Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, whatsapp, burocrazia e stress

a cura di Sanità informazione Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di... continua a leggere...

Borghi, agriturismi e percorsi enogastronomici, le vacanze sono sempre più green

L’Italia è leader nel turismo green con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023 tra ospiti italiani e stranieri, negli oltre 25mila agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra in occasione della Giornata Mondiale del Turismo promossa dal Unwto  e dedicata quest’anno agli... continua a leggere...

L’Alto Vicentino accoglierà 130 migranti con la “Tenda di Abramo”. “Costi non a carico dei Comuni”. Schio non firma il patto

20 Comuni dell’Alto Vicentino hanno sottoscritto il Patto per l’accoglienza diffusa in prosecuzione del progetto “Tenda di Abramo”, avviato per l’emergenza ucraina nel marzo 2022.Si tratta di Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Lugo, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Thiene, Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d’Astico, Villaverla, Zanè, Zugliano, Posina, Salcedo e Sarcedo, oltre a Santorso – capofila. Il Patto,... continua a leggere...

Luisetto: “L’onorevole Pretto chieda scusa a Christian Greco per averne voluto le dimissioni”

“Le accuse dell’onorevole Erik Pretto sono vergognose, si chiede che venga rimossa una figura che porta alto il nome del nostro territorio vicentino, di cui è illustre rappresentante. Un vicentino come Christian Greco, capace di incarnare la cultura, la competenza, il sacrificio di chi ha studiato e si è formato con onore. Un esperto egittologo,... continua a leggere...

Torrebelvicino. A 19 anni trovata con oltre 200 grammi di hashish e l’occorrente per lo spaccio

Non sarebbe una semplice consumatrice, ma una spacciatrice in piena regola: oltre agli oltre 200 grammi di stupefacente, gli agenti del Consorzio di Polizia Locale Altovicentino hanno sequestrato anche un bilancino di precisione e tutto il materiale per il confezionamento delle dosi per la vendita al minuto. I fatti. Alle  14, 10 circa di lunedì... continua a leggere...

Schio. L’opposizione all’attacco di Orsi: “Per noi la stazione in centro non si tocca”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo 2 mandati, dopo 10 anni, il Sindaco, la sua vice e la sua maggioranza nulla hanno portato a Schio: né il rinnovo della Stazione né la soluzione per il passaggio a livello. E dopo 10 anni, bocciata la nostra mozione di tenere la Stazione in centro, hanno il coraggio e l’ardire... continua a leggere...

Passaggio al livello di Schio, riceviamo e pubblichiamo dal sindaco Valter Orsi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO «Ieri sera il centrosinistra ha proposto un ordine del giorno volto a precludere alcune possibilità progettuali in corso di approfondimento da parte di RFI per l’eliminazione del passaggio a livello di viale dell’Industria» le parole del Sindaco Valter Orsi dopo il Consiglio Comunale di ieri.  «A tal proposito ritengo giusto specificare che l’arrivo... continua a leggere...

La democrazia locale salverà la democrazia

Entra nel vivo S.E.I. Reloaded, il progetto con cui i Comuni di Thiene, ente capofila, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Villaverla e Zanè hanno partecipato al bando Respond Locally to Global Issues – Call for proposal for local actions on sustainability, pubblicato da ALDA nell’ambito dell’iniziativa della Commissione Europea CERV – Citizens, Equality, Rights and Values Programme. Saranno, quelli proposti dal S.E.I. Reloaded – L’Europa... continua a leggere...