Caltrano. Nuovi lavori contro il dissesto idrogeologico, l’intervento del Comune ‘salva’ il Ponte Vecchio

Prevenire in tempi non sospetti per essere pronti quando si dovessero presentare delle emergenza. È questa la filosofia operativa a Caltrano dove continuano senza soste gli interventi nel territorio comunale in tema di regimazione delle acque pluviali e di sistemazione delle condotte di acque meteoriche: interventi che nel caso del Ponte Vecchio si sono rivelati... continua a leggere...

Ventuno anni fa il delitto di Cogne, la verità nello studio del sangue. Cosa fa oggi Annamaria Franzoni

“Mi aiuti a farne un altro?”. È la frase che spacca il cuore dell’opinione pubblica nei giorni immediatamente successivi alla morte a Cogne del piccolo Samuele Lorenzi, 3 anni, avvenuta il 30 gennaio 2002. Trapela dai racconti dei testimoni insieme a un comportamento descritto come controllato e freddo della mamma del piccolo: Annamaria Franzoni. Lo... continua a leggere...

Insetti da mangiare 100% made in Italy: parte da Schio la prima produzione di biscotti

In molti l’avevano annunciato: gli insetti saranno il cibo del futuro; eppure dobbiamo ammettere che in pochi ci hanno creduto davvero. Loro lo hanno fatto nella fabbrica di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. Pensare di addentare un grillo, una larva o una cavalletta risulta impensabile ai più. Fucibo però non si è scoraggiata... continua a leggere...

Il pm De Lucia: “Basta speculazioni sulla cattura di Messina Denaro. La mafia non è sconfitta”

Sia il presidente di Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca sia il procuratore generale Lia Sava, nelle rispettive relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario del distretto di Corte di appello di Palermo, hanno fatto un chiaro riferimento alle collusioni tra mafia e rappresentanti istituzionali.  Il procuratore capo Maurizio De Lucia invece ha posto l’accento sulle «speculazioni» che... continua a leggere...

La governatrice del Lions Club a Thiene: ” Grazie ai soci per i risultati ottenuti”

Visita al Lions Club Thiene Host da parte della Governatrice Distrettuale Loredana Bavosa, nella sala consiliare del municipio alla presenza del Sindaco Giampi Michelusi e della vice Sindaco Annamaria Savio. “La preziosa collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed il Lions Club Thiene Host è datata da ben prima che io venissi eletto – ha esordito Michelusi... continua a leggere...

Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva annunciato un calo del 40% del costo del gas nelle bollette a partire dal mese di febbraio. Giorgetti, che aveva parlato a margine di un evento elettorale della Lega per sostenere il governatore lombardo Attilio Fontana, ieri  è tornato sull’argomento spiegando che il calo non sarà forse proprio del 40%, perchè i... continua a leggere...

“Si costruisca il futuro del turismo sulla montagna fruita non come parco giochi”

“I 200 milioni di euro previsti in legge di bilancio per modernizzazione e messa in sicurezza degli impianti di risalita, e per incentivare l’offerta turistica delle località montane italiane, non venga utilizzato, con il decreto e il bando di prossima emanazione, solo per manutenzioni ordinarie dell’arroccamento, piuttosto che per l’innevamento artificiale. Che peraltro ha già visto... continua a leggere...

Un prof tedesco prende più del doppio di un italiano. Gli stipendi medi degli italiani. In Lussemburgo le paghe più alte

(Fonte Quotidiano nazionale)Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell’ultimo mese del 2022 indicano che gli stipendi “registreranno tassi di crescita ben superiori alle medie storiche”, si legge nell’ultimo bollettino mensile. Si spera in una ripresa anche in Italia, ma le... continua a leggere...

I prezzi “stellati” di Cracco a Report infiammano il web. La polemica a colpi di tweet

Report fa i conti in tasca agli chef più famosi d’Italia e sul web esplode la polemica. Otto euro per una bottiglia e 72 per un uovo e un tagliolino al ragù. Sono i prezzi del bistrot di Carlo Cracco finiti sotto la lente di ingrandimento del programma di Rai3, che stanno infiammando il dibattito social nelle ultime ore. Nell’inchiesta... continua a leggere...

Elezioni, dopo Rucco arriva Nardin. È lui il nuovo Presidente della Provincia

È Andrea Nardin il nuovo Presidente della Provincia di Vicenza. Con 764 voti assoluti contro i 471 raccolti dallo sfidante pari a circa il 60%, il sindaco di Montegalda sarà il successore del primo cittadino di Vicenza, Francesco Rucco. Riforma permettendo, il nuovo presidente resterà in carica 4 anni e sarà affiancato da un Consiglio... continua a leggere...