“Le Passatrici” di Thiene: donne, tessuti e potenza commerciale

Il dipinto è collocato sotto i portici all’angolo di innesto tra Via Roma e Corso G. Garibaldi a Thiene. Vi sono raffigurate “Le Passatrici”, ossia le donne che “passando” il tessuto, nella fase finale della produzione, controllavano l’assenza di difetti ed eventualmente rammendavano le parti danneggiate. L’affresco è stato realizzato nel 1948 dall’artista Attilio Polato... continua a leggere...

L’evento dell’estate a Zugliano: Villa Giusti & San Biagio by Nigh

Villa Giusti & San Biagio by Night: una serata di emozioni, cultura, divertimento e comunità.  Sabato 26 Luglio, a partire dalle 17:30 e fino a tarda sera, la magia prende vita tra le affascinanti mura di Villa Giusti Suman e l’incantevole chiesetta di San Biagio a Zugliano (VI). Un appuntamento imperdibile che unisce storia, musica,... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza:” I Dazi li pagheremo tutti, anche i piccoli negozianti”

“Si deve trattare”. “C’è forte preoccupazione per i risvolti che gli annunciati dazi statunitensi al 30% sui prodotti italiani potrà avere sull’economia del nostro territorio. Per affrontare questa situazione c’è un’unica via, che è stata ben sintetizzata in una recente nota di Confcommercio nazionale, ovvero negoziare, negoziare e negoziare”. Così Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio... continua a leggere...

Si arrampica sul costone per un selfie, ma questo si stacca. La vittima ha solo 15 anni

Morta per farsi una foto, travolta e schiacciata da un grosso sasso che si è staccato da un pilone su cui si era arrampicata facendola precipitare a terra. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi a Busche, frazione del comune bellunese di Cesiomaggiore. In quella zona c’è una spiaggetta sul fiume Piave, dove... continua a leggere...

Dazi Usa : Vicenza e Belluno le province venete più esposte

Se i dazi al 30% annunciati dal Presidente Trump dovessero entrare in vigore, le province di Vicenza e Belluno sarebbero tra le realtà venete a risentirne maggiormente. A lanciare l’allarme è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), che individua due motivi principali per questa vulnerabilità. Innanzitutto, da queste province provengono due dei prodotti veneti... continua a leggere...

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von der Leyen costa più dei dazi Usa

Coldiretti scende in piazza per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall’annuncio della stangata sui dazi che vede ancora una volta... continua a leggere...

Sanità. Il Veneto vota la legge per specializzazione universitaria dei medici di base

Istituire la specializzazione universitaria in medicina generale come formazione post laurea al pari di tutte le altre specializzazioni mediche. E’ la strada che indica una proposta di legge statale approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto. La proposta legislativa interviene sui corsi di formazione specifica di Medicina generale inserendoli in modo strutturato nell’ambito dell’Università con l’istituzione... continua a leggere...

‘No’ alla prova orale di maturità: 3 sono veneti. Il perché del loro gesto ‘ribelle’

Mariasole, 19 anni, è stata l’ultima di cui si è avuto notizia. Prima di lei Gianmaria e Maddalena, e ancora un altro ragazzo che è riuscito a mantenere l’anonimato. Sono in 4 gli studenti italiani che hanno aderito alla “protesta dei maturandi”, rifiutandosi di rispondere alle domande dei professori per ottenere il diploma di maturità. Mariasole... continua a leggere...

Arriva lo psicologo di base: l’importante novità nel nuovo Piano nazionale per la salute mentale

Il nuovo Piano nazionale per la salute mentale 2025-2030, trasmesso dal ministero della Salute alla Conferenza Unificata, propone un modello assistenziale per le aree salute mentale adulti, neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e dipendenze patologiche basato su 4 livelli assistenziali che prevedono intensità e complessità crescenti. Il primo livello è quello che viene definito “di consultazione e assistenza primaria” in cui la funzione... continua a leggere...