Ora si fanno le rate per partecipare a concerti ed eventi

Sarà il costo delle rate contenute o forse la semplicità e velocità di accesso a questo pagamento, di certo è un cambio di paradigma nell’approcciarsi ai grandi eventi: sempre più giovani comprano ticket a rate, vogliono andare al concerto ma non pagare troppo in anticipo. Non solo. Possono permettersi di acquistare più eventi, anche se non hanno... continua a leggere...

Thiene. I giovani del Progetto Sei Reloaded in visita “nel cuore” dell’Europa

È stata un’esperienza forte, carica di suggestioni e di stimoli, che ha permesso di conoscere da vicino i luoghi delle istituzioni europee e il lavoro che vi svolge, quella fatta dal 6 al 9 giugno scorso a Bruxelles (Belgio) dai giovani che hanno partecipato al progetto SEI Reloaded, accompagnati dalla funzionaria comunale di riferimento e dall’Assessora al... continua a leggere...

Schio Teatro 80, 40 anni di arte e successi

È un 2023 già ricco di premi e riconoscimenti per Schio Teatro 80, la più longeva associazione teatrale della città. Dopo il primo posto di “Tramaci par l’eredità” al concorso teatrale “Il Mascherone”,  Schio Teatro 80 ha ottenuto altri due riconoscimenti al “Festival nazionale Fabrizio Rafanelli” di Pistoia: Antonella Cozza è stata premiata come miglior attrice protagonista con ‘Variazioni sulla quarta... continua a leggere...

Autonomia. Colpo di scena: in 4 lasciano il Comitato tecnico. “Fallimento proposta Calderoli”

Quattro dimissioni di peso all’interno del Comitato tecnico per l’individuazione dei Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale in un regime di autonomia differenziata. A lasciare sono stati Giuliano Amato, Franco Bassanini, Franco Gallo e Alessandro Pajino, che hanno spiegato le loro ragioni in una lettera al presidente del comitato,... continua a leggere...

Olimpiadi della Matematica, Francesco e Marco Cavedon ricevono il plauso delle istituzioni

Francesco e Marco Cavedon , le giovani menti matematiche dell’Alto Vicentino sono stati  a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per ricevere il plauso e gli onori delle istituzioni e della comunità vicentina. Ad accogliere gli studenti che si sono distinti nelle Olimpiadi della Matematica il presidente della Provincia Andrea Nardin con la vicepresidente Maria Cristina Franco e il sindaco... continua a leggere...

Croci sulle montagne, bufale e manipolazioni, ma c’è la proposta di legge

Nonostante il chiarimento del dimissionario responsabile delle attività culturali del Cai, che ha chiarito il malinteso, la proposta è stata depositata a Montecitorio: “Giù le mani dalle croci di vetta”: lo chiede Fratelli d’Italia con una proposta di legge . Nei giorni scorsi ha scatenato non poche polemiche l’uscita dello scrittore Marco Albino Ferrari, dimissionario... continua a leggere...

Condannato ed espulso. Torna libero l’uomo che sfregiò con l’acido Lucia Annibali

Rubin Talaban, 41 anni, condannato in via definitiva a 12 anni di carcere per aver spruzzato dell’acido sul volto dell’avvocatessa Lucia Annibali, è tornato in libertà ed espulso in Albania. Ha potuto godere dei benefici di legge: sarebbe dovuto uscire dal carcere il 9 ottobre 2024, potendo usufruire anche di 855 giorni concessi di liberazione anticipata per... continua a leggere...

Malo. La palestra Rigotti sarà la più grande del territorio

La nuova palestra della scuola primaria “Rigotti” prende forma. Prosegue la fase di progettazione dell’impianto sportivo di via Martiri della libertà che sostituirà quello realizzato oltre mezzo secolo fa. Approvata la fattibilità, il progetto definitivo è in fase di ultimazione. La nuova struttura sarà suddivisa in due blocchi: il primo, di 319 metri quadrati, comprende... continua a leggere...