Industria vicentina: produzione verso lo zero e preoccupazione per il prosieguo del 2023

La Presidente degli Industriali berici Laura Dalla Vecchia: “La situazione produttiva è stabile, ma la calma piatta non può che essere momentanea: o si trova una strada per crescere o si rischia di imboccare la via della recessione, specie quando il nostro primo cliente, la Germania, è in difficoltà. Il secondo trimestre ci preoccupa, basti... continua a leggere...

Schio. Festa di fine stagione del Rugby Alto Vicentino. Torneo in memoria di Jacopo De Moro

Una giornata di competizione, ricordo per la comparsa di Jacopo De Moro, amatissimo giocatore scomparso nel 2016 e festa. Un evento atteso con impazienza sia dai giocatori che dai tifosi, offrendo una fantastica opportunità per celebrare i risultati della stagione e salutare i compagni di squadra prima delle vacanze. Si celebrerà sabato 10 giugno, la... continua a leggere...

Oscar italiano del cicloturismo, Veneto al terzo posto

Veneto sul podio, ma al terzo posto. In occasione della giornata mondiale della bicicletta, che si è celebrata il 3 giugno,  a Cesena è andato l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio, giunto all’ottava edizione, viene dato alle ‘vie verdi’ delle regioni italiane che si sono distinte per l’attenzione al turismo slow. Obiettivo della premiazione è... continua a leggere...

Aumentano le auto ibride ed elettriche in circolazione

Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale. Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”, dall’altro bisogna scontrarsi con la fotografia attuale (a due velocità) del parco auto circolante, come dimostra l’analisi del Centro Studi di AutoScout24 su base dati Aci,... continua a leggere...

Per colpa del Covid abbiamo meno memoria

(Agi)I partecipanti a uno studio dell’Università di Aberdeen, Regno Unito, basato su un questionario, hanno commesso un numero relativamente elevato di errori quando sono stati invitati a ricostruire il momento in cui si sono verificati eventi importanti avvenuti nel 2021, fornendo nuove intuizioni su come i lockdown dovuti al Covid-19 hanno influenzato la percezione del... continua a leggere...

Le antenne 5G non fanno più paura

(Agi) Le paure dei cittadini sul 5G sarebbero ormai marginali. Nonostante sia largamente diffusa l’idea che la popolazione nutra timore per l’inquinamento elettromagnetico e avversione per l’installazione delle “antenne” di quinta generazione, secondo un’analisi condotta da Bytek e I-Com, le ricerche sul web relative al 5G e correlate a un sentimento di paura mostrano un andamento fortemente... continua a leggere...

Agenzia spaziale italiana, tre concorsi per diplomati e laureati

L’Agenzia Spaziale Italiana ha bandito tre concorsi per la selezione di diverse figure professionali per le quali si deve essere in possesso di diploma o di laurea. L’Agenzia Spaziale Italiana è un ente pubblico nazionale che negli anni si è affermato a livello mondiale nell’ambito della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari, dello sviluppo di mezzi.... continua a leggere...

Le ciliegie cotte nel vino

Oggi, la nostra lettrice Maria Luisa ci ha inviato questa ricetta della tradizione, semplice da realizzare, con frutta di stagione  e buonissima Ingredienti 1 chilogrammo di ciliegie 1 bicchiere di acqua ½ bicchiere di vino rosso 4/5 cucchiai di zucchero scorza di limone con buccia non trattata cannella secondo i gusti Preparazione Lavate e snocciolate... continua a leggere...