Bullizzato perchè gay si suicida a 13 anni. Disabile aggredito, i tre aguzzini ne abusano e gli urinano addosso

a cura dell’avvocato Miria Fattambrini Il triste copione si ripete: siamo a Palermo, è la sera dell’11 novembre e due genitori rientrano a casa e si trovano dinnanzi al lutto più grande: il figlio di 13 anni esanime. Un suicidio sul quale la Procura ha aperto un fascicolo e sta indagando in quanto sembra che... continua a leggere...

A Zugliano c’è attesa per lo “Spettacolo del Cuore”

Il sindaco di Zugliano Sandro Maculan assicura: ” Sarà un cuore “come non l’avete visto e sentito mai”, come recita il sottotitolo dello spettacolo” Un evento gratuito organizzato dallo staff del dottor Davide Terranova in collaborazione con il Comune di Zugliano e la preziosa collaborazione di Roberta Manzardo. Uno spettacolo teatrale multimediale a carattere scientifico... continua a leggere...

Quanto ci costerà riscaldarci quest’anno

(Adnkronos)In tutta Italia si stanno via via riaccendendo i termosifoni – da Milano a Roma e man mano anche al sud – e le bollette del gas aumentano: si tratta infatti di un periodo dell’anno assolutamente cruciale e la lente di ingrandimento è puntata proprio sull’andamento dei consumi per il prossimo inverno. Considerando che il consumo invernale del gas rappresenta... continua a leggere...

Anche a Thiene arriva in Biblioteca lo spazio Baby Pit Stop per allattare

Palazzo Cornaggia apre il nuovo punto Baby Pit Stop che sarà inaugurato sabato 18 novembre alle 10.Sono stati molti i comuni dell’Altovicentino a promuovere questo spazio dedicato alle neo mamme e anche Thiene ha voluto fare questa scelta. «La Biblioteca – dichiara l’assessora alla Biblioteca e alle Politiche Cultural, Ludovica Sartore – mette a disposizione della città e dei suoi utenti questo nuovo spazio,... continua a leggere...

Natale alle porte: addobbi e albero spuntano nelle case sempre più spesso a novembre

La data in calendario recita 25 dicembre, ma i nostri connazionali, al tanto amato Natale, cominciano a pensare con largo anticipo. Per quattro italiani su 10 (38,5%) è il mese di novembre il momento in cui iniziano a prepararsi concretamente a questa festa. Ma un italiano su tre (33,5%) è abituato a pensarci già tra settembre... continua a leggere...

Pmi, Cna al governo: “Credito e superbonus, è ora di giocare in attacco”

“E’ ora di giocare in attacco”. La Cna invita il governo a uno moto di coraggio. Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, chiede all’esecutivo “di guardare alle prospettive e non ai conti pubblici, perché continuiamo a credere che è la nostra gente a mandare avanti l’economia”. Davanti all’assemblea... continua a leggere...

Al via la nuova campagna anti-truffa dei Carabinieri con la Centrale del Latte di Vicenza

Al via dal 20 Novembre fino al 20 gennaio, la nuova campagna di sensibilizzazione e di prevenzione contro le truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani e delle fasce deboli della popolazione, lanciata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, in collaborazione con Centrale del Latte di Vicenza. L’iniziativa ha l’obiettivo di catturare l’attenzione... continua a leggere...

“In che mani sono state riposte le sorti della caccia in Veneto?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Mentre il mondo animal-ambientalista sferra l’ennesimo attacco al mondo venatorio del Veneto, prendendo principalmente di mira i cacciatori migratoristi, la Giunta regionale del Veneto, anziché prendere le loro difese, li pugnala alle spalle. Come dovremmo altrimenti interpretare le circolari che la burocrazia veneziana, sta sfornando a danno dei cacciatori del Veneto? Probabilmente la politica regionale è così debole da non volersi assumere la responsabilità di alcune scelte o più semplicemente vuole pescare consensi sia dai cacciatori... continua a leggere...