Papillomavirus, Veneto tra prime regioni per vaccinazioni: il 77% delle donne è vaccinato

Anche il Veneto ha partecipato alla giornata dedicata alla consapevolezza dell’infezione da Papillomavirus, un’occasione per conoscere gli strumenti di prevenzione a disposizione dei cittadini veneti. In Italia i livelli di adesione agli screening organizzati e alla vaccinazione non sono omogenei. Così l’appello degli esperti: “Bisogna superare le differenze a livello regionale e che incidono sui... continua a leggere...

Martedì c’è “Ciaspolando a Tonezza” in notturna

Le guide alpine di Tonezza propone l’attività “Ciaspolando a Tonezza“, escursioni notturne con le racchette da neve in località Altipiano di Tonezza del Cimone o Fiorentini. L’appuntamento è per martedì 7 marzo alle 17,30.Il costo totale per l’uscita è di € 46 a persona e comprende:– Guida alpina– Accompagnatori– Attrezzatura inclusa (racchette da neve)– Cena presso ristorante trattoria Programma con varianti:–... continua a leggere...

‘”No” del governo al bando Ue al 2035 della vendita di nuove auto a motore endotermico decisione maldestra”

Le aziende italiane dell’auto elettrica non ci stanno al “no” del governo Meloni al bando Ue al 2035 della vendita di nuove auto a motore endotermico. Francesco Naso, segretario dell’associazione di categoria Motus-E, definisce la decisione dell’esecutivo un “giocare di retrogardia”, e chiede di “cavalcare una transizione ormai ineluttabile, invece di subirla passivamente”. Anche i... continua a leggere...

Cogollo. La maestra partecipa al bando e ‘regala’ 75mila euro alla Scuola dell’Infanzia: ‘Realizzato un sogno’

C’è gioia e grande soddisfazione nella Scuola dell’Infanzia di Cogollo del Cengio dove l’impegno e la dedizione di una maestra ha ‘regalato’ al piccolo plesso della struttura ospitata in quello che fu il vecchio Patronato del paese, un contributo di quasi 75mila euro. Già non è semplice essere una buona educatrice e dedicarsi anima e... continua a leggere...

Prime nozze in calo tra i giovani, fino a 35 anni si resta a casa con i genitori

Il mutamento nei modelli culturali, nonché l’effetto di molteplici fattori quali l’aumento diffuso della scolarizzazione e l’allungamento dei tempi formativi, le difficoltà nell’ingresso nel mondo del lavoro e la condizione di precarietà del lavoro stesso hanno comportato, negli anni, una progressiva posticipazione del calendario di uscita dalla famiglia di origine. In meno di 20 anni la quota... continua a leggere...

Banche. In Veneto chiusi mille sportelli bancari: come fanno i paesi montani e gli anziani?

In Veneto “sono troppe le filiali di banche che stanno chiudendo”. C’è una contrazione -dal 2015 al 2021- del 14% dei Comuni che ha sportelli in meno; un calo del 10%, ovvero la sparizione di mille sportelli. Così “molti paesi rimangono senza un punto di riferimento e questo fenomeno rappresenta una grande complicazione: per l’invecchiamento... continua a leggere...

Sempre più giovani scelgono l’agricoltura

“I giovani scelgono sempre più il mondo dell’agricoltura. Lo dimostra il successo della misura Generazione Terra di Ismea, che finanzia fino al 100% l’acquisto di terreni da parte dei giovani”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida commentando i dati rilasciati da Ismea sulla misura Generazione Terra. “Un vero e... continua a leggere...