Dawson’s Creek, il cast si riunisce per beneficienza. Chi si ricorda la serie?

Il cast di Dawson’s Creek si è riunito per un evento di beneficenza al Richard Rogers Theatre di New York. Sono diventate virali le immagini degli attori e delle attrici protagonisti della serie cult di nuovo sullo stesso palco per sostenere la lotta contro il cancro e l’associazione F Cancer, raccogliendo fondi. Joshua Jackson, Katie Holmes, Michelle Williams, Busy Philipps e gli... continua a leggere...

Thiene. Consegnato nuovo pianoforte all’Istituto Musicale

Si è svolta la cerimonia di consegna all’Istituto Musicale Città di Thiene del nuovo pianoforte acquistato grazie al contributo di Fondazione Ninfa ETS e dell’imprenditore vicentino Giovanni Costantini, coinvolti dal Comune di Thiene. Lo strumento, un pianoforte Yamaha G-5 a 3/4 coda, sarà utilizzato principalmente per i corsi destinati ai più piccoli, ma diventerà anche un punto di riferimento per la... continua a leggere...

Rotary Club Schio-Thiene e Fondazione Città della Speranza: insieme per la ricerca pediatrica

Dove c’è ricerca, c’è speranza: Rotary e Fondazione insieme per i più piccoli. Venerdì scorso, al ristorante Villa Bassi di Grumolo Pedemonte, si è tenuto un incontro tra il Rotary Club Schio-Thiene, rappresentato dal presidente Alberto Piazzo, e il neo presidente della Fondazione Città della Speranza, Marino Finozzi. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto... continua a leggere...

Schio premiata al Salone del Camper di Parma: unica città vicentina ad essere confermata “bandiera gialla”

Arriva da Parma un importante riconoscimento per Schio: la città è stata confermata “Bandiera Gialla ACT Italia”, conferita dalla Federazione nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ai Comuni che si distinguono per l’accoglienza e i servizi offerti al turismo itinerante.   Lo scorso weekend, durante il Salone del Camper di Parma, a ritirare il premio in... continua a leggere...

Influenza, al via in Veneto campagna vaccinale. Per i bambini c’è spray nasale

Il Veneto si prepara a fronteggiare i virus influenzali “con la vaccinazione, che è la forma più efficace di prevenzione in particolare contro le forme gravi di questa malattia, soprattutto nei soggetti più fragili o con più di 60 anni. La vaccinazione permette di evitare che le persone debbano ricorrere alle cure urgenti in Pronto soccorso quindi... continua a leggere...

Manildo: “Con noi niente modello lombardo sanitario. Problema grave medici di famiglia assenti nei paesi”

“Le Case di comunità sono una buona idea. Ma senza medici e infermieri resteranno solo una buona idea. Strutture nuove, finanziate con i fondi del Pnrr , che rischiano di trasformarsi in scatole vuote. E mentre il centrodestra pensa a privatizzare ancora di più la sanità veneta, noi diciamo l’esatto contrario: la sanità pubblica sarà... continua a leggere...

Il sacrificio di Salvo d’Acquisto, emblema dello spirito di sacrificio dell’Arma dei Carabinieri

In un’Italia dilaniata dalla guerra, in un giorno d’autunno del 1943, un giovane Carabiniere compì un gesto destinato a restare impresso nella memoria collettiva del Paese. Aveva solo 22 anni, ma la sua scelta – tanto semplice quanto straordinaria – lo consegnò per sempre alla Storia. Quel giovane era Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dell’Arma, che decise... continua a leggere...

In Veneto arrivano forti temporali, Zaia: “Limitate gli spostamenti”

A partire dalla tarda mattinata di oggi sono attesi forti temporali in Veneto, in particolare nell’area Pedemontana e sulla pianura/costa centro orientale. Seguo con attenzione la situazione, in stretto contatto con la Protezione civile regionale che oggi alle 9 ha aperto la Sala Operativa”. Lo annuncia il presidente Luca Zaia, in considerazione del bollettino emesso dal... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso nuove metodiche per la diagnosi del reflusso e dei disturbi esofagei

Due nuove procedure diagnostiche, solitamente disponibili solo nei centri universitari e in pochi ospedali specializzati, sono ora attive anche all’ospedale di Santorso, grazie a un investimento di circa 50 mila euro da parte dell’Ulss 7 Pedemontana. L’obiettivo: migliorare la presa in carico dei pazienti con problemi di reflusso gastroesofageo e disturbi della motilità dell’esofago. «Il... continua a leggere...