Paziente oncologica dona il rene al marito dopo l’asportazione del tumore: è la prima volta in Italia

Un traguardo storico per la sanità italiana è stato raggiunto all’Azienda Ospedale-Università di Padova, dove è stato eseguito il primo trapianto di rene da vivente con nefrectomia parziale robotica. L’intervento, unico nel suo genere, ha visto protagonista una donna affetta da un tumore renale che, dopo la completa rimozione della neoplasia tramite chirurgia robotica mininvasiva,... continua a leggere...

Asiagofestival, sei appuntamenti con la grande musica. Tutto il programma

“Fiorella Benetti Brazzale, mia nonna, è stata di grande ispirazione nella mia formazione, non solo musicale. A sette anni ho iniziato a studiare il violoncello, strumento che oggi continuo a suonare, e da circa 10 anni ho l’onore di dirigere, dal punto di vista organizzativo, il festival fondato da lei: Asiagofestival. Anche se purtroppo non... continua a leggere...

Boxe sotto le Stelle: Schio scopre la passione del ring

Una serata di energia e passione quella andata in scena domenica scorsa in Piazza Statuto, che per l’occasione si è trasformata in un’arena a cielo aperto grazie alla “Schio Boxing Night”, evento pugilistico che ha saputo unire sport, spettacolo e comunità. Organizzata dall’ASD DYNAMI – La Boxe Thienese in collaborazione con il Bar Garibaldi e patrocinata dal Comune... continua a leggere...

Santorso. Ecco gli spettacoli di “Parcoscenico” che andranno in scena al parco Rossi

Proseguono anche questa settimana gli appuntamenti della Rassegna Parcoscenico ospitata nello splendido Parco Rossi a Santorso , opera dell’architetto Caregaro Negrin. Giovedì 17 luglio alle  21,  il Canzoniere Vicentino porta in scena nel cortile di Villa Rossi “Xé rivà al Torototèla” ” con Domenica Boaria, Roberta Contin, Maria Margherita Morselli, Gianmaria Sberze e Luciano Zanonato.... continua a leggere...

Marano Vicentino brilla nella guida 50 Top Pizza: Cuore Napoletano sale tra le 100 migliori d’Italia

Ha voluto dedicare questo ennesimo traguardo in un mondo spietato e pieno di insidie ai suoi gioielli: i suoi figli. Secondo la prestigiosa guida 50 Top Pizza, la miglior pizzeria della provincia di Vicenza si trova a Marano Vicentino. Si tratta di Cuore Napoletano, il locale guidato da Luca Brancati, che per il terzo anno consecutivo... continua a leggere...

I cani viaggiano gratis su Frecce e Intercity fino a settembre

I cani di qualsiasi taglia viaggiano gratis, fino al 15 settembre 2025, sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte di Trenitalia (Gruppo FS). Un’opportunità per rendere più semplice gli spostamenti con il proprio amico a quattro zampe sui treni a media e lunga percorrenza. La promozione ‘Cani Gratis’, fa sapere Trenitalia, permette infatti... continua a leggere...

Ancora un operaio grave nel vicentino dopo incidente sul lavoro

Questa mattina si è verificato un altro grave infortunio in veneto: è successo a Cartigliano, in provincia di Vicenza e la vittima è un operaio. “Sono ore difficili per lui e per la sua famiglia e per questo motivo innanzitutto esprimiamo la nostra vicinanza”, dichiara Roberto Toigo, segretario della Uil del Veneto. I dati sugli incidenti, anche... continua a leggere...

Dazi, Confindustria: “Gli Usa vogliono le nostre imprese migliori”

I dazi di Donald Trump sono “una manovra per far delocalizzare le nostre imprese migliori negli Stati Uniti”, una minaccia da scongiurare nel modo più assoluto e contro cui l’Europa deve fare fronte comune: a dirlo è Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, intervenendo al convegno ‘Nuclearefuturo – Una energia sostenibile per lo sviluppo del mix energetico nazionale’,... continua a leggere...

In Veneto servono 25mila stagionali per la raccolta, ma i permessi arrivano in ritardo

In Veneto sono necessari tra i 20.000 e i 25.000 lavoratori stagionali per garantire la raccolta di frutta e verdura. Tuttavia, il settore agricolo si trova in grave difficoltà a causa dei ritardi nell’autorizzazione dei permessi di soggiorno per i lavoratori extra Ue. «Il problema – spiega la Cia Veneto – non è tanto legato... continua a leggere...

Inps lancia l’allarme: “Nel 2040 al lavoro 5 milioni di persone in meno”

L’Inps chiude il bilancio 2024 con un avanzo di 15.004 milioni di euro, a conferma che “il sistema pensionistico è solido”, ma le ombre dell’inverno demografico destano preoccupazioni per il futuro. E Gabriele Fava, presidente Inps, traduce le ombre in numeri: entro il 2040 le persone in età lavorativa in Italia saranno 5 milioni in... continua a leggere...