Carrè. Incidente stradale, auto distrutte, ma stanno bene i conducenti

Stanno meglio, ma hanno rischiato grosso, ieri a Carrè, verso le 16,30 i conducenti delle due auto coinvolte in un incidente stradale. Secondo quanto ricostruito dagli agenti del Consorzio Nevi,  A.T. 47enne di Calvene alla guida di autovettura Kia Picanto, stava percorrendo via Balestri con direzione di marcia verso Piovene Rocchette, quando, all’altezza del civico... continua a leggere...

Zaia: “Liste d’attesa sfoltite, mancano medici e i giovani non vogliono fare questa professione”

A giugno di un anno fa il Veneto aveva 128.000 pazienti in lista di attesa per ricevere una prestazione sanitaria da assicurare entro 30 giorni dalla richiesta, oggi ce ne sono 17.000: dunque, “si è sfoltito bene e ringrazio chi lavora in sanità”. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia, le pochissime vocazioni a fare il medico.... continua a leggere...

Autonomia. Le accuse contro la Lega: “State ingannando gli elettori del Nord”

“La Lega dovrebbe avere l’onestà di riconoscere che con questa riforma sta tradendo pure la sua battaglia storica, patetico continuare a ingannare i suoi elettori del Nord usando questo vessillo ad ogni campagna elettorale”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera nel corso della discussione sulla riforma dell’autonomia... continua a leggere...

Thiene. “Ora parlo io, vi spiego perché uomini e donne pregano divisi.”Le parole di Jalila

“Sì, è vero, nella nostra religione le donne vengono separate dagli uomini ma si tratta di una forma di rispetto e tutela verso il mondo femminile” sono queste le parole di Jalila Hajri, mamma marocchina residente a Thiene, che interviene nel dibattito scatenato dalla preghiera musulmana avvenuta a Villa Fabris. La foto che mostra uomini... continua a leggere...

Il Veneto incoraggia le nascite e le adozioni

Un pacchetto di provvedimenti a tutela dei minori, della famiglia e della genitorialità. Lo ha approvato la Giunta regionale veneta di Luca Zaia che nelle ultime sedute ha varato quattro delibere stanziando contributi a favore del Sistema Veneto Adozioni, del sostegno all’affido familiare, dei Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti per l’inserimento in... continua a leggere...

Gambero Rosso premia Vicentini 1966, Gasparini, Rizzato, Zenere, Fermento e Ma.Giò

Ci sono anche “Vicentini 1966”  di Breganze, Panetteria Gasparini di Piovene Rocchette, “Panetteria Zenere” di  Caldogno,  “Fermento” di Schio e “Ma. Giò” di Thiene, Panificio Rizzato a Zugliano, tra le insegne premiate dal Gambero Rosso. (alla fine dell’articolo tutti i riconoscimenti della provincia di Vicenza) La sesta edizione della Guida tra le più autorevoli del food ... continua a leggere...

Veneto la regione turistica numero uno in Italia

“Qualità sostenibile, governance, destinazioni, marca, innovazione pervasiva, impresa e lavoro, modelli e prodotti. Queste sono le direttrici sulle quali ci concentreremo durante il confronto che porterà alla stesura del nuovo Piano Strategico del Turismo Veneto, che delineerà le criticità e le strategie future di quella che, con 18 miliardi di fatturato, è la prima industria... continua a leggere...

In aumento prezzi alberghi e ristoranti

Nel mese di maggio risultano in aumento i prezzi relativi ai servizi ricreativi, i trasporti, e soprattutto i servizi “ricettivi e della ristorazione”. E’ quanto si evidenzia nelle tabelle diffuse dall’Istat che accompagnano la nota con le stime definitive dell’inflazione di maggio. In particolare il prezzo di alberghi e ristoranti sono aumentati dell’1,4% rispetto ad... continua a leggere...

Notte prima degli esami. Domani si parte col tema d’italiano

Domani al via gli esami di maturità per 526.317 studenti, 512.530 interni e 13.787 esterni, che verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. Dai licei arriva il maggior numero di candidati, sono 266.057, seguono quelli degli istituti tecnici, 172.504; infine ci sono 87.756 studenti degli istituti professionali. Si parte alle  8.30... continua a leggere...