Ecobonus auto 2024, al via agli incentivi

Via agli incentivi auto 2024. È stato pubblicato in data odierna in Gazzetta Ufficiale il DPCM riguardante la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. La nuova piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, sarà attiva dal 3 giugno 2024 dalle 10 (https://ecobonus.mise.gov.it/). Sul sito, gestito da... continua a leggere...

Da dove proviene il campo magnetico del Sole

L’attività magnetica del Sole potrebbe essere modellata da un processo superficiale piuttosto che da movimenti di profondità. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Massachusetts Institute of Technology, dell’Università di Washington e dell’Università di Edimburgo. Il team, guidato da Keaton Burns, ha utilizzato dei modelli per valutare le perturbazioni e... continua a leggere...

Allattare al seno riduce i costi sanitari

Agi- L’allattamento al seno sembra promuovere una migliore salute dei bambini, riducendo il costo delle malattie infantili e il ricorso all’assistenza sanitaria nei primi anni di vita. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del Glasgow Centre for Population Health. Il team, guidato da Tomi Ajetunmobi, ha... continua a leggere...

L’allarme dei dermatologi: “C’è un abuso di creme antibiotiche, così si fanno danni”

L’impiego eccessivo di antibiotici locali in ambito dermatologico è dimostrato dai dati sui consumi: secondo l’ultimo rapporto rilasciato dall’Aifa sull’uso degli antibiotici in Italia, il consumo dei primi 10 antibiotici non sistemici per uso dermatologico è pari a oltre 278 milioni di dosi annue, di cui oltre 168 milioni riguardano il consumo della sola gentamicina,... continua a leggere...

Liste d’attesa, Il Cup dovrà attivare il “Recall”. Il paziente che non fa visita senza disdirla dovrà pagare la prestazione

a cura di Sanità Informazione È in dirittura d’arrivo il decreto con il quale il ministro della Salute, Orazio Schillaci, punta ad abbattere il fenomeno delle liste d’attesa. L’approdo in Cdm è atteso per il 3 giugno ma è iniziata a circolare una prima bozza che Quotidiano Sanità ha anticipato. L’ampio documento (suscettibile di modifiche... continua a leggere...

Cercasi portalettere in tutto il Veneto. I requisiti

Poste Italiane ricerca in Veneto portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per candidarsi è sufficiente inserire, entro domenica 26 maggio, il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per partecipare alla selezione. I candidati saranno inseriti con contratto... continua a leggere...

Cgia sul Superbonus: “Ha tolto ai poveri per dare ai ricchi. Il Veneto lo ha usato di più”. Tutti i numeri choc

Fino ad ora il Super Ecobonus 110 per cento è costato alle casse pubbliche 122,6 miliardi di euro di detrazioni fiscali. Ebbene, se lo Stato, anziché finanziare quasi esclusivamente l’edilizia privata, avesse investito queste risorse (pari a oltre 6 punti di Pil) per realizzare alloggi pubblici ad un costo ipotetico di 100mila euro cadauno, potremmo... continua a leggere...