Carrè. Oggi i funerali di don Silvano : “Una vita vicino alla gente a consolare i dolori quotidiani”

Carrè piange don Silvano Valente, 92 anni, il parroco capace di stare vicino ai suoi concittadini nei momenti più importanti della vita di ogni essere umano.  ” Ci ha lasciati  don Silvano Valente – si legge sulla pagina facebook del Comune di Carrè – . Per 25 anni, dal 1985 al 2010, come parroco della... continua a leggere...

Manhattan Short Film Festival: a Thiene l’appuntamento da non perdere per chi ama il cinema

Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXVI edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni... continua a leggere...

Scanavin: “Thiene è troppo buia ed i cittadini si sentono insicuri. Possiamo tornare ad illuminare la città?

E’ la domanda che si pongono molti cittadini thienesi, che speravano che il ricambio delle lampadine a basso consumo durasse non così tanto. Che con l’inverno alle porte, si riaccendessero i lampioni perchè il buio è complice dei reati, che a Thiene, lo dicono i numeri della Prefettura, sono in aumento. (Basta andarli a spulciare).... continua a leggere...

Breganze. Faresin Industries celebra i 50 anni puntando sulla rivoluzione elettrica e digitale

di Federico Piazza  Faresin Industries ha festeggiato il suo 50° anniversario (1973-2023) con una convention aziendale nella sede di Breganze che ha ospitato clienti, rivenditori e partner italiani e internazionali. Le celebrazioni proseguiranno sabato 30 settembre con un evento per i dipendenti. I vertici aziendali della famiglia proprietaria hanno ripercorso sul palco la storia dell’azienda,... continua a leggere...

Thiene. ‘Strappo’ al regolamento: con la Scia musica nei bar fino a mezzanotte

La mini manovra in favore dei locali di Thiene che vogliano far eventi oltre le 23.30 passa all’unanimità in consiglio comunale. Ora potranno fare musica all’esterno sino a mezzanotte. A patto che non richiamino più di 200 clienti e a patto che presentino una Scia al Suap di Thiene. Il tutto, chiaramente, senza disturbare i... continua a leggere...

Thiene. Salta il Food Truck Festival previsto nel weekend. Ascom: “è solo rinviato”

Salta la tre giorni di festa a Thiene che era prevista per questo fine settimana col Food Truck Festival messo in calendario dal 29 settembre al 1° ottobre. “E’ solo rinviato” precisa Sergio Terzo direttore di Ascom Thiene. Sarebbero dei cavilli burocratici ad avere messo il paletto alla manifestazione che nel centro storico di Thiene... continua a leggere...

Chiuppano. La Guardia di Finanza incontra gli ospiti del centro diurno

Prosegue il dialogo tra l’ULSS 7 Pedemontana e il comando di Vicenza della Guardia di Finanza, all’insegna dell’attenzione all’integrazione dei soggetti più fragili e con disabilità. Lo scorso maggio un gruppo di utenti dei Centri Diurni per disabili di Lugo, Chiuppano e Schio – tutti gestiti direttamente dall’ULSS 7 Pedemontana – avevano fatto visita alla... continua a leggere...

Breganze. 150 anni di Laverda, c’è tempo fino alle 18 di domenica per ammirare le macchine agricole

Per celebrare i 150 anni dalla fondazione della Ditta Pietro Laverda l’Associazione Archivio Storico Laverda in collaborazione con il Gruppo Ricerca Storica ha organizzato in questo fine settimana  sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre una mostra di macchine agricole storiche e di altri mezzi di produzione Laverda. L’esposizione è allestita nel nuovo Museo Moto... continua a leggere...