leggere...

Posina. Escursione sensoriale “Tu sei acqua

Sabato 12 aprile 2025 si terrà alle ore 9.30 a Posina l’escursione sensoriale “Tu sei acqua” organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e colli. Camminata ed Esperienza multisensoriale guidata, attraverso varie pratiche di riconnessione fisica, sensoriale con l’elemento Acqua. Pratiche di Qi Gong, respirazione e rivitalizzazione nell’ambiente naturale del Fiume Posina e i suoi affluenti.... continua a leggere...

Monte di Malo. Tramonto dal Monte Verlaldo

Sabato 12 aprile, alle ore 16:45, presso il piazzale della Chiesa di Faedo (Monte di Malo), si terrà l’escursione: ” Tramonto del monte Verlaldo”,  sulle colline di Monte di Malo e Cornedo Vicentino, organizzata da Chiara Bertacco, guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE . Guide Ambientali Escursionistiche Programma dell’escursione: Ritrovo presso il piazzale della Chiesa... continua a leggere...

Metalmeccanica e crisi auto, Prebianca (Fiom Cgil): “Investire in transizione tecnologica e proteggere i lavoratori”

di Federico Piazza Le difficoltà strutturali in cui ormai da anni si dibatte la filiera industriale dell’auto in Italia e in Europa colpisce specialmente la metalmeccanica. Ovvero, il comparto principe della manifattura vicentina, dove negli ultimi dodici mesi si è registrato un forte aumento della cassa integrazione e crescono i timori per la tenuta occupazionale.... continua a leggere...

Thiene. La poetessa Daniele Mirisola incoronata a Ravenna con l’Alloro di Dante

Daniela Mirisola, di professione psicologa dell’età evolutiva e psicologa scolastica, poetessa nel poco tempo libero, sullo sfondo della suggestiva Basilica dantesca di San Francesco di Ravenna, ha ricevuto uno dei più prestigiosi premi nazionali per la poesia, l’Alloro di Dante 2025, un trionfo di poesia e speranza. Le cerimonie di premiazione dell’edizione 2025 del Concorso... continua a leggere...

A San Pietro Valdastico i nuovi percorsi del Parco Alpinistico “Anelli delle Anguane”

Un evento aperto a tutti, tra natura, adrenalina e convivialità Sabato 12 aprile 2025, con inizio alle  15, il Parco Alpinistico Anelli delle Anguane si prepara ad accogliere cittadini, escursionisti e appassionati di montagna per l’inaugurazione ufficiale dei nuovi percorsi attrezzati, pronti a valorizzare ancora di più la splendida cornice naturalistica di San Pietro Valdastico.... continua a leggere...

Imprese. Legno- arredo: Veneto al secondo posto per fatturato

Con 10,3 miliardi di euro di fatturato, 8.200 imprese e 51.800 addetti nel 2024, la Lombardia è la prima regione italiana nella filiera del legno-arredo. Lo riporta il report della Federlegnoarredo in occasione del Salone del Mobile. Nonostante un rallentamento (-2,9% rispetto al 2023), la Lombardia è anche al primo posto per valore esportato della... continua a leggere...

A Verona un grande concerto per festeggiare i 90 anni di Luciano Pavarotti. Tra gli ospiti Laura Pausini

Foto di Terry O’Neill ROMA – Il Maestro Luciano Pavarotti ha usato il suo straordinario talento per portare l’opera a un pubblico mondiale di appassionati e non solo: ha infranto barriere e confini, ha trasceso i teatri per arrivare ai grandi spazi aperti, toccando il cuore di milioni di persone. Portare l’opera lirica alla gente, rendendola il... continua a leggere...