Nasce l’intergruppo per rianimare i centri storici. Giovine, FdI: “una sfida per tutti”

I commercianti dei centri storici non possono esser lasciati soli. O meglio, le zone storiche non possono sfuggire agli sguardi noncuranti di chi poco fa dinnanzi al loro spopolamento. “Basta indifferenza e interventi a spot, servono politiche concrete e veloci” spiega il deputato di Fratelli d’Italia Silvio Giovine che chiede una maggiore responsabilità in tal... continua a leggere...

Thiene. Capriolo vittima dello sfalcio: l’appello per una maggiore attenzione durante i lavori nei campi

Per il noto professionista si tratta del primo soccorso del genere dell’anno: un piccolo di capriolo  rimasto vittima dello sfalcio. A darne notizia è proprio Massimo Nicolussi, da tempo impegnato nella tutela della fauna selvatica e che si è preso cura dell’animale. Il suo racconto, carico di esperienza e sensibilità, diventa anche un monito per... continua a leggere...

Mutui, il 2025 anno migliore per acquisto immobili

Nell’ultimo mese, l’attenzione degli italiani sul tema dei mutui casa si è concentrata principalmente su due aspetti: l’andamento dei tassi di interesse e l’espansione dei mutui green. Dai dati pubblicati da Abi, l’Associazione bancaria italiana, ad aprile il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni era al 3,29% segnando un aumento di 15... continua a leggere...

Thiene. Nuovo esposto in Procura sull’Istituto Musicale. Scanavin: “revocare attuale gestione”

Nel caso dell’affidamento dell’Istituto Musicale di Thiene  spunta un documento che potrebbe compromettere ulteriormente l’attuale gestione. A mettere in discussione la situazione è Giulia Scanavin, consigliera comunale di minoranza di Fratelli d’Italia, che afferma: “c’è un possibile illecito, consegnerò tutto alla magistratura e chiederò in consiglio comunale la revoca dell’attuale gestione di Ats Musica”. Spunta... continua a leggere...

Pizza in Piazza : dal 13 al 15 giugno Vicenza si accende con il Pizza Power

La pizza  torna protagonista in una delle piazze più suggestive d’Italia per raccontare le sue più attuali espressioni e le tendenze. Dal 13 al 15 giugno, Piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che  porterà appassionati e professionisti alla scoperta del mondo della... continua a leggere...

Il riarmo mondiale peggiorerà la crisi climatica, che a sua volta causerà più guerre, per le quali serviranno più armi.

Secondo uno studio pubblicato in esclusiva dal Guardian, il riarmo militare globale – a cominciare dal piano “ReArm Europe” – rischia di fare a pezzi gli obiettivi climatici. I ricercatori parlano chiaro: se l’Alleanza Atlantica aumentasse la spesa militare di appena due punti di PIL (escludendo gli USA), le emissioni di gas serra salirebbero di 194... continua a leggere...

Approvata la legge Brambilla su maltrattamento e uccisione di animali. Ecco cosa cambia. Video

La “legge Brambilla”: una riforma storica, attesa da vent’anni, che rende finalmente giustizia agli animali. Con un radicale cambio di prospettiva, il testo approvato in via definitiva tutela direttamente gli animali (tutti), in quanto esseri senzienti, non più il “sentimento dell’uomo verso gli animali”, che sono esseri senzienti. Per l’uccisione di animali finisce l’impunità. La reclusione... continua a leggere...

Gaza, Zaia: “La Regione Veneto offre le cure per il piccolo Adam ustionato a Khan Yunis”

“Ho dato mandato alla Direzione sanità e sociale e alla Direzione relazioni internazionali della Regione di prendere contatti, sentita la Farnesina, con la fonte per attivare tutte le procedure che consentano tempestivamente ad Adam di arrivare nel Veneto per essere curato nella struttura più adatta alle sue necessità. Siamo pronti ad accendere un filo di... continua a leggere...

Licenziata per aver urlato “Palestina libera”

È stata licenziata la giovane maschera del Teatro alla Scala che lo scorso 4 maggio, durante un concerto, ha gridato “Palestina libera” all’ingresso della premier Giorgia Meloni nel Palco reale. La reazione della CUB – che parla apertamente di “atto punitivo” – ha innescato una serie di critiche e prese di posizione politiche. “È arrivato il verdetto-ghigliottina”,... continua a leggere...

Thiene. “Di tabacco si vive!” Quando il teatro racconta le radici, per far crescere il futuro

Ci sono storie che attraversano il tempo come i fiumi la terra: segnano i confini, li sfidano, li oltrepassano. E poi ci sono volti, come quello barbuto e austero di Giacomo, che non raccontano solo una storia individuale, ma incarnano la voce di una comunità intera. Il 6 giugno 2025, sul palco del Teatro Ca’... continua a leggere...