Schio. Fonderie di ghisa, Franco Vicentini: “Ci difendiamo bene nonostante calo domanda e concorrenza turca”

di Federico Piazza Tiene la ghisa, nonostante il calo della domanda generale. Fondamentale è la stabilità del prezzo dell’energia in questi mesi, fortemente calato dopo i picchi del 2022, anche se ancora doppio rispetto ai livelli pre-Covid. Lo conferma Franco Vicentini, presidente e amministratore delegato di VDP, gruppo di fonderie venete produttrici di ghisa sferoidale... continua a leggere...

Sarcedo. Cementificazione ex cava: chiesto consiglio comunale ad hoc

Chiesto un consiglio comunale ad hoc per il progetto che, a Sarcedo, vedrebbe calare 300 mila cubi di capannone su un’area agricola e che sin da subito ha mobilitato il comitato ‘Villa Capra/Astico-No 5^ zona industriale’: “perché permettere questa speculazione edilizia con l’espansione di un’industria di Breganze su una zona agricola di Sarcedo tornata verde... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Costo: l’autovelox diventa tutor a fini statistici

Un tavolo tecnico per condividere provvedimenti che garantiscano sicurezza lungo la strada provinciale del Costo. Lo ha costituito questa mattina il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin che ha convocato a palazzo Nievo i sindaci dell’Altopiano (Asiago, Gallio, Enego, Foza, Roana, Rotzo, Lusiana Conco) oltre ai sindaci di Cogollo del Cengio e Caltrano, cioè... continua a leggere...

Da Schio la denuncia politica: “Prima guardia medica ora trasporto dializzati: ci stanno smantellando i servizi”

La chiusura della guardia medica e ora il trasporto a pagamento per i dializzati. Comunicati stampa dai toni sensazionalistici per annunciare l’acquisto di macchinari, magari acquistati da qualche industriale e che non verrà utilizzato per l’assenza di medici e nemmeno una parola se viene soppresso un servizio. Magari servizi per chi sta peggio come i... continua a leggere...

Un bimbo morto tra i migranti a Lampedusa, il padre: “Voglio rivedere mio figlio”

C’è un bambino di 4 anni morto tra i 50 migranti soccorsi in mare nelle ultime ore e arrivati nel porto di Reggio Calabria a bordo della nave Dattilo della guardia costiera. Il bambino, secondo quanto è stato riferito, era di origine subsahariana e probabilmente di nazionalità nigeriana. Il corpo era stato recuperato al largo... continua a leggere...

Thiene. Nel mercato con l’auto, investe un furgone: niente alcool e droga, un anziano disorientato

Aveva perso completamente l’orientamento l’80 enne che lunedì scorso ha attraversato il mercato con l’auto dopo aver sceso le scale del campanile di Thiene, vicino al Duomo. Nessun abuso di alcool, ma tanta tenerezza per questo anziano che probabilmente, a causa del caldo che lunedì era intenso a ora di pranzo, durante le operazioni di... continua a leggere...