Cogollo. Dopo la chiusura dello storico ‘Dal Pelado’, a Mosson solo due bar, nessun albergo nè trattoria

Gli abitanti di Mosson accusano una nuova perdita. Ha chiuso infatti, diversi mesi fa,  lo storico locale ‘Dal Pelado’, trattoria a conduzione familiare che da anni era punto di riferimento per la cittadina e con una grande storia alle spalle. Ora Mosson si ritrova ad essere sprovvista di una trattoria, ristorante ma anche di alberghi,... continua a leggere...

Lugo e Piovene si fanno valere al concorso “Ambientiamoci”

“Siamo fatti d’acqua” il tema 2023. Tra i premi assegnati 600 euro a sostegno delle attività didattiche  Si è tenuta ieri alle Risorgive del Bacchiglione di Dueville la consegna dei premi ai finalisti del concorso “Ambientiamoci”, che nel 2023 ha avuto come tema “Siamo fatti d’acqua – Per un uso più consapevole della risorsa idrica”.... continua a leggere...

Il grido d’allarme: “Sostenere i negozi di vicinato, rischio desertificazione”

“Servono misure strutturali per sostenere i negozi di vicinato” avverte Confesercenti presentando uno studio realizzato con Ipsos: “continuano a diminuire. In confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in meno, per un declino complessivo del -7%”. Incide la perdita di potere di acquisto degli italiani, “un vero e proprio... continua a leggere...

Meloni a Zelensky “ Sostegno dell’Italia a 360 gradi”

L’incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è occasione per ribadire il “fermo sostegno dell’Italia all’Ucraina a 360 gradi, alla sua integrità territoriale, alla sovranità e all’indipendenza di Kiev e la vicinanza del popolo italiano al popolo ucraino impegnato a difendere i valori condivisi di libertà e di... continua a leggere...

Basta con la mentalità che si debba accettare qualsiasi lavoro

“Credo che un giovane che rifiuta di lavorare sottopagato a 1.000 euro fa bene, non può accettare quelle condizioni”. A dirlo il leader della Cgil, Maurizio Landini, prima dell’avvio della manifestazione unitaria dei sindacato all’Arco della Pace a Milano. “Quest’idea che bisogna accettare qualsiasi tipo di lavoro è ora di smetterla – ha proseguito Landini... continua a leggere...

‘La Foiba dei ragazzi’, presentato il libro che riporta alla luce una verità storica

È stato presentato, nei giorni scorsi,  a palazzo Ferro Fini il libro ‘La Foiba dei ragazzi’, Loescher Editore, scritto da quasi 500 alunni di 21 classi dell’Istituto Comprensivo “G. Parise” di Arzignano, un’opera di scrittura creativa corale che recupera una verità storica di cui praticamente non si trova traccia nei libri: la tragedia delle Foibe... continua a leggere...