Chiamate perse e credito svuotato: come difendersi dal Wangiri 2.0

Squillo e riaggancio. È il significato di Wangiri, termine giapponese che gli italiani hanno purtroppo imparato. Parliamo, infatti, della frode telefonica che ha spopolato durante la pandemia e che continua a costare caro ai cittadini. Da qui l’invito dell’associazione Codici a prestare attenzione alle chiamate da numeri sconosciuti. Rispetto alla prima versione, il Wangiri 2.0... continua a leggere...

A Thiene un convegno di grande prestigio sulla nuova era del latte e dei suoi derivati

Il Brazzale Science Nutrition & Food Research Center ed il suo Direttore Scientifico Fernando Tateo, con gli auspici di Brazzale S.p.A., indicono il 20 e 21 Giugno 2024, nelle prestigiose sedi del Teatro Comunale e Castello Colleoni di Thiene (VI), un convegno di studio destinato a consolidare e rivitalizzare l’immagine culturale di latte e derivati.Con... continua a leggere...

Gelato-mania, il 30% degli italiani ne mangia di più che in passato

Con l’arrivo del caldo, gli italiani tornano a consumare gelato con regolarità: un’abitudine che non soddisfa solo il palato, ma suscita emozioni piacevoli quali gioia e allegria. Queste, secondo l’indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, sono le sensazioni che il 73,7% del campione associa ad un buon gelato, seguite da simpatia (72,4%)... continua a leggere...

Scandalo sull’ospedale di Asiago: sala operatoria usata per scopi privati e farmaci scaduti

I militari del Comando Provinciale di Vicenza hanno concluso, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Vicenza, una complessa indagine in materia di spesa pubblica e sanitaria nei confronti di due dirigenti medici in servizio all’ l’Ospedale di Asiago, di cui uno è stato denunciato per peculato e somministrazione di medicinali scaduti ed un’altro ... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Auto finisce incastrata sotto il guardrail: un ferito

La notte scorsa, tra giovedì e venerdì, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SP 350 a Cogollo del Cengio per un’auto finita incastrata sotto il guardrail: ferito il conducente. I pompieri arrivati da Schio, hanno messo in sicurezza l’auto rimasta bloccata, mentre l’autista venuto fuori autonomamente era già in cura da parte del... continua a leggere...

Thiene. Compassione, pazienza, speranza: a Burkina Faso Oasi Mama Mima di Tony Conte dona ancora sorrisi

L’associazione Mama Mima, fondata dall’imprenditore thienese Antonio Conte, continua a fare passi da gigante in Burkina Faso. Grazie ai fondi raccolti, Conte e la sua squadra stanno completando l’asilo,  e hanno recentemente scavato il settimo pozzo nel villaggio di Zompere, portando acqua potabile a centinaia di persone “Abbiamo fatto una riunione con la gente del... continua a leggere...

Alla scoperta di Lugo, tra i campi di Lavanda in fiore

Domenica 16 Giugno 2024, si terrà, alle 15, a Lugo di Vicenza, l’escursione “Alla scoperta di Lugo, tra i campi di Lavanda in fiore”, organizzata da  Pedemontana Veneta e Colli con Viandanti DiVersi, Guide Ambientali Escursionistiche Ore 15.00 ritrovo – La posizione esatta sarà comunicata al momento dell’iscrizione.Faremo 2 passi tra strade e sentieri alla scoperta della natura che... continua a leggere...

Arsiero piange Paolo Borgo. L’insegnante è morto dopo oltre 4 mesi di agonia

Non ce l’ha fatta Paolo Borgo, il sessantatreenne di Arsiero, investito da un’auto lo scorso 28 gennaio 2024 mentre camminava lungo via Dei Longhi, tratto della Provinciale 350, nel suo stesso comune di residenza: l’insegnante, che non si era mai ripreso, è spirato martedì 11 giugno, all’ospedale Santorso dopo quattro mesi e mezzo di agonia.... continua a leggere...