A Zugliano il piedibus riparte con tre linee. Il Comune:” Grazie ai volontari”

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, torna a grande richiesta il servizio Pedibus, promosso dal Comune di Zugliano grazie all’instancabile supporto dei volontari. Un’iniziativa che coniuga mobilità sostenibile, salute e socializzazione, offrendo ai più piccoli un modo sicuro e piacevole per raggiungere la scuola. Il Pedibus è, a tutti gli effetti, un “autobus che va a... continua a leggere...

Schio. Riduzione e esenzione del servizio mensa per le famiglie. Domande entro il 24 ottobre 2025

 Il Comune di Schio offre alle famiglie degli alunni residenti e frequentanti le Scuole Primarie statali della città nuove opportunità di supporto economico per il servizio di mensa. È prevista una riduzione del cinquanta per cento sul costo del pasto per il secondo fratello iscritto al servizio, a condizione che l’attestazione ISEE del nucleo familiare minorile... continua a leggere...

E’ morto l’alpino Riccardo Cerantola, era malato di Sla e non si perdeva un’adunata

“Oggi il Veneto e l’intera comunità alpina si stringono con commozione attorno alla famiglia di Riccardo Cerantola, Penna Nera vicentina di Cartigliano, che ha affrontato con straordinario coraggio la sua lunga battaglia contro la malattia. Nonostante la fatica e il dolore, Riccardo non ha mai rinunciato a partecipare alle Adunate, testimoniando fino all’ultimo uno dei... continua a leggere...

Eleonora Duse non ispirò solo Gabriele D’Annunzio, il suo film è stato finanziato dalla Regione Veneto

La pellicola sarà poi distribuita nelle sale a partire dal 18 settembre 2025. L’opera rappresenta  uno sguardo intimo e intenso sulla vita di Eleonora Duse, una delle figure più iconiche del teatro italiano, segnando così il ritorno della Divina sul grande schermo. “È con grande orgoglio che annunciamo la presenza in concorso alla Mostra del... continua a leggere...

Caltrano e il caso Ceroni. Luisetto: “La regione non finanzia più. Lotteremo per chi ha diritto a questo tipo di supporto”

«È oltraggioso che una persona con limitazioni fisiche non abbia alcun tipo di sostegno per l’abbattimento delle barriere architettoniche e nell’uso di strumenti essenziali come l’auto. Il caso di Dario Ceroni, residente a Caltrano che ha dovuto pagarsi da solo l’adattamento dell’automobile, è emblematico del vuoto di risposte che questa Giunta regionale ci consegna dopo... continua a leggere...

Santorso. La piccola Fernanda torna a camminare grazie a un delicato intervento ortopedico

Una storia che scalda il cuore arriva dall’Ospedale di Santorso, dove la piccola Fernanda, una bambina di 10 anni originaria della Guinea-Bissau, ha ritrovato la speranza e soprattutto la possibilità di tornare a camminare. Fernanda era giunta in Italia per affrontare le conseguenze di una grave patologia che, con il passare del tempo, le stava... continua a leggere...

Rischi per la salute e divieti, attenzione ai prodotti usati per la manicure

Importante novità nel settore nail. Il Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging 1272/2008) dell’Unione Europea ha imposto lo stop per due ingredienti presenti nei prodotti cosmetici perché considerati rischiosi per la salute. Dal 1° settembre è scattato il divieto per TPO e DMTA. Il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide è un fotoiniziatore usato negli smalti in gel,... continua a leggere...

Regionali, Vannacci scuote il Veneto: verso la candidatura? Intanto ricorda:” A Nordest ho avuto 72 mila voti”

Al momento, Vannacci gioca su più tavoli: partecipa alle feste del partito, incassa endorsement pubblici e ribadisce di voler “cambiare l’Europa” (e l’Italia). Ma l’ombra della candidatura solitaria è sempre più concreta. Riuscirà Salvini a contenere il “generale” o assisteremo alla nascita di un nuovo polo sovranista, capace di mettere in crisi lo stesso centrodestra?... continua a leggere...

Fuori Festival Mav 2025, il primo convegno è “La forza della continuità. Radici solide per affrontare il futuro”

Giovedì 11 settembre alle 19.00 prende il via il ciclo di appuntamenti del Fuori Festival Mav 2025, nell’ambito della 51ª edizione della Mostra Alto Vicentino. Il primo convegno, ospitato presso OCMA Srl in via dei Tretti 39 a Santorso (VI), sarà dedicato al tema della solidità aziendale come fondamento per affrontare le sfide del futuro.... continua a leggere...

E’ polemica sulle dichiarazioni di Mentana sulla morte di Emilio Fede. Video

Si è spento a 94 anni Emilio Fede, uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute si erano aggravate: il giornalista era ricoverato da tempo in una struttura sanitaria di Segrate, alle porte di Milano. Nel pomeriggio la figlia Sveva al Corriere della Sera aveva raccontato di un... continua a leggere...