Violenza sulle donne. Veneto segnato dalla morte di Giulia, ma la regione ha fatto “buoni risultati”

Il 2023 è stato l’anno del femminicidio di Giulia Cecchettin, ma in Veneto il contrasto alla violenza alle donne ha visto “buoni risultati ottenuti”. Lo attesta la Relazione della giunta sulle azioni di prevenzione e contrasto portata oggi in commissione (dove sono state ascoltate anche diverse realtà coinvolte); è la relazione che fa da base alla... continua a leggere...

Pericolo valanghe: il Giro d’Italia non passerà allo Stelvio, lo ha deciso la Provincia

AGI –  La carovana del Giro d’Italia il 21 maggio non transiterà sul Passo dello Stelvio perché i lavori di sgombero neve sono stati sospesi per rischio valanghe. A darne comunicazione all’AGI il servizio strade della Provincia di Bolzano. La parte iniziale della sedicesima tappa del Giro d’Italia da Livigno a Monte Pana in Val Gardena... continua a leggere...

In vigore da oggi il regolamento contro le imitazioni

Protezioni più stringenti sulle Indicazione geografiche (Ig) dal 13 maggio, con l’entrata in vigore del regolamento delle Indicazioni Geografiche in Italia, il cui testo è stato pubblicato il 23 aprile in Gazzetta Ufficiale Europea. Con la nuova regolamentazione, per il vino, bevande alcoliche e prodotti agricoli, stop dunque alla registrazione di menzioni tradizionali identiche o... continua a leggere...

Fara. Ad Alex Frusti il premio nazionale Anvu. Il video toccante della cerimonia

Si è aggiudicato il primo premio nazionale Anvu e il premio Ars Nostra Vis Urbis  per un coraggio che non è detto che ogni appartenente alle forze dell’ordine abbia. Non ha esitato a farsi sparare da una distanza ravvicinata da un 28enne marocchino che aveva sottratto la pistola d’ordinanza ad un appuntato dei Carabinieri a... continua a leggere...

‘Non sei un vero alpino’ e gli strappa la bandiera italiana. Arriva la Polizia a sedare gli animi

 “Non sei un vero alpino”: ciò detto, una donna ha strappato la bandiera italiana ad un vicentino che la esponeva sul cancello di casa, in onore all’Adunata delle ‘penne nere’ iniziata oggi nella città palladiana. Tra i due, che non si conoscevano, è scoppiato un furibondo litigio, che solo l’intervento degli agenti di una volante... continua a leggere...

Accessi impropri nei Pronto Soccorso. Dov’è la medicina territoriale?

“Non possiamo lasciare che i reparti di medicina interna degli ospedali si trasformino in strutture di assistenza sociosanitaria territoriale”. Lo sostiene il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, all’apertura del congresso nazionale della Fadoi – Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, in corso a Rimini. “Attualmente- spiega il presidente della Federazione delle aziende sanitarie e... continua a leggere...

“Papà-mamma, ho perso il telefonino”, è boom di tentate truffe nell’Alto Vicentino

‘Papà ho perso il telefono. Questo è un numero temporaneo, puoi salvarlo e scrivermi su Whatsapp! Grazie mille’. Attenzione a questi sms da presunti figli che invitano a essere richiamati su un numero nuovo: è la nuova truffa che sta girando da qualche tempo. LA TRUFFA Arriva un messaggio sul cellulare che invita il presunto papà... continua a leggere...

Breganze: Viacqua monta i nuovi contatori smart

Partirà lunedì 13 maggio la sostituzione di 3.900 contatori dell’acqua nel comune di Breganze con i nuovi contatori smart, in grado di trasmettere in tempo reale dati per il monitoraggio di consumi e di segnalare con immediatezza eventuali anomalie. Una maggiore precisione nella misura dei consumi è importante per Viacqua poiché è funzionale alla riduzione delle perdite idriche dell’acquedotto. Gli interventi rientrano nel programma di rinnovo di ben 34.000... continua a leggere...