La buona sanità. “Grazie ai medici che hanno avuto in cura mia moglie”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUESTA TOCCANTE LETTERA Gentile direttore, Alcune volte si sentono casi di malasanità, di scortesie e di maltrattamenti degli ammalati. Non è questo il caso e l’esperienza che abbiamo avuto alla Clinica Eretenia di Vicenza, una Casa di cura privata accreditata al Servizio Sani­tario Regionale Veneto, ai piedi di Monte Berico, dove è... continua a leggere...

“Suoni tra le malghe-Voci delle Bregonze”: musica e passeggiate tra montagne e colline dell’Alto Vicentino

La rassegna “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze”, che unisce musica e passeggiate tra montagne e colline dell’Alto Vicentino, scende sulle Bregonze dopo aver terminato, con la tappa del 12 agosto  a Tonezza del Cimone, il ciclo dei 4 eventi previsti in montagna, tutti ben riusciti e molto partecipati. Nata nel 2016 da... continua a leggere...

Zugliano. Lavori conclusi per nuove aule a Zugliano. Il sindaco: “Grazie ai volontari”

Si sono conclusi in questi giorni i lavori di ristrutturazione dei locali al primo piano della Biblioteca di Zugliano. Nei mesi scorsi le associazioni che avevano la loro sede in quelle stanze erano state spostate a Grumolo Pedemonte nella sede delle ex scuole (ora Casa delle Associazioni). Per fare posto a cinque aule destinate agli... continua a leggere...

Com’è cambiata la figura del farmacista

Negli ultimi 3 anni il ruolo del farmacista e della farmacia è cambiato e la pandemia da Covid-19 ha decisamente accelerato questo processo di trasformazione. Quasi otto italiani su dieci (77%) hanno fiducia nel farmacista e lo considerano un professionista competente e accessibile al quale rivolgersi per la gestione della propria salute. Al contempo, i farmacisti sono consapevoli (86%) dell’evoluzione del proprio ruolo e... continua a leggere...

Al via la seconda edizione di “Maestro Artigiano”, parteciperanno 14 vicentini

Da settembre prende il via la seconda edizione del percorso promosso dal Cesar, ente di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza, per acquisire il titolo di Maestro Artigiano riconosciuto dalla Regione Veneto. Sono 14 gli iscritti del Vicentino che hanno fatto richiesta di partecipare al progetto e che si cimenteranno nella formazione di 100 ore, la... continua a leggere...

Via dal locale senza pagare. Il padre lo riconosce: “Vi mando mio figlio a lavorare gratis”

A fare il bonifico al posto del figlio è stato il padre, ma il ristoratore, apprezzando il gesto, ha dirottato la cifra in beneficienza. I fatti sono accaduti  Malta, in particolare a Msida: venerdì scorso, cinque ragazzi, tutti siciliani  hanno pranzato nel ristorante Pasta&Co e poi, con la scusa di uscire a fumare una sigaretta,... continua a leggere...

Alta Via della Grande Guerra: alla scoperta del sacrario del Cimone

Il sacrario militare del Monte Cimone, a Tonezza del Cimone, è protagonista domenica 3 settembre di due appuntamenti alla scoperta dell’Alta Via della Grande Guerra. Al pomeriggio, ore 15, escursione guidata al sacrario, monumento costruito con lo scopo di dare degna sepoltura ai soldati italiani vittime di una mina austriaca fatta esplodere nel settembre del 2016 sulla sommità del monte Cimone. Prenotazione obbligatoria scrivendo a luisa@aldaintranet.org... continua a leggere...

Thiene. Niente protezione civile alla Festa del Buon Rientro. Zavagnin “Non è indispensabile”

C’è incredulità in città per il fatto che non si sia potuto ricucire lo strappo tra la protezione civile e l’amministrazione comunale che non li ha mai convocati per chiarire la vicenda. A pochi giorni dalla Festa del Buon Rientro, evento tanto atteso dai thienesi e non, arriva la notizia che questo gruppo di volontari... continua a leggere...

Variazioni territoriali di Arsiero e Laghi . Luisetto: “Provvedimento di pura mercificazione. Servono fusioni”.

  “Spopolamento e potenziamento turistico non si risolvono con uno scambio di pezzi di territorio tra due Comuni, ma necessitano di una regia, di una visione programmatica in materia di gestione aggregata dei servizi, di investimenti e politiche lungimiranti”. Così la Consigliera regionale del PD Veneto, Chiara Luisetto, ha motivato il voto contrario dei dem... continua a leggere...

Le agenzie di viaggio online in Veneto potranno esistere solo sul web

Da ora, le agenzie turistiche e di viaggi che lavorano sono non line non saranno più obbligate ad avere anche un ufficio fisico. Basterà presentare alla Regione una domanda di Scia, anch’essa online. Quelle che invece hanno la sede fisica dovranno avere un direttore tecnico e copertura assicurativa per i clienti e assicurare assistenza obbligatoria... continua a leggere...