Sicurezza, Ciambetti “Nessuna città veneta è immune da episodi di violenze, più strumenti alla Polizia Locale”

“Come emerge dai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto pressoché tutte le principali città della nostra regione, la sicurezza è un tema all’ordine del giorno. Stilando un mero elenco di episodi di varia gravità e osservandone la distribuzione geografica, possiamo purtroppo affermare che nessun luogo è immune, con una trasversalità che finisce per assumere... continua a leggere...

Thiene. Conto alla rovescia per la Festa del Buon Rientro. L’appello del Comune: “Cercate di muovervi a piedi o in bici”

L’appello ripetuto costantemente è stato quello del rispetto delle regole perchè ci si può divertire senza per forza fare gli incivili. Una città che si riaccende, una comunità che si ritrova, un centro storico che torna a pulsare di musica, colori ed emozioni. Venerdì 5 settembre, dalle 19.00 fino alle 2.30 del mattino, Thiene ospita... continua a leggere...

Pd attacca Zaia: “Sui mandati cambia idea per convenienza. Interventi ad personam a poche settimane dal voto”

“È stato Zaia, appena insediato, nel 2012, a voler inserire il limite dei due mandati per gli assessori e per il presidente di Regione. Spiegava, allora, che era giusto, dopo due legislature, ‘andare tutti a casa’. Una posizione politica che andava rivendicando per televisioni e giornali. Ma come spesso accade quando la politica non si... continua a leggere...

I supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

Risparmiare sulla spesa si può, e non poco. L’ultima indagine di Altroconsumo – la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia, parte di Euroconsumers – mostra come la scelta dell’insegna giusta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare. Per un nucleo di quattro persone “il risparmio massimo stimato arriva a 3.700 euro l’anno.... continua a leggere...

Braccialetti per borseggiatori a Venezia, la proposta di Zaia: “Li compriamo noi”

 Luca Zaia rilancia il braccialetto elettronico per i borseggiatori, un tema molto sentito a Venezia. “Spero che il Parlamento affronti questo tema. I braccialetti? Li compriamo noi, ci mettiamo a disposizione per fare un progetto sperimentale”, afferma il governatore del Veneto, tornato sul tema oggi durante il punto stampa a Palazzo Balbi. I borseggiatori, sottolinea Zaia, “sono dei... continua a leggere...

Portiere 13enne aggredito da un genitore avversario, il racconto del padre: “Ho avuto paura lo uccidesse”

Non si placano i commenti per l’aggressione subita da un portiere 13enne dal padre di un avversario alla fine di una partita del Torneo Super Oscar per Under 14 tra Csf Carmagnola e Volpiano Pianese. Un episodio sconvolgente, “un atto di violenza che deve essere condannato da tutti coloro che si riconoscono nei valori sani che lo sport deve... continua a leggere...

Schio. Piccolo ma immensamente grande: 24 ore di musica con dj Luchetta

Chi considera la disabilità un ostacolo potrà ricredersi guardando e divertendosi col ‘dj più piccolo del mondo’, protagonista a Schio di 24 ore di musica non stop. Alla consolle dj Luchetta, ovvero Luca Lapo, affetto da osteogenesi imperfetta: sarà in scena dalle 22 di sabato 13 alle 22 di domenica 14 settembre al Vanilla Caffè.... continua a leggere...

Concerti e grandi interpreti al Castello di Thiene

Dall’8 al 14 settembre 2025 il Castello di Thiene ospita Castello in Musica, una rassegna pianistica che porta nella storica dimora vicentina interpreti di primo piano e un programma capace di spaziare tra i grandi autori dell’Ottocento e del Novecento. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione Ludus Musicae, si lega alla Masterclass di pianoforte e musica da camera tenuta dal Maestro Massimo Somenzi,... continua a leggere...

Zaia:” Calano le liste d’attesa per la cataratta in Veneto. Possibile in un anno azzerare le attese scadute”

La lotta alle liste d’attesa in sanità, avviata da tempo dalla Regione Veneto, sta via via producendo ottimi effetti. In generale, ma anche sul difficile fronte della diffusa patologia della cataratta che, alla fine del 2024, presentava una lista media di attesa di circa 12,5 mesi ma, grazie al Piano straordinario 2025 (da marzo 2025... continua a leggere...