Per i martiri di Mortisa, Lore e Mare la cerimonia a 80 anni dalla loro uccisione

Una camminata, tra memoria e rispetto, tra le contrade e i sentieri dove 80 anni trovarono la morte i partigiani di Mortisa, Lore e Mare. Un viaggio nella memoria del Comandante Silva, dei sei giovani Carollo e  dei tre partigiani di Lozzo Atestino, che domenica 30 marzo si è svolto alla presenza delle autorità locali,... continua a leggere...

L’automobile più antica di Schio ammirata al Vicenza Classic Car Show 2025

Strepitoso successo di pubblico per la seconda edizione del Vicenza Classic Car Show 2025 dove l’Historic Club Schio, assieme ad altri 12 prestigiosi club, è stato presente nell’area tematica riservata alle vetture storiche, sotto l’egidia dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) e dell’ASI Club Nordest. Lo stand del club ha ospitato, grazie alla squisita disponibilità di due... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso possono essere iniettati i monoclonali per l’emicrania

Per tutti i pazienti che soffrono delle forme più gravi di emicrania, una novità importante arriva dall’ospedale di Santorso, dove è stata avviata nei giorni scorsi – tra i primi ospedali in Veneto – la somministrazione delle terapie mediante anticorpi monoclonali per via endovenosa. «Questi farmaci – spiega il dott. Roberto Bombardi, direttore dell’U.O.C. di... continua a leggere...

Una valanga di fragole spagnole in commercio, attenzione alle etichette

Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza di una importante produzione italiana in questo settore, ha deciso di fare rotta sulla penisola iberica per reperire il prodotto da posizionare sugli scaffali ad un... continua a leggere...

Da Cassola la terapia dell’uncinetto arriva nelle piazze. Parte il tour in Italia

Gomitoli, “catenelle” e “trafori” all’uncinetto portati nelle scuole, nei centri diurni, nelle cooperative e nelle piazze, per creare nuove occasioni di aggregazione, favorire l’incontro di generazioni diverse, stimolare la scoperta di abilità e talenti rimasti a lungo nascosti. E’ il progetto del primo “Crochet therapy tour” che parte dal piccolo comune vicentino di Cassola e... continua a leggere...

Francesca Mannocchi e la sclerosi multipla: “la prima risonanza tra 4 mesi”

“Ogni sei mesi devo fare la mia terapia per la sclerosi multipla. Ogni sei mesi devo controllare se la malattia è ferma oppure no. E ogni volta mi scontro con l’impossibilità, da cittadina, di ottenere ciò che mi spetta come diritto”. Comincia così la denuncia pubblica della giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi, che con un post... continua a leggere...

Le video pillole del Cai per imparare a frequentare bene la montagna

di Mattia Cecchini Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell’abbigliamento tecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai suggerimenti della Commissione Medica su salute e sicurezza. Il Club alpino italiano, grazie all’esperienza delle sue strutture operative e dei suoi organi tecnici, ha realizzato una serie di video pillole per promuovere una frequentazione consapevole e responsabile... continua a leggere...

In Veneto fissato il calendario scolastico, prima campanella il 10 settembre

Suonerà mercoledì 10 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione del Veneto. Lo ha stabilito la giunta regionale, approvando nell’ultima seduta, il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche. “Un... continua a leggere...

Thiene. I bambini “agenti” del cambiamento attraverso l’arte

Lunedì all’Auditorium Fonato di Thiene alunne e alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Thiene hanno portato in scena un musical da loro concepito, dal titolo “A caccia di parole”. Lo spettacolo era nato da un progetto del Coro giovanile di Thiene, associazione impegnata nel servizio alla formazione della persona attraverso l’arte e la musica, con l’obiettivo... continua a leggere...