Cogollo del Cengio. Anche solidarietà alla 32^ Salita del Costo

“Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno voluto ribadire la volontà di ripetere un’iniziativa che prese il via proprio lo scorso anno in concomitanza con la cronoscalata vicentina. Teatro della sfida di venerdì prossimo tra la... continua a leggere...

Tutto pronto per il Vinitaly, protagonisti i vini ma anche le olimpiadi. Il programma

“Da domenica prossima e fino a mercoledì 9 aprile, Verona e il Veneto sono nuovamente al centro dello straordinario palcoscenico di Vinitaly, nell’edizione che precede le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in cui la città scaligera sarà protagonista. Per questo, lo stand e il padiglione del Veneto scelgono di celebrare anche visivamente il connubio tra due... continua a leggere...

ll Questore di Vicenza in visita a Thiene: “Presidieremo la città”

Si è svolta ieri mattina la visita di cortesia del Questore di Vicenza, dr. Francesco Zerilli, in Municipio dove ha incontrato il Sindaco, Gianantonio Michelusi. «Ringrazio il signor Questore a nome di tutta l’Amministrazione Comunale – ha detto al termine dell’incontro Michelusi – per l’attenzione che dedica a Thiene e al suo territorio. Sono stato onorato di illustrare... continua a leggere...

Uovo di Pasqua, tradizione e innovazione di Fazio e Bottura. I costi

La Pasqua 2025 si arricchisce di un’eccellenza gastronomica senza precedenti: l’uovo di cioccolato firmato Lavoratti 1938 e Gucci Osteria, nato dall’incontro tra Fabio Fazio e Massimo Bottura. Un progetto che fonde tradizione e alta pasticceria, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e inedita. Fabio Fazio, volto storico della televisione italiana e appassionato del buon cibo, ha ridato... continua a leggere...

E’ sulle tavole di tutto il mondo: la storia della Nutella, l’eccellenza italiana che ha conquistato il pianeta

Il 1964 segna una data fondamentale nella storia della gastronomia mondiale: è l’anno in cui, in una piccola cittadina ai piedi delle Alpi, nasceva quella che sarebbe diventata la crema spalmabile più amata e conosciuta del mondo: Nutella. Alba, un piccolo angolo del Piemonte, è il luogo dove la famiglia Ferrero, con la sua inimitabile... continua a leggere...

Thiene incontra la Danza: torna al Teatro Comunale l’importante appuntamento con le scuole

Dodici scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza e Treviso, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale nella serata di sabato 12 Aprile 2025 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 13 Aprile 2025 alle 17.45 nell’atteso appuntamento Incontro con la Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Giulia Chiesi, direttrice dello... continua a leggere...

Insulta l’Intelligenza Artificiale, lei si rifiuta di aiutarla (e risponde pure male)

Un episodio curioso ha messo in evidenza come anche le intelligenze artificiali possano “reagire” alla mancanza di educazione. Una studentessa ha provocato ChatGPT e Grok3, i due chatbot di OpenAI e X, e le risposte non sono state delle più amichevoli. In risposta agli attacchi verbali, Grok ha definito l’utente “un umano schifoso”, mentre ChatGPT... continua a leggere...

La difficoltà dell’igiene orale per autistici e genitori

Lavarsi i denti può rappresentare una sfida quotidiana insuperabile per adulti e bambini con autismo, che comporta un’incidenza drammatica di carie e problemi parodontali, e la necessità di ricevere cure odontoiatriche difficili da intraprendere senza sedazione o anestesia generale. Lo dimostra una recente review pubblicata sul Journal of Clinical Medicine che ha valutato lo stato di... continua a leggere...

Asili nido, la denuncia: “I comuni del nord derubano quelli del sud”

“Il Movimento Equità Territoriale ha più volte allertato la comunità su quanto di atroce si sarebbe verificato su uno degli obiettivi principali del Pnrr: garantire i servizi all’infanzia”. Lo afferma Rossella Solombrino, segretaria nazionale del Met, il movimento fondato dallo scrittore Pino Aprile. “Ancora una volta – sottolinea – troviamo una conferma con dati certificati che mostrano due... continua a leggere...

Anche da Thiene per spegnere l’incendio all’agriturismo Col Beretta. Le foto del disastro

Poco dopo le 20 di ieri di lunedì 31 marzo, i vigili del fuoco sono intervenuti sul Monte Grappa per un incendio che ha coinvolto il tetto e parte della struttura dell’agriturismo Col Beretta, situato a 1.340 metri di altitudine nel comune di San Nazario. Nessuna persona è rimasta ferita. Le fiamme, partite da una... continua a leggere...