Auto. In provincia di Vicenza crescono le elettriche (+17%) e le ibride plug-in (+101%), ma non basta per frenare la crisi

Le “auto con la spina” piacciono sempre più ai vicentini. Lo rivelano i dati diffusi dal Centro Studi e Statistiche UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e riferiti al primo semestre del 2025. Crescono del 17,3% le immatricolazioni delle auto elettriche (BEV) in provincia, passando da 525 veicoli venduti nel primo semestre 2024 ai 616... continua a leggere...

Scoppia il temporale, tre interventi sull’Altopiano dei Sette Comuni

Verso le 13, mentre stava per arrivare il forte temporale, il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dalla Centrale di Vicenza per una famiglia di Noventa Vicentina  -genitori, una bimba di 8 anni e il cane – che si trovava a Cima Ekar, Asiago, preoccupata per l’imminente maltempo. Una squadra è quindi... continua a leggere...

Schio. Due giorni di live, dj set e contaminazioni sonore nel cuore della Fabbrica Alta

 Due serate, un palco, un parco e un orizzonte di suoni inediti: il 25 e 26 luglio torna NEXT PLEASE!, il festival musicale che ogni estate trasforma Schio in un crocevia di linguaggi sonori, culture e visioni artistiche. Giunto alla sua quarta edizione, il festival si conferma tra gli appuntamenti attesi della stagione musicale locale, con una... continua a leggere...

Tragedia a Velo d’Astico. Pensionato ferito gravemente sulle lance della recinzione

Mentre si trova ricoverato all’ospedale di Vicenza, la notizia di quanto stamane gli è accaduto ha scosso non solo la piccola comunità di Velo d’Astico, ma tutto l’Alto Vicentino. Una mattina di fine luglio, apparentemente tranquilla, si è trasformata in un dramma improvviso.  Era quasi l’ora di pranzo quando il pensionato e, stando ai primi... continua a leggere...

La villa confiscata a Galan diventerà un centro culturale

L’Agenzia Demanio ha avviato la concessione a canone agevolato alla Fondazione Essenziale Ets impresa sociale di Villa Pasqualigo Rodella, l’ex abitazione dell’ex presidente del Veneto Giancarlo Galan, a Cinto Euganeo (Padova). La villa per i prossimi 45 anni ospiterà laboratori, residenze artistiche, iniziative culturali, percorsi di turismo sostenibile, momenti di aggregazione e inclusione rivolti al... continua a leggere...

Strada delle Gallerie, tra turismo di massa e abbandono: la denuncia di un escursionista storico

«Ho 72 anni e quel percorso l’ho fatto innumerevoli volte, molto prima della costruzione di quell’ecomostro che ora fa da portale d’ingresso alle gallerie». Inizia così la dura lettera che Robertino Barcarolo, storico escursionista di Malo, ha inviato alla redazione di Altovicentinonline, denunciando lo stato attuale della Strada delle Gallerie del Pasubio, simbolo della memoria... continua a leggere...

La Chiesa della Sacra Famiglia, dove si respira il messaggio di Bakhita: fede, memoria e libertà contro ogni schiavitù

La chiesa della Sacra Famiglia, tempio dell’Istituto Canossiano, è una delle più recenti tra quelle costruite in città in età preconciliare. La sua costruzione iniziò nel 1850, quando una processione cittadina portò la prima pietra benedetta dall’arciprete mons. Gaetano Greselin sul terreno donato dalla benefattrice Chiara Dalla Piazza. Il progetto fu di Bartolomeo Folladore, ma per la mancanza di fondi... continua a leggere...

Arsiero denuncia:” Ma quale inaugurazione di una nuova casa di comunità, è pura propaganda”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE “E’ successo di nuovo. Ieri hanno inaugurato la casa di comunità di Arsiero. L’assessora regionale Lanzarin ha esultato: “oggi ho inaugurato ad Arsiero la Casa di comunità”. Nastri tagliati, mancano solo i fuochi d’artificio. “Quindi si sta procedendo molto velocemente, con questi presidi che diventano fondamentali per l’integrazione con la parte... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Volpato

Iniziano i lavori di riqualificazione dell’intersezione tra via Vittorio Veneto e via Volpato (nella foto). L’intervento prevede l’ampliamento dell’intersezione, lo spostamento del centro della rotatoria e il contestuale spostamento dell’accesso carrabile della ditta Sterchele. L’intervento, a carico della ditta stessa, sarà realizzato grazie alla convenzione tra la ditta e il Comune di Marano Vicentino. “L’intersezione... continua a leggere...

Veneto. Al via bando contributi per rottamazione vecchie stufe

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un nuovo bando per la concessione di contributi regionali destinati alla rottamazione e contestuale acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale inferiore a 35 kW o in alternativa nuove pompe di calore elettriche, pure in questo caso... continua a leggere...