Cosa è il premierato, la madre di tutte le riforme

Il ddl Premierato, considerato la ‘madre di tutte le Riforme’ da Giorgia Meloni, è sbarcato da poco in Aula del Senato dopo l’esame della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama durato circa sei mesi. Il provvedimento, giunto leggermente modificato rispetto al testo originale del Governo, è ora atteso da oltre tremila emendamenti da parte dell’opposizione, che... continua a leggere...

Cristiano Militello apre “Amalo Festival”

La quarta edizione di “Amalo festival” parte col botto. Sabato 18 maggio alle 21, al cinema Aurora, Cristiano Militello presenta “Mi saluta…Cristiano Militello”. Il comico toscano, celebre inviato di Striscia la notizia sui campi di calcio delle varie serie, alla ricerca di striscioni curiosi e di tifosi divertenti, , inviterà il pubblico idealmente nel suo... continua a leggere...

Corso retribuito per diventare specialista di comunicazione digitale

Per persone disoccupate tra i 18 e i 35 anni c’è l’opportunità di seguire un percorso per diventare specialista nella comunicazione digitale  Sono previste 140 ore di corso di formazione con Andrea Cazzola e un #tirocinio formativo retribuito. Attualmente ci sono solo 4 posti disponibili! Per informazioni visita il  sito di Samarcanda Cooperativa sociale onlus Qquesti... continua a leggere...

Monte di Malo. Ancora tanti camion fanno la Priabona anziché il tunnel della Pedemontana

di Federico Piazza Il tunnel della Pedemontana Veneta tra Castelgomberto e Malo, inaugurato a fine dicembre 2023, è l’alternativa alla tortuosa Strada Provinciale 124 del Passo di Priabona. Dove nei primi quattro mesi del 2024 una qualche riduzione del traffico si è osservato, anche se dati ufficiali non ce ne sono. Quel che è certo... continua a leggere...

Cimiteri austro-ungarici del Monte Mosciagh, un percorso medio-facile. Come iscriversi all’escursione

Medio/facile escursione, lungo l’AVGG con molti aspetti sia naturalistici che storici. Le esperte guide dell’Associazione Guide Altopiano accompagneranno i partecipanti Dopo aver parcheggiato nei pressi del Sacrario militare di Asiago e averne ammirata l’imponente architettura a quattro archi contrapposti, ci sposteremo in auto in località Camporovere. Da qui parte l’escursione raggiungere Monte Interrotto. Il forte... continua a leggere...

Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano, la giornata ecologica

Gli abitanti di Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano si sono dati appuntamento nei loro rispettivi comuni sabato 4 maggio 2024, in prima mattinata, per partecipare attivamente alla giornata ecologica di pulizia del proprio territorio. Fondamentale il supporto dalle 9  alle 13.00 di chiuppanesi e carradiensi e delle associazioni Gruppo Giovani Young Square Lab, ACR,... continua a leggere...

La foto delle lacrime di Daniele Orsato fa il giro del web

Daniele Orsato ha detto addio alla Champions League.  L”arbitro di casa nostra”, visibilmente commosso, non è riuscito a trattenere le lacrime, chiudendo così la sua lunga e illustre carriera nella massima competizione europea. La partita, che ha segnato la 56ª presenza di Orsato in Champions League, non è stata priva di momenti di tensione. Le... continua a leggere...

Ulss 7 – Dss 2. Gli operatori dei disabili a scuola vogliono chiarezza sul nuovo bando: “Ascoltateci e coinvolgeteci”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno, siamo un gruppo di Operatori Socio Sanitari (OSS) che lavorano nell’ambito dell’Integrazione Scolastica dell’Aulss 7 Pedemontana Dss 2. In questo periodo abbiamo letto articoli e visto servizi televisivi inerenti al nuovo appalto del Servizio e abbiamo deciso di esprimere anche il nostro punto di vista. L’integrazione scolastica, per chi non... continua a leggere...

Thiene. Riapre il centro diurno Guido Negri. Il sindaco: “Mio padre mi ha fatto capire le esigenze di un anziano”

È stata annunciata ufficialmente oggi, con tanto di taglio del nastro, nel Centro Residenziale Guido Negri di Thiene la riapertura del Centro Diurno dedicato agli anziani non autosufficienti. Il Centro Diurno della Residenza Guido Negri è un servizio semiresidenziale per anziani non autosufficienti con una capienza di 15 posti. Vengono eseguite attività di stimolazione cognitiva,... continua a leggere...

Rinascita dopo il buio. 33 anni del gruppo “Città di Thiene” degli Alcolisti Anonimi. Le storie di chi ce l’ha fatta

Nel tessuto delle nostre comunità, l’alcol si presenta spesso come un ospite gradito, ma dietro il velo delle festività, nasconde un potere distruttivo devastante. Le famiglie si frantumano e i sogni si spezzano sotto il peso di questa dipendenza, lasciando un’eredità di dolore che può persistere per generazioni. Nonostante ciò, esistono baluardi di speranza, come... continua a leggere...