Thiene. La lettera del dottor Luciano Gamba: “La sanità la fanno i medici e non la politica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione , leggo  l’articolo del vostro giornale online, dove finalmente, devo dire proprio vero che “meglio tardi che mai “, si parla dell’abolizione del numero chiuso a Medicina. Parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Ne sono assolutamente felice e sono sicuro ciò contribuirà non poco alla progressiva soluzione di... continua a leggere...

‘I cani non sono pazzi. Il proprietario e lo Stato sono responsabili di loro’ . Parla l’educatore cinofilo

Pierluigi Raffo valuta, ogni anno, circa 1.500 cani. E’ considerato uno dei massimi esperti, in Italia, di cani ‘impegnativi’. E’ laureato in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila, Master in istruzione e altra specifica formazione, gestisce il parco canile di Rovereto e sui casi di aggressione da parte di cani tipo... continua a leggere...

Dopo il successo di Thiene, caviale e champagne con la pizza di Fattore F

L’accostamento del caviale alla pizza e allo champagne fa diffidare qualcuno. In 40 hanno voluto tentarlo audacemente: pare non se ne siano pentiti, dati i volti di chi non è voluto mancare alla kermesse thienese. Adesso è Vicenza che si appresta a vivere l’ evento culinario che rimescola le carte dell’alta gastronomia: Fattore F ritorna... continua a leggere...

Smarrisci il tuo cane? Non c’è obbligo di denuncia. La sentenza della Cassazione può favorire chi abbandona

Anche se il padrone non denuncia lo smarrimento del proprio animale domestico, non può essere condannato per abbandono. Lo ha stabilito la terza sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza pubblicata lo scorso 18 aprile. Una decisione che molti ritengono possa fornire un pericoloso assist a chi deliberatamente vuole ‘disfarsi’ del suo amico a quattro zampe,... continua a leggere...

La battaglia contro il Covid è durata 613 giorni. La storia di un’agonia

Un recente caso clinico mette in luce le sfide e le complessità della lotta contro il COVID-19, in particolare nei pazienti immunocompromessi. Un uomo olandese di 72 anni, gravemente immunocompromesso a causa di farmaci assunti dopo un trapianto di cellule staminali, ha vissuto un’insolita battaglia contro il virus per 613 giorni, il periodo di infezione... continua a leggere...

Thiene. Prodotti scaduti e con muffa, cosmetici illegali e 5 denunciati in tutta la provincia di Vicenza. Multe salate ai responsabili delle filiali

Blitz e multe nei confronti dei responsabili dei noti supermercato nelle 4 filiali di Iper Tosato della provincia di Vicenza, tra cui Thiene. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, hanno eseguito specifici controlli in diversi punti vendita, dislocati nel vicentino, della nota... continua a leggere...

Rifiuti, telecamere in luoghi di raccolta: contributi della Regione Veneto ai Comuni

Via al bando della Regione Veneto per la videosorveglianza dei luoghi di raccolta dei rifiuti gestiti dai Comuni. Anche per il 2024 la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, finanzierà gli investimenti dei comuni per l’istallazione di impianti di videosorveglianza nei centri di raccolta per prevenire il deposito incontrollato di rifiuti. “Da anni lavoriamo per... continua a leggere...

Re Carlo sta molto male e si pensa al funerale. Quando visitò le 52 Gallerie

Le condizioni di salute di Re Carlo III preoccuperebbero. Il sovrano, al quale è stato diagnosticato un cancro lo scorso febbraio, starebbe peggiorando velocemente. Lontano dagli impegni pubblici, i pettegolezzi e le dicerie sullo stato del re non mancano di certo, così come le fake news sulla sua presunta morte. Ora a dare una nuova versione dei fatti... continua a leggere...