“Relazioni naturali” raccolta di pensieri sul rapporto tra uomo e natura nuovo libro di Anna Sustersic

“Relazioni naturali” è una raccolta di pensieri sull’uomo e sul suo rapporto con la natura, una relazione complessa che da sempre lega esseri umani e mondo naturale. Un legame modellato dal tempo, tanto necessario quanto amato e temuto, dotato di una specifica geografia culturale e sociale. Edito da Cai Edizioni e parte della collana “Il... continua a leggere...

Comune di Schio e termovalorizzatore Ava: “Progetto obsoleto, bisogna investire nel recupero dei materiali per l’economia circolare”

di Federico Piazza Alessandro Maculan, assessore alle politiche ambientali di Schio, spiega le ragioni del no dell’amministrazione Marigo al Masterplan di Ava – Alto Vicentino Ambiente che punta a investire 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di Ca’ Capretta. In sostanza, dice Maculan, il futuro della gestione dei rifiuti non... continua a leggere...

Biciscuola 2025. La classe VB del Giacomo Zanella di Sarcedo premiata sul palco del giro d’Italia

Hanno vissuto momenti di immensa gioia e felicità, i piccoli studenti della classe VB delle scuole primarie Giacomo Zanella di Sarcedo, quando hanno calcato il prestigioso palco del giro d’Italia per ricevere uno dei premi più ambiti dalle scuole delle province che ogni anno vengono toccate dal Giro d’Italia. I giovanissimi del Zanella di Sarcedo,... continua a leggere...

Forza Italia in Veneto: “da Regione contributi minimi per non autosufficienti, ci sono enormi avanzi di bilancio non utilizzati”

“La Regione sul socioassistenziale non dimostra il coraggio che serve in questo momento e preferisce continuare a limitarsi a distribuire fondi europei, mettendoci troppo poco di suo nonostante ingenti avanzi di bilancio sulla sanità. Capiamo bene che le ultime iniziative in atto, pur positive, rischiano di essere un pannicello caldo rispetto all’enorme portata del tema... continua a leggere...

 Schio. Condannati due attivisti per la Palestina: monta la protesta delle associazioni locali

È sconcerto e rabbia tra le realtà associative e civiche dell’Alto Vicentino per la condanna inflitta a due attivisti del gruppo “Altovicentino per la Palestina” e del “Collettivo Rotte Balcaniche”. I due giovani sono stati giudicati colpevoli di “deturpamento e imbrattamento” per una performance simbolica tenutasi in piazza a Schio il 2 marzo scorso, durante... continua a leggere...

Asiago. Riapre il Sacrario Militare

Dopo due anni di chiusura, il Sacrario Militare di Asiago riapre ufficialmente al pubblico mercoledì 28 maggio, segnando un momento di profondo significato per la comunità locale e per tutti coloro che riconoscono il valore della memoria storica. Il complesso monumentale, tra i principali simboli della Grande Guerra in Italia, torna ad accogliere visitatori, turisti,... continua a leggere...

Renzo Rosso al Fuorisalone 2025: “Noi non seguiamo, apriamo nuove strade”

C’è chi rincorre le tendenze. E c’è chi le anticipa, le inventa, le ribalta. Renzo Rosso, fondatore di Diesel e presidente del gruppo OTB, appartiene da sempre alla seconda categoria. Durante il Fuorisalone 2025, la settimana del design che trasforma Milano nel centro del mondo creativo, Rosso ha rilasciato un’intervista a Elle Decor, in cui ha... continua a leggere...

Pd veneto:”Economia preoccupa e la Regione si autocelebra”

Lo stato di salute dell’economia veneta, dopo la diffusione dell’ultimo bollettino dell’ufficio statistico regionale, mostra “un quadro preoccupante” per la capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Vanessa Camani. “Le difficoltà del sistema produttivo e le preoccupazioni delle imprese, costantemente inascoltate dalla Giunta regionale, impegnata solo a celebrare se stessa, devono urgentemente essere rimesse al centro... continua a leggere...