Ostriche, ciliegie e visione: quando il mare incontra la montagna a Bassano

C’è una sottile alchimia che scatta quando la passione diventa condivisione e il gusto si fa racconto. È successo lo scorso 10 luglio al Ristorante Sant’Eusebio di Bassano del Grappa, dove un evento riservato alla stampa e ad alcuni selezionati stakeholder del mondo enogastronomico ha trasformato una cena in un’esperienza, un’idea in un progetto duraturo. Il... continua a leggere...

In Veneto scendono lavoratori cinesi: -1.200 nel biennio

In Veneto dal 2024 si osserva una rapida e significativa diminuzione dei lavoratori cinesi impiegati nelle aziende possedute da connazionali. Il dato emerge da un’analisi dell’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro dell’agenzia regionale Veneto Lavoro.  Tali dinamiche – precisa il report – possano riflettere nuove scelte di posizionamento della comunità cinese, storicamente mobile e particolarmente reattiva... continua a leggere...

Stretta sul fumo: accise oltre al 1000% su sigarette, e-cig e tabacco

Brutte notizie per chi fuma. L’Europa sta preparando una ‘mega’ stretta su sigarette, sigari, tabacco e sigarette elettroniche. I rincari, con punte del 1000%, nascono per disincentivare l’uso di questi prodotti ma anche per aumentare le entrate delle casse europee nel periodo di Bilancio 2028-2035. Gli aumenti, se confermati, dovrebbero essere di circa +139% per... continua a leggere...

Lusiana. Famiglia di Marano si perde sui sentieri: salvata dal Soccorso Alpino prima del maltempo

Momenti di apprensione per una famiglia di Marano Vicentino, che nel primo pomeriggio di oggi, sabato 12 luglio 2025,  ha perso l’orientamento durante un’escursione sull’Altopiano di Asiago. L’allarme è scattato alle 13:30, quando la Centrale del 118 ha ricevuto la richiesta di aiuto da parte del nucleo familiare, composto da padre, madre, figlio quindicenne e... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...

Monticello Conto Otto. Raffica di furti a Vigardolo e un pensionato viene colpito dai malviventi. Fotogallery

Da due settimane, le frazioni di Monticello Conte Otto che si potevano considerare oasi di tranquillità e dove vivere senza alcun timore, sembra siano diventate preda facile della delinquenza. A Cavazzale, ma soprattutto a Vigardolo, sarebbero stati registrati furti e tentativi di intrusioni da parte di una banda composta da 5 uomini. Cinque ‘trasfertisti’ ben... continua a leggere...

Marano Vicentino. Intervento di Viacqua in via Capitello di Sotto

Viacqua comunica che a partire da lunedì 14 luglio 2025 inizierà dei lavori di posa di una nuova rete di acquedotto in via Capitello di Sotto, in sostituzione dell’esistente. Parte della nuova tubazione verrà posata tramite tecniche senza scavo, al fine di ridurre l’impatto veicolare e i disagi dovuti all’intervento. Per consentire i lavori è prevista la chiusura... continua a leggere...

La pasta fredda riduce la glicemia

a cura di Alfonso Piscopo La pasta cotta raffreddata e poi riscaldata, ha un indice glicemico più basso rispetto alla pasta cotta e mangiata. Riscaldare la pasta quindi, dopo averla raffreddata in frigo, ne riduce l’indice glicemico (IG), cioè abbassa i livelli di zucchero dopo il consumo, con una risposta glicemica e insulinemica postprandiale, che... continua a leggere...

“Case a 1 Euro”: l’occasione per ridare vita ai borghi di Schio e dintorni

Vivere in una casa a 1 euro oggi è possibile. L’iniziativa “Case a 1 Euro”, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti e dai Comuni aderenti, punta a contrastare lo spopolamento e il degrado delle contrade montane cedendo simbolicamente abitazioni inutilizzate a chi è disposto a ristrutturarle e a riportarvi vita. Martedì 15 luglio alle ore... continua a leggere...