Basta cucina molecolare e niente insetti: gli “stellati” ritornano alla semplicità del territorio

La cucina cerebrale, molecolare, ha fatto il suo corso e anche gli insetti non finiranno a breve sulle nostre tavole. Idem accompagnare i piatti gourmet con le birre artigianali perché l’uso delle bevande alcoliche sta cambiando e distillati e spiriti saranno sempre più presenti al posto di vino e birra. Smentisce i pronostici classici sull’alta... continua a leggere...

Europee. Italiani voltagabbana: sono i primi per “cambio casacca”

AGI – Gli eurodeputati italiani hanno registrato il ‘primato’ per cambi di casacca tra i gruppi del Parlamento europeo nella legislatura appena conclusa. In totale 23 parlamentari (sul totale di 73 della delegazione italiana) hanno deciso di cambiare gruppo (e generalmente partito) negli ultimi cinque anni. Un numero oltre il doppio del secondo in classifica:... continua a leggere...

La protesta dei medici in coro: “Si vuole ridurre le liste d’attesa tagliando le cure ai cittadini”

Ansa- Un decreto che intervenga sul problema delle liste d’attesa nella sanità pubblica per ridurne i tempi e che potrebbe contenere anche indicazioni sulle prescrizioni mediche. E’ il provvedimento per combattere i ritardi nell’erogazione di visite e cure, a cui sta lavorando il governo e che sarà presentato entro due settimane come ha annunciato giorni... continua a leggere...

Thiene. Sporcizia e assenza di sicurezza nel panificio: 13mila euro di multa

I Carabinieri della Compagnia di Thiene, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato Lavoro di Vicenza, hanno eseguito un’ispezione in un panificio di Thiene, dove hanno riscontrato gravi irregolarità relative alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro elevando a carico dell’amministratore unico dell’attività commerciale ammende per oltre 13.000 euro intimando inoltre prescrizioni in materia... continua a leggere...

A Thiene un’edizione di “Tra Fiori e Sapori” più ricca che mai

L’evento si terrà sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 con la 10^ edizione dello Spaventapasseri Festival.  La grande festa della primavera, organizzata dall’associazione di volontariato Amici di Thiene, in collaborazione con il Comune e Confcommercio Mandamento di Thiene, torna a far fiorire ancora una volta il Centro Storico della Città. Sabato 4 maggio 2024,... continua a leggere...

Zugliano. Domenica concerto del Corpo Bandistico di Centrale in memoria del suo maestro

“Musica di gratitudine” vuole essere una serata per fare memoria, per ricreare ricordi, sentimenti di gratitudine, per suscitare emozioni che a volte solo la musica può regalare. Antonio Borgo è stato un grande musicista: la sua formazione è stata il larga parte da autodidatta, i suoi interessi musicali hanno toccato quasi tutti i generi. Nato nel... continua a leggere...

Autista, carpentiere ed esperto di intelligenza artificiale: le 10 professioni introvabili

In un futuro non così lontano il nostro Paese rischia di restare a piedi, letteralmente. Potrebbe, infatti, diventare sempre più difficile trovare un mezzo pubblico, costruire nuovi palazzi o grandi opere, far circolare i treni o contare su una rete elettrica in linea con le esigenze della transizione ecologica. Non tanto per mancanza di investimenti,... continua a leggere...

Storie di agricoltori vicentini: ” orgogliosi delle nostre aziende di famiglia”

Da giorni le aziende agricole di Coldiretti hanno iniziato ad esporre, orgogliose dell’appartenenza all’Associazione, le bandiere di Orgoglio Coldiretti, dove campeggia il tricolore, chiaro richiamo all’italianità, alle produzioni Made in Italy di cui si parla con fierezza. È questa la giusta premessa all’assemblea Orgoglio Coldiretti che la Federazione di Vicenza ha proposto al GHV Hotel... continua a leggere...