Tornado sempre più frequenti in Italia. Video

Il maltempo che da settimane imperversa sulla nostra penisola ha dato origine a piogge intense e grandinate, spesso accompagnate da forti trombe d’aria. E’ il caso, ad esempio, del recente tornado vicino Cavallino Treporti (Venezia), o ancor prima, quello che si è abbattuto a Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano. Questi impetuosi fenomeni meteorologici sono diventati sempre più frequenti in Italia. Ma... continua a leggere...

Marano. Servono case per accogliere i migranti, sindaco e parroco scrivono ai cittadini

Una lettera congiunta firmata dal Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, e dal parroco Don Fabio Balzarin, rivolta ai cittadini e alle cittadine a sostegno dell’accoglienza diffusa dei migranti. Nella lettera si fa appello alla cittadinanza per mettere a disposizione spazi abitativi sfitti, nello spirito della solidarietà e della cooperazione, in risposta alla richiesta di... continua a leggere...

Da San Giorgio di Perlena Nicola Michelon in Colombia per la pace e la sicurezza alimentare

“In 19 anni di lavoro questo è il progetto che più mi ha dato soddisfazione perché i partner locali si sentono parte del progetto, lo hanno fatto loro e questo garantisce una continuità nel lungo periodo”. Le parole di Nicola Michelon, 43 anni di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino, sono intrinseche di emozione... continua a leggere...

È thienese la nuova direttrice Internazionale della danza contemporanea per le Accademie di Margot Fonteyn

L’annuncio è stato dato  in municipio a Thiene direttamente al Sindaco, Giampi Michelusi, e all’Assessora alla Cultura, Ludovica Sartore, dal Direttore Artistico Kenneth Ludden che ha ufficializzato il conferimento dell’incarico a Stefania Pigato, Direttrice di The Bridge Pigato Contemporary. «La nomina prestigiosa della thienese Stefania Pigato è un grande onore per l’intera Città – dichiara il... continua a leggere...

Sarcedo. Progetto Faresin, Confindustria: “noi diamo lavoro”

Scotta e non poco, gli animi,  il progetto Faresin a Sarcedo. In un anno di iter burocratico, con l’avvio dei lavori della conferenza di servizi decisoria, rare sono state le occasioni pubbliche per parlane. Ora, nel giro di pochi giorni, e sull’eco di un consiglio comunale turbolento scende in campo anche Confindustria, appoggiando la trasformazione... continua a leggere...

Saltano 2 concerti della Michielin, ma rassicura “Mi opero per tornare in forma a Settembre”. Video

“Non voglio allarmarvi ma non potrò fare i prossimi due concerti perché ho un problema di salute e devo operarmi”. Con la totale trasparenza che la contraddistingue, Francesca Michielin annuncia sul suo profilo Instagram una breve pausa forzata, che la porterà a saltare il concerto del 13 agosto a Castellaneta Marina e del 29 agosto... continua a leggere...

Chi ha diritto all’assegno sociale 2023

È online la nuova piattaforma, in via sperimentale, per la presentazione della domanda semplificata per l’assegno sociale 2023. Al momento possono presentare la domanda solo i cittadini, in seguito potranno farlo anche patronati e intermediari. A darne notizia è l’Inps sulla propria pagina Facebook. La nuova procedura semplificata permette un invio più veloce della domanda... continua a leggere...

Allarme solitudine: l’11,9% degli italiani non ha qualcuno con cui parlare dei propri problemi

L’11,9% degli italiani non ha qualcuno con cui parlare dei propri problemi personali. Il 13,2% degli over 16 non ha una persona alla quale chiedere aiuto. Un italiano su otto si sente solo. È quanto emerso durante la presentazione di ‘Piazzetta Cri- All for Health, Health for All’, progetto realizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Sanofi e che ha già... continua a leggere...