Ecco quanto ci costano le baby pensioni e c’è chi la percepisce da 40 anni

Le cosiddette pensioni baby “costano alle casse dello Stato circa 7 miliardi di euro all’anno (pari allo 0,4 per cento del Pil nazionale), lo stesso importo previsto quest’anno per il reddito/pensione di cittadinanza e superiore di quasi 2 miliardi della spesa necessaria nel 2020 per pagare gli assegni pensionistici a coloro che beneficeranno di quota... continua a leggere...

Covid, cambia l’identikit dei contagiati: l’età media è 40 anni

L’allarme focolai estivi cresce giorno dopo giorno in Italia e preoccupa le autorità. L’Istituto superiore di sanità (Iss) certifica nel suo monitoraggio settimanale che “persiste una trasmissione diffusa del virus” e che in 6 regioni l’Rt – l’indice di trasmissione – è superiore alla soglia di allarme di 1, mentre la media nazionale è di... continua a leggere...

M5Stelle: ‘Rinunciare ai privilegi è nostra politica: 600mila euro per studenti veneti’

“In tutto, poco meno di 800mila euro. Noi, Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, abbiamo restituito quasi 600 mila euro in cinque anni, laddove oggi, solo a seguito dell’emergenza Covid, la politica regionale si decide a rinunciare a un po’ dei suoi soldi”. Sono le parole degli esponenti del M5S a palazzo Ferro Fini Erika Baldin, Jacopo... continua a leggere...

C’è chi ha la Lega-ladrona e chi quella generosa. I gruppi veneti donano assegno da 950mila euro per Covid

C’è una Lega-ladrona sulla quale indaga la magistratura milanese e c’è un Carroccio, del quale possiamo andare fieri in Veneto, quello che dona un assegno da 950 mila euro per sostenere  la cosiddetta ‘Emergenza Covid’.  Il gesto è stato possibile da parte dei 3 gruppi consiliari, grazie alla legge che consente di impegnare ai fini... continua a leggere...

Burocrazia come il lockdown: ‘Abbiamo bisogno di un partito territoriale, com’è il partito dei veneti’

“La vera malattia di cui soffre la nostra impresa si chiama burocrazia e da decenni per le attività economiche venete arriva un lock down che costringe interi pezzi d’impresa anziché a concentrarsi sulla produzione di beni e servizi, a produrre carte e controdeduzioni fiscali allo Stato”. Sono le parole del Consigliere regionale Antonio Guadagnini (Partito... continua a leggere...

La Regione Veneto promuove la conoscenza della Shoah per preservarne la memoria

La Sesta commissione consiliare permanente, presieduta da Alberto Villanova (ZP), vicepresidente Francesca Zottis (PD), ha votato all’unanimità l’ “Approvazione del programma di sostegno annuale della Giunta regionale alle iniziative per la conoscenza della Shoà e per il Giorno della Memoria, anno 2020”, di cui la legge regionale mira a preservare la memoria della Shoà e a sostenere la... continua a leggere...

La denuncia di Ciambetti: “L’Italia non partecipò alla prima riunione sul Covid, abbiamo pagato a caro prezzo”

“Dall’inchiesta, ripresa dal Corriere sella Sera, dedicata dal Guardian di Londra alla prima fase della pandemia da Covid-19 emerge che l’Italia non prese parte alla prima riunione il 17 gennaio sulla sicurezza sanitaria indetta dalla Commissione europea”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta la notizia “che apre scenari inquietanti sul ritardo... continua a leggere...

‘Centri per disabili e Rsa al collasso, urge piano per assistenza ai fragili della società’

“Le case di risposo per anziani e i centri servizi per disabili rischiano il collasso a causa dello stillicidio di infermieri e operatori già in atto. Tra le uscite legate a quota 100, un contratto penalizzante, l’arrivo dell’infermiere di famiglia, i nuovi bandi delle Ulss e il carico di lavoro spesso massacrante è sempre più... continua a leggere...

Opere da cantiere, 5 milioni di euro per i Comuni e le prime 118 istanze

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha approvato il primo programma di riparto del 2020 dei finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo fino a 200 mila euro. Entro il termine di presentazione delle... continua a leggere...