Salcedo. Il programma della Festa del Ringraziamento e della Suca

Domenica 24 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle ore 8:30, a Salcedo, la 14^ Festa del Ringraziamento e della Suca, a cura del Comune di Salcedo in collaborazione con la Pro Loco Salcedo e il Gruppo Coltivatori Salcedo. In seguito si pubblica il programma: Ore 8:30 ritrovo presso il piazzale Quattro Martiri per l’identificazione e il controllo dei mezzi partecipanti con colazione contadina Ore 9:30 partenza della sfilata con... continua a leggere...

Thiene. Disagi e viabilità rallentata alla rotonda “del Cristo”: ecco cosa è accaduto

Erano circa le 7, quando è arrivata al comando di Polizia Locale Nordest Vicentino di Thiene una segnalazione telefonica nella quale si lamentava la scivolosità in corrispondenza dell’ingresso, lato via Vittorio Veneto, nella rotatoria “del Cristo”. E’ arrivata una pattuglia che ha verificato la presenza, sul piano viabile, di una vistosa chiazza di liquido, verosimilmente... continua a leggere...

Santorso. “Basta una zampa”: i cagnolini di For A Smile tornano a regalare sorrisi ai bambini di pediatria

A volte “basta una zampa” per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria, rendendo la loro permanenza in ospedale un’esperienza meno traumatica. Proprio  oggi, lunedì 18 settembre, è stata inaugurata all’Ospedale Santorso la ripartenza del progetto di “Basta una Zampa – Dog-Pet Therapy”, avviato dall’ULSS 7 Pedemontana con For a Smile Onlus, fortemente voluto dai club Lions dei territori di Bassano, Marostica, Thiene... continua a leggere...

Fino a 2600 euro per chi guida col cellulare e 990 per chi parcheggia nei posti dei disabili

. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche. Lo fa sapere il Mit. Nell’ottica di regolamentare l’utilizzo degli autovelox, si va verso una definizione stringente sulle specifiche... continua a leggere...

Incidente Frecce Tricolori, avviso di garanzia per il pilota Oscar del Dò

La procura della Repubblica  ha indagato, quale atto dovuto, il pilota dell’aereo delle Frecce Tricolori che nel pomeriggio di sabato 16 settembre 2023 si è schiantato  vicino all’aeroporto Pertini di Caselle Torinese da cui era appena decollato insieme agli altri dieci mezzi della pattuglia acrobatica militare. Il Maggiore dell’aeronautica 35enne di Campoformido (Udine), è accusato... continua a leggere...

Malo. Dopo il falco elettronico arriva il drone anti piccioni

L’amministrazione comunale si affida ad un’azienda specializzata per allontanare dagli edifici del centro storico, duomo in primis, le colonie di piccioni che vi si annidano. Dopo aver provato con un falco addestrato, la giunta ha deciso di affidare un incarico a Techna Drone che da martedì scorso offre il servizio di “anti-piccione” tramite un drone... continua a leggere...

Breganze. La Fondazione Diesel vuole ridare l’infanzia ai bambini soldato

In concomitanza con la riapertura delle scuole italiane, Otb Foundation di Renzo Rosso (Diesel) e la fondazione Agostiniani nel Mondo annunciano una partnership volta al potenziamento del centro residenziale Juvenat nella città di Dungu (Repubblica Democratica del Congo), progetto finalizzato all’accoglienza e al reinserimento sociale ed economico di ex bambini-soldato e di giovani emarginati. Il... continua a leggere...

Industria calzaturiera, in Veneto +4,6%. Riprende l’export verso Russia e Ucraina+73%

Si chiude in positivo, ma con più di un’ombra sull’evoluzione futura, il primo semestre del 2023 per il comparto calzaturiero italiano, con una crescita del fatturato (+7,4%) e dell’export (+10,2% in valore nei primi 5 mesi). Sono però le quantità a soffrire: -6,8% quelle esportate e -5,7% quelle realizzate (secondo l’indice Istat della produzione industriale).... continua a leggere...

Schio. In piazza Falcone Borsellino la Festa del Volontariato per ringraziare chi dona il tempo

Dopo l’importante partecipazione dello scorso anno, torna la Festa del Volontariato di Schio. L’appuntamento è in programma per domenica 24 settembre in Piazza Falcone Borsellino con tutte le associazioni cittadine, momenti di intrattenimento dedicati a bambini e famiglie e performance collettive. «Si tratta della seconda edizione di un evento dedicato al mondo del volontariato scledense e che è frutto di un percorso... continua a leggere...