Smarrisci il tuo cane? Non c’è obbligo di denuncia. La sentenza della Cassazione può favorire chi abbandona

Anche se il padrone non denuncia lo smarrimento del proprio animale domestico, non può essere condannato per abbandono. Lo ha stabilito la terza sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza pubblicata lo scorso 18 aprile. Una decisione che molti ritengono possa fornire un pericoloso assist a chi deliberatamente vuole ‘disfarsi’ del suo amico a quattro zampe,... continua a leggere...

La battaglia contro il Covid è durata 613 giorni. La storia di un’agonia

Un recente caso clinico mette in luce le sfide e le complessità della lotta contro il COVID-19, in particolare nei pazienti immunocompromessi. Un uomo olandese di 72 anni, gravemente immunocompromesso a causa di farmaci assunti dopo un trapianto di cellule staminali, ha vissuto un’insolita battaglia contro il virus per 613 giorni, il periodo di infezione... continua a leggere...

Thiene. Prodotti scaduti e con muffa, cosmetici illegali e 5 denunciati in tutta la provincia di Vicenza. Multe salate ai responsabili delle filiali

Blitz e multe nei confronti dei responsabili dei noti supermercato nelle 4 filiali di Iper Tosato della provincia di Vicenza, tra cui Thiene. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, hanno eseguito specifici controlli in diversi punti vendita, dislocati nel vicentino, della nota... continua a leggere...

Rifiuti, telecamere in luoghi di raccolta: contributi della Regione Veneto ai Comuni

Via al bando della Regione Veneto per la videosorveglianza dei luoghi di raccolta dei rifiuti gestiti dai Comuni. Anche per il 2024 la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, finanzierà gli investimenti dei comuni per l’istallazione di impianti di videosorveglianza nei centri di raccolta per prevenire il deposito incontrollato di rifiuti. “Da anni lavoriamo per... continua a leggere...

Re Carlo sta molto male e si pensa al funerale. Quando visitò le 52 Gallerie

Le condizioni di salute di Re Carlo III preoccuperebbero. Il sovrano, al quale è stato diagnosticato un cancro lo scorso febbraio, starebbe peggiorando velocemente. Lontano dagli impegni pubblici, i pettegolezzi e le dicerie sullo stato del re non mancano di certo, così come le fake news sulla sua presunta morte. Ora a dare una nuova versione dei fatti... continua a leggere...

Santorso. La Piccola Sagra di Maggio con la sua edizione 2024. Il programma

Villa Rossi si appresta a diventare lo scenario perfetto per un viaggio nella cultura, gastronomia e intrattenimento che si terrà dal 3 al 5 maggio. Il via della festa sarà dato venerdì 3 maggio alle 19 con la messa per il Santo patrono S. Orso, seguita da un’esibizione musicale dell’Ottava Giusta e l’organista M° Tisato.... continua a leggere...

La finta rivoluzione della “terna rosa”: il piccolo passo delle donne-arbitro nella Serie A maschilista

Era settembre. Era il 2022. A Maria Sole Ferrieri Caputi assegnarono la direzione di Sassuolo-Salernitana, consegnando il match alla storia: “la prima partita di Serie A arbitrata da una donna”. I commenti tradirono tutto l’imbarazzo e lo stupore. “Arbitro” e “femmina” nello stesso titolo, una rivoluzione. Senza peraltro impallarsi nelle definizioni di genere: arbitro o arbitra? Direttore... continua a leggere...

Calvene. Cittadini e Protezione Civile ripuliscono il paese

Gli abitanti di Calvene hanno risposto alla chiamata dell’evento giornata ecologica organizzata nella mattinata di sabato 20 aprile. L’evento è iniziato alle 8 al punto di ritrovo della scuola Primaria del paese, dove si sono dati appuntamento i cittadini volonterosi che hanno indossato i guanti per pulire le aree del proprio territorio comunale. Fondamentale il... continua a leggere...

Liste d’attesa, la Regione Veneto: “stanno diminuendo”. I numeri

“I numerosi interventi e investimenti messi in campo per diminuire le liste d’attesa nella sanità veneta stanno dando importanti risultati. Non tutto è risolto, ma i passi avanti sono vistosi e, con l’applicazione della nuova delibera attualmente all’attenzione del Consiglio regionale, altri verranno”. Così l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto presenta gli ultimi dati registrati... continua a leggere...