Lavoro nero e sicurezza sul lavoro, denunciati 4 imprenditori e sospese due aziende in provincia di Vicenza

I Carabinieri del lavoro di Vicenza, nell’ambito dei controlli dei cantieri edili e di aziende metalmeccaniche della provincia, hanno denunciato quattro imprenditori, sospeso due aziende, trovato un lavoratore irregolare e erogato sanzioni per 55mila euro. Nelle imprese sono stati riscontrati problemi nella gestione della sicurezza, della manutenzione degli impianti e varie infrazioni in materia di... continua a leggere...

A volte ritornano, Cuffaro nominato segretario nazionale della Dc

Totò Cuffaro, commissario regionale della Dc in Sicilia, è stato eletto, all’unanimità, segretario politico nazionale della Dc. L’elezione è avvenuta nel primo pomeriggio di oggi, al termine del XX Congresso Nazionale della Dc che ha preso il via ieri presso il centro congressi dell’hotel Sheraton Parco de’ Medici, a Roma. Alla due giorni hanno partecipato... continua a leggere...

Tumore e inquinamento ambientale, in Italia 1409 morti in età pediatrica

In Italia si registrano ogni anno 400mila nuovi casi di tumore e 180mila morti premature a causa del cancro. Questo dato non è distribuito sul territorio in modo uniforme e casuale: si registra infatti una concentrazione nei territori soggetti a inquinamento ambientale. Secondo i dati dell’ultimo rapporto EIONET e EEA (2022), l’Italia con 59.641 decessi... continua a leggere...

Sparatoria di Fara, il sindacato U.I.L. – F.P.L. per la Polizia Locale: “Traduciamo la solidarietà per Frusti in atti concreti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Corrado Cogo,  Coord. Territoriale U.I.L. – F.P.L. per la P.L. di Vicenza Corrado Cogo Abbiamo aspettato qualche giorno per avere maggior chiarezza sull’accaduto e per cercare di esprimere al meglio il senso di quanto vorremmo esporre a TUTTI col presente “Comunicato”. Innanzitutto esprimiamo da parte di tutti noi (quali appartenenti alla... continua a leggere...

Il Giro d’Italia in solitaria dello scledense Gianluca Santacatterina

“Coniugare prevenzione, salute, sport e anche fare del bene a favore della Città della Speranza. Sono queste le forti motivazioni che ci hanno spinto a sostenere stamattina a Verona, Gianluca Santacatterina, scledense di 54 anni, portatore di pacemaker, nell’impresa di affrontare il Giro d’Italia in sella alla sua bicicletta, partendo dal capoluogo veronese, per portare... continua a leggere...

Esce il libro “Il prezzo della sostenibilità” sui retroscena della corsa all’auto elettrica

È uscita la traduzione italiana del libro “Volt Rush” firmato Henry Sanderson, giornalista che ha lavorato in Bloomberg, coautore di China’s Superbank (Bloomberg Press, 2013) e già corrispondente anche per il Financial Times sul tema delle materie prime rare. Il titolo italiano del libro è “Il prezzo della sostenibilità. Vincitori e vinti nella corsa globale all’auto elettrica” (Post Editori), un’opera... continua a leggere...

Velo-Cogollo-Piovene. Si di Zaia al Bacino Meda. Sarà il doppio del progetto iniziale. Investimento da 80 milioni

Una cassaforte d’acqua gigantesca perchè non è più possibile fare la danza della pioggia. Lo studio di fattibilità risale agli anni ’70. Del  bacino nell’alta Valle dell’Astico si parla e discute da decenni. Sindaci e popolazione divisa. Ma adesso c’è l’annuncio ufficiale di Zaia, che vuole realizzare l’opera dal progetto maestoso per un investimento di... continua a leggere...