Villaverla. Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro

Sabato 21 Ottobre 2023, si terrà, alle  15:, a  Villa Ghellini in via Sant’Antonio a Villaverla, Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro in occasione della Giornata delle Ville Venete, a cura del Comune di Villaverla. L’antica Villa Ghellini si erge maestosamente a Villaverla. Sarà aperta in un’occasione unica con un ospite illustre: l’Accademico olimpico prof. Luca Trevisan.Sarà un momento unico alla... continua a leggere...

Decollano gli ordini della pasta nel mondo, la regina rimane “la carbonara”

La pasta è senza dubbio uno dei piatti simbolo che meglio rappresenta l’italianità nel mondo. Attraverso i suoi primi piatti iconici come la carbonara, l’amatriciana, al pomodoro o al ragù, la tradizione gastronomica italiana ha superato ogni confine, entrando nelle cucine e nelle preferenze di tanti Paesi nel mondo. Nell’ultimo anno, in Italia, sulla piattaforma Deliveroo è stata ordinata una... continua a leggere...

Viacqua presenta il “nuovo” depuratore di Thiene. Completata l’opera di potenziamento ed efficientamento per 7,3 mln di euro. Consumi ridotti del 30%

(redazionale) L’impianto di depurazione “Astico” di Thiene serve 23 Comuni ed è stato oggetto di un complessivo intervento di ampliamento e potenziamento per un valore di 7,3 milioni di euro. Accanto ad una riqualificazione generale delle linee di trattamento esistenti, il depuratore è stato ampliato con due nuove linee biologiche, tre sedimentatori secondari e tre... continua a leggere...

Da La Fabrique di Marano Vicentino Francesco Senette tra i 6 finalisti del Belcolade Award 2023

C’è anche il ventisettenne Francesco Senette tra i sei finalisti che venerdì 17 novembre potrebbe aggiudicarsi il titolo di “Miglior giovane cioccolatiere d’Italia”. Attualmente in forza alla pasticceria La Fabrique di Marano Vicentino, Senette si è presentato alle semifinali del Belcolade Award 2023 con una monoporzione di cioccolato Belcolade Origins Camerun 45%, agrumi e nocciola.... continua a leggere...

Salcedo. Scomparso a 83 anni Don Francesco Longhin, fu anche parroco nella chiesa di San Vincenzo a Thiene

Un uomo e un sacerdote di grande umanità ha lasciato questa terra a 83 anni, martedì 17 ottobre dopo una leucemia. E’ scomparso Monsignor Francesco Longhin, nato il 12 novembre 1939 a Candiana in provincia di Padova, arrivato a Thiene negli anni ’50 entrando in seminario al Barcon e ricevendo poi l’ordine di sacerdote nel... continua a leggere...

Nelle primarie venete le ore di educazione civica si faranno nei mercati contadini e nelle fattorie

Nelle scuole primarie venete le 32 ore di educazione civica (quelle normalmente in agenda in un anno scolastico) si fanno nelle fattorie didattiche e ai mercati contadini. Si tratta del progetto “Prendersi cura. Abbiamo a cuore chi siamo”, predisposto da Donne in Campo Cia Veneto in collaborazione con Anp (Associazione nazionale pensionati) Cia. “Un modo... continua a leggere...

Marano sostiene i negozi di vicinato, al via “Uno scontrino per il paese”

Ha preso avvio lunedì 16 ottobre l’iniziativa “Uno scontrino per il paese” promossa nell’ambito del percorso del Distretto del commercio di Marano Vicentino dagli operatori economici e dall’amministrazione comunale. Si tratta di una campagna di crowdfunding di prossimità: i cittadini di Marano, e in particolare i clienti delle attività economiche, sono invitati a fare acquisti presso i negozi aderenti e, per... continua a leggere...

Caso Scarpellini. Il Consiglio comunale sarà a porte chiuse. Zorzan: “E’ questione di privacy”

 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL COMUNE DI THIENE Era stata protocollata lo scorso 12 ottobre la richiesta presentata al Presidente del Consiglio Comunale da parte delle Minoranze di convocare l’Organo consiliare con urgenza, invocando l’art. 7 dello Statuto Comunale relativamente alle vicende che stanno interessando il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino. A seguito della ricezione... continua a leggere...

Al neo Distretto del Commercio di Piovene Rocchette e Santorso si punta a ottenere i bandi per le attività

Nato da pochi mesi, il 4 settembre scorso il Distretto Territoriale del Commercio ‘Summano’ ottiene il riconoscimento ed entra a far parte dell’elenco regionale. Premiata quindi la sinergia messa in campo dai Comuni di Santorso e Piovene Rocchette, grazie al sostegno di Confcommercio Schio e Confartigianato Imprese Vicenza, per sostenere attivamente il settore commercio nell’ambito... continua a leggere...