I tempi del Pnrr non spaventano il sindaco di Schio. Entro la fine del 2023 via a 12 mln di lavoro. L’intervista

  di Federico Piazza Il Pnrr accelera a Schio. «Entro la fine del 2023 partiranno interventi per un valore di oltre 12 milioni di euro», dichiara il sindaco Valter Orsi. Come per esempio i progetti di rigenerazione urbana: la riqualificazione di Piazza Statuto, il nuovo Comando della Polizia Locole nel complesso dell’ex Scuola Marconi, il... continua a leggere...

Il 18 luglio arriva l’assegno per l’acquisto di beni alimentari

Dal 18 luglio 1,3 milioni di famiglie indigenti riceveranno la Carta solidale per l’acquisto di beni alimentari. La tessera Poste Pay, una carta elettronica di pagamento prepagata e ricaricabile, sarà caricata con 382,50 euro, da destinare esclusivamente a prodotti per la tavola, scrive Il Sole 24 Ore. L’Inps ha indicato i tempi di erogazione della... continua a leggere...

Blitz della Polizia negli alberghi La Torre e Cuccaris. Controlli a Nova Thiene. Foto e video

L’operazione della Polizia di Stato che non era mai stata così presente a Thiene, ha avuto nel mirino  gli ex alberghi La Torre e Cuccaris. Ma anche  le zone adiacenti al parcheggio pubblico Nova Thiene ed i limitrofi immobili in stato di degrado ed abbandono. Il controllo straordinario richiesto dal sindaco Giampi Michelusi dopo le... continua a leggere...

Sp 46 a Torrebelvicino: chiusura al traffico per lavori dal 4 al 7 luglio

Lavori in vista lungo la strada provinciale 46 del Pasubio a Torrebelvicino, direzione Valli del Pasubio. Dal 4 al 7 luglio vengono eseguite operazioni di disgaggio e taglio piante preliminari alla realizzazione di una barriera paramassi sul versante roccioso lato strada. L’area interessata è poco lontano da località Asse, corre localmente costretta tra il torrente... continua a leggere...

Sgarbi e il fiume di volgarità, sessismo, “elenco di donne”, parolacce sul palco del Museo Maxi. E’ l'”Italia Bellezza”…

Un fiume di parolacce e di volgarità gratuita: è polemica per l’ennesima intemerata (stavolta clamorosa quanto meno perchè fuori contesto) di Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, che è sottosegretario alla Cultura del governo Meloni, non è nuovo al turpiloquio e ha tante volte fatto uscite foriere di polemiche. L’ultima è quella di ieri sera, quando è... continua a leggere...

Santorso. Un salvaslip usato sul tavolo del bar dell’ospedale. Il medico: “Simbolo della mancanza di rispetto dell’utenza”

Un salvaslip sul tavolino del bar dell’ospedale di Santorso. Una porcheria, un’inciviltà, un gesto che si fa fatica a credere che possa essere stato compiuto davvero. Eppure è così. A scorgere quell’orrore che si è presentato dinanzi ai suoi occhi un medico che lo ha fotografato perchè probabilmente, se lo avesse raccontato a chiunque, non... continua a leggere...

I veneti spendono di più per le vacanze, ristorazione, abbigliamento e calzature.

Sono stati pubblicati gli esiti della ricerca periodica congiunta tra Confcommercio Veneto e Unioncamere Veneto sui consumi estivi di quest’anno, realizzata nella prima settimana di giugno su un campione di 600 residenti in Veneto. Le spese nei prossimi mesi. Come si evince dalle tabelle allegate, la maggioranza degli intervistati dichiara che nei prossimi mesi spenderà soprattutto... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. La chiesetta di San Zeno: tanti motivi per visitarla

L’antica chiesetta di San Zeno (San Zenone) venne edificata sopra la contrada di Casale ed è raggiungibile a piedi per il sentiero dei “Ronchi alti”.Dalla chiesetta, arroccata sulle pendici del Monte Cengio, si può ammirare l’intera conca di Arsiero e Velo, dove confluiscono le valli del Posina e dell’Astico.La posizione della chiesetta, decentrata rispetto agli abitati di Casale... continua a leggere...

Quinto Vic. Ecco come rinascerà PalZileri grazie a Manifattura Veneta. La soddisfazione di Zaia

“Oggi possiamo ben dire che si salva un pezzo di manifattura importante grazie ad una realtà italiana con competenze italiane. È davvero un’ottima notizia quella che a Forall Confezioni subentra Manifattura Veneta, che ha un progetto industriale per rilancio del sito produttivo di Quinto Vicentino. In questo modo si salva una realtà manifatturiera strategica per... continua a leggere...