Bike to Work: al lavoro in bicicletta guadagnando buoni spesa. L’iniziativa in 36 Comuni vicentini

Andare al lavoro in bicicletta conviene. All’ambiente, alla salute e, dal 15 aprile, anche al portafoglio. Grazie al progetto Bike to Work, infatti, per ogni chilometro del tragitto casa-lavoro percorso in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico o a piedi si maturano ecopunti che si trasformano in buoni da spendere nei negozi del territorio. Bike to Work... continua a leggere...

Scuola. Risorse educative e risultati in classe: Veneto ‘promosso’

In Veneto i risultati scolastici degli alunni “sono tra i migliori in Italia, sulla base degli esiti ottenuti nelle prove Invalsi nel 2024, e la nostra scuola superiore, pur rilevando differenze tra licei, tecnici e professionali, mantiene standard elevati rispetto alle altre regioni, occupando le prime posizioni negli esiti nelle classifiche regionali in qualsiasi tipo di scuola”.... continua a leggere...

Imprese. Nella logistica il 74% cerca addetti, solo la metà li trova

La logistica rappresenta uno dei principali motori occupazionali in Italia. Secondo i dati Unioncamere, nel 2024 sono state oltre 377.000 le entrate previste di lavoratori nel comparto, pari al 12% del totale nazionale. Ma quali sono le principali dinamiche del lavoro temporaneo nel settore logistico italiano? Iziwork, agenzia digitale per il lavoro ha svolto una... continua a leggere...

L’autismo non è una sindrome semplice, sanità e istituzione devono farsi carico dei numerosi casi

L’autismo non è come viene spesso descritto nei film: è molto più complicato e difficile. Chi è affetto da questa sindrome che dura tutta la vita percepisce la realtà in maniera differente e quello che sensorialmente normale per un essere umano, per un autistico non lo è. L’autistico è inoltre, inibito nella sfera relazionale e... continua a leggere...

Bonus bollette, ecco come sarà erogato il contributo

Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro. Il contributo straordinario previsto dal ’dl Bollette’ da ieri è già attivo per i percettori del bonus sociale... continua a leggere...

Giornata mondiale sull’Autismo: 917 casi ogni 100 mila persone. Una sindrome che “uccide” le famiglie

La sindrome dello spettro autistico – una condizione caratterizzata dalla difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi – in Italia riguarda circa 550mila giovani sotto i 20 anni, pari a un tasso di 917 casi ogni 100 mila persone. Una condizione complessa le cui... continua a leggere...

Topolino parlerà il dialetto veneto

Dopo il grande successo del numero 3608, che con la storia Zio Paperone e il PdP 6000 tradotta in catanese, fiorentino, milanese e napoletano ha conquistato fan e collezionisti di tutta l’Italia, Topolino torna a parlare in dialetto! Oltre alla versione in italiano, il numero 3619 – in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 2 aprile – sarà disponibile in Lazio, Puglia, Piemonte e Veneto... continua a leggere...

Schio. Precipita col furgone nella fossa di conferimento del termovalizzatore

Poco prima delle 8 di martedì 2 aprile 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti nell’impianto di termovalorizzazione di Via Lago di Pusiano, a Schio, per il recupero di un furgone precipitato nella fossa di scarico del materiale, profonda oltre cinque metri, durante le operazioni di conferimento. Ferito l’autista. I vigili del fuoco, accorsi dal... continua a leggere...