Imprese. Automotive e moda in Veneto sono in sofferenza

Le filiere venete di automotive e moda “stanno vivendo un momento critico, segnato dalla contrazione della domanda e dalla necessità di nuovi investimenti per affrontare le transizioni tecnologiche ed ecologiche in atto. È un processo complesso, ma la Regione è pronta a fare la propria parte”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione,... continua a leggere...

Thiene. Eden II, la poesia dell’Acqua: Artedanza celebra 50 anni di emozioni e solidarietà

Ad andare in scena sarà un evento che unisce danza, poesia e impegno sociale. Cinquant’anni di passi, emozioni e bellezza. È questo il traguardo che Artedanza celebra con lo spettacolo EDEN II – La poesia dell’acqua, un’affascinante favola danzata che andrà in scena a Thiene in doppia replica sabato 31 maggio, alle ore 17.00 e... continua a leggere...

Tensione in consiglio regionale: Joe Formaggio contro la bandiera della Palestina in aula

“Oggi il Consiglio regionale del Veneto è stato teatro di un episodio grave e inaccettabile: alcuni consiglieri di centrosinistra hanno interrotto i lavori d’aula sventolando la bandiera palestinese e la bandiera arcobaleno della pace. Un gesto che trasforma un’istituzione democratica in un palco per la propaganda ideologica”. A denunciare l’accaduto è Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli... continua a leggere...

“Missione Ambiente”: Chiuppano, Carrè e Piovene insieme per rispondere “presente”

Sono due le giornate ecologiche di raccolta dei rifiuti abbandonati che hanno interessato l’Alto Vicentino sabato 17 maggio, complice il bel tempo. Chiuppano e Carrè con un evento congiunto e Piovene Rocchette con la propria attività di pulizia abbinata allo sfalcio dell’erba. Nei comuni di Chiuppano e Carrè si è svolta una Giornata Ecologica molto... continua a leggere...

Thiene. Il consigliere Alaeddine Kaabouri:” Strappati i nostri manifesti, ma non ci fermeranno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA Alaeddine Kaabouri “Una settimana fa abbiamo affisso i nostri manifesti sulle plance elettorali per il referendum dell’8 e 9 giugno. Oggi, alcuni di quei manifesti sono stati strappati. Un gesto vile, che racconta una verità scomoda….c’è ancora chi ha paura. Paura di riconoscere diritti. Paura di dare cittadinanza... continua a leggere...

16 anni, giovane talento veneto: vince il Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” di Portomaggiore

Francesco Antonello, giovane organista di 16 anni, ha recentemente ottenuto il primo premio assoluto al Concorso Musicale Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” di Portomaggiore, raggiungendo il punteggio massimo di 100 su 100. Nato e cresciuto a Castelfranco Veneto, studia al Conservatorio “Agostino Steffani”, un’istituzione che da cinquant’anni forma talenti musicali nelle province di Treviso e Belluno... continua a leggere...

Il “tabacco di montagna”: l’antico segreto dei montanari contro il dolore

L’arnica montana: il pronto soccorso naturale dei nostri nonni Vi siete mai chiesti come curavano traumi e dolori muscolari i nostri antenati, molto prima che esistessero farmacie, cerotti miracolosi e gel anti-infiammatori? La risposta, per chi viveva tra i pendii scoscesi e i boschi dell’arco alpino, si trovava proprio lì, tra le radici della montagna:... continua a leggere...

Spazi, servizi e diritti: Schio è città amica di bambini e di ragazzi

 Il Comune di Schio è tra i soli due della provincia di Vicenza ad aver aderito a “Diritti in Comune”, l’iniziativa nazionale promossa da UNICEF Italia in collaborazione con ANCI e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. L’iniziativa punta a promuovere e rafforzare all’interno delle amministrazioni locali la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con... continua a leggere...

Caccia nei parchi e aree protette? Le guide escursionistiche insorgono

La ventilata riforma della legge sulla caccia preoccupa seriamente il mondo dell’escursionismo e del turismo outdoor. A lanciare l’allarme è Assoguide, l’associazione nazionale che rappresenta le guide professionali, che in una nota ufficiale ha espresso “forte preoccupazione” per i possibili contenuti della proposta normativa, definendola “devastante per il comparto”. Secondo il Consiglio Direttivo di Assoguide,... continua a leggere...

Lusiana Conco. Cooking Show: il tarassaco diventa protagonista in Piazza San Marco

Domenica 1° giugno, al mattino, Piazza San Marco a Conco si trasformerà in una cucina a cielo aperto con imperdibili cooking show dal vivo. L’evento vedrà protagonista Elena di “Il Mondo di Bu”, appassionata cuoca e divulgatrice del gusto, che guiderà il pubblico alla scoperta di sapori autentici e genuini. Il focus della giornata sarà... continua a leggere...