Villaverla. Tutto pronto per “Strabacino”: 11 km di corsa per la Casa della Speranza

Undici chilometri di corsa per aiutare la ricerca della Città della Speranza. Sabato 20 maggio 2023 c’è  la “Strabacino”. Si tratta della terza edizione della gara podistica, promossa dalla Sport power Arena, con il patrocinio dei Comuni di Villaverla e di Caldogno. L’appuntamento per i partecipanti è negli impianti sportivi di via Stadio, dove alle... continua a leggere...

Schio. Vandali nel Parco Inclusivo più grande del Veneto. I teppisti ripresi dalle telecamere. L’ira del Comune

Vandali in azione al Parco Inclusivo di Schio, il più grande del Veneto, nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 17 maggio 2023. Il consigliere di maggioranza Manuel Dalla Costa, che è stato informato dell’incursione dei teppisti, ha immediatamente avvisato polizia locale e sindaco. Su tutte le furie Valter Orsi, che ha avvisato a sua volta... continua a leggere...

Malo piange Massimo Albanelli, detto “Mamo”, storico commerciante e forte centrocampista negli anni 80/90

Un uomo buono, sorridente, una parola buona per tutti. Tutti se lo ricordano nel suo negozio di frutta e verdura in centro a Malo, dove per tutti era “Mamo”.  E’ morto  Massimo Albanelli, che a soli 60 anni è stato stroncato da un terribile male con il quale lottava da oltre un anno.  Se n’è... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Astra il Festival “Un coro di classe”

Sarà il Teatro Astra di Schio ad ospitare l’edizione 2023 del Festival “Un coro di classe”, il 24 maggio alle 20.30. Organizzato dal Coro Giovanile Città di Schio con la direzione artistica di  Stefania Lanaro e patrocinato dal Comune di Schio, il Festival porterà sul palcoscenico 9 classi delle scuole primarie cittadine con più di 200 bambini e... continua a leggere...

Quattro stabilimenti a Carrè, Alpacom apre il quinto a Caltrano

Lo aveva annunciato lo scorso anno l’Amministratore Delegato Alice Carollo ed ora l’apertura del quinto sito produttivo nella zona industriale di Caltrano è diventata realtà. Il nuovo stabilimento, Alpacom 5, rientra nell’ampio piano di investimenti nell’ottica della sostenibilità e dell’efficientamento delle linee produttive che vedono concentrarsi a Caltrano la fase di iniezione a caldo di... continua a leggere...

Il ministero della Salute ritira 3 marche di salame per listeria e salmonella, uno è vicentino

Il ministero della Salute ha richiamato tre marche di salami per rischio microbiologico. Nel mirino sono finiti il ‘Salame nostrano dolce Mariga’ (lotto di produzione 41/2023), frazione Cavazzale, a Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza, dove sono state rinvenute tracce di listeria, batterio che si manifesta con sintomi gastrointestinali e che può risultare grave per gli immunocompromessi e per le donne in stato di gravidanza. Risalgono... continua a leggere...

Caltrano. “Operato di vigilanza eccellente”, il Comune rinnova il patto con le guardie eco zoofile Kronos

Il Comune di Caltrano rinnova la fiducia all’associazione di guardie eco zoofile “Kronos” della sezione di Vicenza guidata da Paola Donazzan. Lo fa perchè il lavoro svolto a livello ambientale, ma soprattutto per il benessere animale è stato davvero eccellente. Le guardie Kronos si sono occupate sia della prevenzione incendi, data l’emergenza siccità, ma anche... continua a leggere...

Dalle false assicurazioni , allo smartphone mai arrivato: tra i truffatori uno scledense di appena 21 anni

Sono tre gli episodi di truffa online scoperti dai carabinieri della Stazione di Schio , grazie alle indagini avviate dopo che le vittime dei raggiri si erano rivolte ai militari, raccontando di come erano cadute nella rete dei truffatori, tutti identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Vicenza. I fatti.  Il primo episodio risale... continua a leggere...