Pd in Veneto: “Basta col nome del marito sulla tessera elettorale”

“L’obbligo di legge di inserire il cognome del marito nella tessera elettorale è un elemento profondamente lesivo del diritto all’identità personale della donna. E come Partito Democratico siamo a fianco di Martina Acazi, una cittadina della provincia di Padova, che ha deciso di intraprendere una battaglia legale, di civiltà, nei confronti dello Stato”, questa la... continua a leggere...

Nuove speranze di cura per i celiaci

AGI – Una terapia cellulare basata su cellule T regolatrici potrebbe sopprimere la risposta immunitaria al glutine, aprendo nuove prospettive per la cura della celiachia. Lo rivela uno studio guidato da Raphael Porret del Centro Ospedaliero Universitario Vaudois, in Svizzera, e pubblicato su ‘Science Translational Medicine’. La celiachia colpisce l’1% della popolazione mondiale, con diagnosi spesso tardiva e dieta priva di... continua a leggere...

Dalle fibre di legno e mais un detersivo ecologico ed efficace

AGI – Un detersivo ecocompatibile fatto di minuscole fibre di legno e proteine del mais che rimuove le macchie dai vestiti esattamente come i prodotti attualmente in commercio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Tianjin University of Science and Technology, che ha pubblicato i propri risultati su Langmuir. Composizione e funzionamento I ricercatori... continua a leggere...

Il futuro del Trasporto Pubblico è nell’Intelligenza Artificiale

Si è svolto il primo Workshop Nazionale “Intelligenza Artificiale e Trasporto Pubblico: le esperienze delle aziende di TPL”, organizzato da ASSTRA, l’Associazione che rappresenta 150 aziende di trasporto pubblico locale in Italia. L’evento ha riunito esperti, rappresentanti delle principali realtà del settore e istituzioni per fare il punto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA) e sulla sua... continua a leggere...

In Afghanistan le donne rischiano punizioni per il commercio dei capelli

Fino a quando le autorità talebane non hanno preso il potere in Afghanistan, donne come Fatima potevano vendere liberamente i propri capelli per farne parrucche, guadagnando denaro prezioso. Ma un divieto imposto lo scorso anno ha costretto la 28enne e altre a commerciare di nascosto i capelli, raccolti dagli scarichi delle docce o dal pavimento del salone, sfidando il rischio di... continua a leggere...

Il Radicosauro di Martalar: quando la natura ferita diventa arte che emoziona

Nel cuore del Trentino, qualcosa di straordinario ha preso vita. Nel Parco delle Plaze, a Dermulo, nel comune di Predaia, lo scultore Marco Martalar ha svelato la sua ultima creazione: il Radicosauro. Non è solo una scultura, ma una creatura fantastica fatta di legno, immaginazione e rispetto per la natura. Il Radicosauro unisce le forme... continua a leggere...

In Veneto la rivolta delle opposizioni: “No a slittamento del voto”

“Qui si gioca con i diritti dei cittadini”. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni stigmatizza la possibilità di uno slittamento delle elezioni regionali in Veneto alla primavera del 2026: “Il centrodestra spinge per un rinvio delle consultazioni per provare a sistemare i conflitti interni, sempre più evidenti”, affonda. “Mi auguro che si ragioni in base al... continua a leggere...

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, ecco servita la nuova truffa telefonica

Sarà capitato a tutti, almeno una volta, in questi giorni di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto, rispondere e sentire una voce registrata: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su Whatsapp per parlare di lavoro”. Una frase che, in realtà, è solo il preludio di una frode che punta al furto di dati e di denaro. Si... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Pedemontana, a fuoco camion: muoiono 92mila pulcini

Un camion che trasportava 92.000 pulcini è andato a fuoco lungo la Superstrada  Pedemontana Veneta, tra gli svincoli di Bassano Ovest e Bassano Est. 92.000 animali che viaggiavano a bordo sono morti. Si trattava di pulcini. Le fiamme, divampate sul tetto, attraverso i condotti di ventilazione sono penetrate all’interno del semirimorchio. Il fumo si è... continua a leggere...

Con pro loco Cesuna torna ‘Schella Marzo’

‘Pignate e busoloti’  sono pronti a Roana per dare il benvenuto alla primavera. Torna lo ‘Schella Marzo‘ e la pro loco Cesuna organizza un doppio appuntamento per salutare il ‘vecio’ inverno e accogliere la nuova stagione. Domenica 30 e lunedì 31 marzo si rinnova l’antica usanza per allontanare il freddo dell’invero e risvegliare la primavera.... continua a leggere...