6 italiani su 10 hanno deciso di fare il presepe

Quasi sei italiani su dieci (55%) hanno deciso quest’anno di fare il presepe per non rinunciare a tradizione che considerano importante e che è simbolo di rinascita e di speranza. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffuso in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli nel week end dell’Immacolata durante il quale si preparano tradizionalmente gli... continua a leggere...

Pizza con il canguro, i grilli, l’ananas o il kebab: gli orrori che si trovano in giro

Dall’ananas alle banane fino alle pizze condite con la carne di canguro e zebra, oppure con serpenti e grilli fino a quella speziata con il pollo tandoori immerso nello yogurt o a quella con la cannabis, non c’è pace per la vera pizza Made in Italy nei cinque continenti dove si trovano varianti che hanno fatto tremare i polsi a... continua a leggere...

La storia dell’Elfo di Babbo Natale e perchè piace tanto ai bambini

La magia dell’elfo di Natale è prima di tutto una storia incantata, ambientata nel luogo più freddo e magico del mondo: il Polo Nord, nella bottega di Babbo Natale, dove gli elfi sono impegnati a creare giocattoli. Ma c’è un gruppo speciale di questi piccoli aiutanti che, ogni primo dicembre, intraprendono una missione segreta: visitano... continua a leggere...

“L’intero sistema sanitario è in pericolo”, “adesione fino all’85%. “Stanchi e arrabbiati, condizioni di lavoro insostenibili”

“Dalle Regioni stanno arrivando percentuali di adesione molto alte, fino all’85%, allo sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia e che terminerà alle 24.00 di oggi, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze”, annunciano con soddisfazione Pierino Di... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Basta “piantagioni” di pannelli fotovoltaici, la terra serve per produrre cibo”

Il cemento continua a mangiare la terra. Il consumo di suolo in Italia accelera alla velocità di 2,4 metri quadrati al secondo, pari nel 2022 a ben 77 km quadrati, quasi due terzi dei quali sono stati sottratti all’agricoltura nazionale. E Vicenza non fa per niente meglio, ma è in linea con i dati regionali. Dopo... continua a leggere...

La storia di Franco, licenziato per una bestemmia

“Io sono Franco e son un ex dipendente di Covisian”. Si presenta così il lavoratore licenziato per aver bestemmiato in uno scatto di rabbia mentre era in servizio nel call center gestito in appalto per Hera. “Quel giorno per l’ennesima volta in questa azienda i sistemi non funzionavano, cadeva la linea, si bloccavano le pratiche, ho esternato bestemmiando contro... continua a leggere...

Fant: “Con il lupo si può convivere”. Insorgono gli allevatori: “la nostra vita impossibile”

Il relatore dice “con il lupo si può convivere”: apriti cielo. Al centro della protesta contro il divulgatore scientifico Cristiano Fant, a Refrontolo in provincia di Treviso, un nutrito  gruppo di allevatori della conca, che era sceso per ascoltare e contestare il divulgatore scientifico, esperto di tutela ambientale e convivenza con gli animali selvatici, chiamato... continua a leggere...

In migliaia ai funerali di Giulia. Il vescovo: “Pace anche per Filippo”

Migliaia di persone, circa 8mila, davanti al maxi schermo posizionato nella piazza davanti alla basilica di Santa Giustina a Padova per i funerali di Giulia Cecchettin, 22 anni, uccisa dall’ex fidanzato a Filippo Turetta. “Donaci, Signore, anche la pace del cuore, del mio cuore e del cuore di tutti i presenti, Chiediamo la pace del cuore anche... continua a leggere...

“Il cambiamento climatico non è colpa dell’uomo”: lo pensa una persona su tre

Agenzia Agi- Un terzo delle persone dubita ancora delle gravi conseguenze del cambiamento climatico e della sua origine umana. Secondo uno studio pubblicato dall’Università di Ginevra sul potere della disinformazione sul cambiamento climatico sulla psiche. Lo studio, condotto su quasi 7.000 persone provenienti da 12 Paesi e pubblicato sulla rivista specializzata ‘Nature Human Behavior’, conclude... continua a leggere...