“Marco Polo a pedali: da Venezia a Pechino in bicicletta”

Percorrere la Via della Seta, sette secoli dopo Marco Polo, è l’obiettivo della spedizione che vedrà Alberto Fiorin e Dino Facchinetti, presidente e segretario della Società Ciclistica Pedale Veneziano 1913, raggiungere Pechino in bicicletta partendo da Venezia. Il viaggio, lungo poco più di 100 giorni e di 12.000 chilometri, è inserito nel calendario ufficiale delle... continua a leggere...

E’ Fulmine il miglior gin d’Italia al World Gin Award per la categoria London Dry Gin

Il sogno e l’immaginazione, la creatività e la natura. Sono questi gli ingredienti da cui è nata nel 2018 Glep Beverages, azienda specializzata in spirits che affonda le sue radici sulle sponde del Lago d’Orta, nelle sue rive costellate di paesi pittoreschi, borghi antichi e piccoli porticcioli. È qui che una mente imprenditoriale – quella... continua a leggere...

In Veneto residenza da almeno 5 anni per la casa popolare, la Consulta boccia ma Zaia non condivide

“No” al requisito della residenzialità di cinque anni per l’accesso alle case popolari. La Corte costituzionale si è pronunciata così in merito alla previsione normativa del Veneto. “Prendo atto della sentenza, ma non la condivido, per onestà intellettuale e storia personale”, commenta Luca Zaia, presidente del Veneto, rivendicando la scelta fatta in regione di “premiare chi, cittadino... continua a leggere...

Minime sotto zero e termosifoni accesi per il freddo in Veneto

ANSA- L’aria artica piombata sull’Italia ha riportato anche il Veneto indietro il calendario: è aprile, ma sembra gennaio. Le città di pianura sono sferzate da una pioggia sottile e da vento gelido, con temperature massime che non superano i 7-8 gradi. Il clima è ancora più invernale in montagna. Accanto alle nevicate, non copiose, su... continua a leggere...

Bimbo sbranato da pit bull, Oipa: “Serve patentino per certi cani”

Dopo il caso del bimbo di 15 mesi ucciso da due pitbull in provincia di Salerno, si riaccende in Italia il dibattito sulla possibilità di creare ‘patentini’ per alcune razze ritenute particolarmente aggressive (che in alcuni Comuni già esistono, ne è un esempio Milano), oppure sulla necessità di regolamentare il possesso di cani appartenenti alle razze ritenute potenzialmente aggressive, che... continua a leggere...

Thiene. I lettori scrivono alla redazione: “Dov’è la musica in centro? Dove sono i rumori?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Mi rivolgo a voi per la lettera aperta  vista  (su Altovicentinoonline.it) scritta dal Sig. Stefano Zuccolo. Non entro in merito alla prima parte del contenuto, bensì mi ha sorpreso molto quando ha indicato che in centro a Thiene c’è la musica alta dei locali che dà fastidio ai residenti. Non concordo nel modo... continua a leggere...

Enjob Caffè a Tonezza: scuola e aziende insieme per l’inserimento lavorativo dei giovani

Si è svolta con successo nella scuola alberghiera Engim “E. Reffo” di Tonezza del Cimone la quinta edizione di Enjob Caffè, l’iniziativa di Engim volta a favorire l’incontro e la reciproca conoscenza tra aziende e studenti. All’incontro hanno partecipato una cinquantina di studenti delle classi terze dei settori cucina, sala e bar e pasticceria, insieme... continua a leggere...