La Giornata della Ristorazione: dà lavoro a 1,4 milioni di persone

Sabato 18 maggio torna la Giornata della ristorazione, l’iniziativa ideata da Fipe Confcommercio per valorizzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Alla manifestazione, presentata  alla Camera, hanno aderito 10.000 attività, tra ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, insieme a 85 associazioni e quasi 1.000 ristoranti italiani all’estero. La giornata ha l’obiettivo... continua a leggere...

La quiete dopo la tempesta. Dall’Altopiano dei 7 Comuni, le foto di Gianna Marcolongo

Dopo la paura, i disastri, i danni causati dalla pioggia battente che ha messo in ginocchio il vicentino, oggi ci godiamo questa limpidezza, questa chiarezza, questi splendidi colori che arrivano dagli scatti di Gianna Marcolongo, nostra lettrice, ma soprattutto fotografa talentuosa, che sa donare emozioni. Sono paesaggi immortalati stamattina nell’Altopiano dei Sette Comuni. Grazie Gianna... continua a leggere...

Individuato “Fleximan”, l’uomo che abbatteva gli autovelox in Veneto

Enrico Mantoan, questa sarebbe l’identità di “Fleximan”, individuato e denunciato dai carabinieri di Adria. Mantoan, 42 anni, ex segretario provinciale di Forza Nuova, è nato a Padova, viveva a Este ma ora risiede in un B&B ad Ariano Polesine. Di professione, è un operaio manutentore per una ditta emiliana che realizza impianti a gas. Sul... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo . A Schio la conta dei danni ed il primo bilancio del sindaco Orsi

l Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di nowcasting con un aggiornamento della situazione meteo valido dalle ore 19 alle ore 23 di oggi. Vengono evidenziate precipitazioni da sparse a tratti diffuse, a prevalente carattere di rovescio e temporale localmente anche forti, su gran parte della pianura con tendenza... continua a leggere...

A 22 anni dai carabinieri: “Mi violenta, mi picchia e minaccia di mettere le mie foto nuda su internet”

Un 26enne bengalese è stato arrestato dalle ‘volanti’ della questura di Padova per violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della compagna. A chiedere l’intervento della polizia è stata la stessa vittima chiamando il 113. Gli agenti sono intervenuti trovando l’indagato sotto l’abitazione della compagna mentre stava ripetutamente suonando il campanello. L’uomo è stato arrestato e... continua a leggere...

Truffa con l’ecobonus, la Guardia di Finanza sequestra un miliardo di euro. Perquisizioni in tutto il Veneto

E’ coinvolto anche il Veneto nella scottante inchiesta condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Savona. I militari hanno indagato nel settore dei crediti d’imposta, riconducibili a bonus in materia edilizia ed energetica, con particolare riferimento all’ Ecobonus e al Bonus facciate che ha portato al sequestro preventivo disposto dal gip di un miliardo di... continua a leggere...

Crollo dei ponti a Malo, il ministro Salvini: “Vi sono vicino”. La polemica del Pd sugli avvisi di criticità

Matteo Salvini “è attento alle drammatiche conseguenze del maltempo, con particolare attenzione al Veneto”. In particolare, il vicepremier e ministero delle Infrastrutture e Trasporti esprime solidarietà alla comunità di Vicenza per il crollo del Ponte delle Galline. Il ministero “è costantemente in contatto con il territorio per valutare lo stato delle infrastrutture”. Quello che ha... continua a leggere...

Schio. Maltempo, chiusura scuola San Giovanni XXIII e dell’Infanzia per crollo ponte sul Livergon

Si trasmette per opportuna conoscenza Ordinanza di modifica della circolazione stradale di via Rive Magrè in Comune di Schio in occasione del cedimento strutturale del ponte sul Livergon per maltempo e Ordinanza Chiusura straordinaria Scuola primaria Statale Giovanni XXIII e Scuola dell’Infanzia Statale.   Si indica, inoltre, di seguito ultimo aggiornamento strade chiuse: – via... continua a leggere...

L’esperto: “230 millimetri di acqua in 6 ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni”

Un accumulo di pioggia di 230 millimetri in sei ore a Velo d’Astico corrisponde a un ‘tempo di ritorno’ di più 300 anni: ovvero, un fenomeno di tale intensità si presenta in media una volta ogni 300 anni. Ma questo, precisa la Regione evidenziando la particolarità del dato, “non significa, purtroppo, che potremo attendere cosi... continua a leggere...