Emergenza inquinamento. Arrivano le rassicurazioni della Regione. Accordo con i sindaci

“Nell’affrontare l’emergenza smog la Regione del Veneto ha fatto da modello”. Lo sottolinea l’assessore regionale all’ambiente, in merito alle situazioni di criticità che si stanno verificando in queste settimane nella pianura padana. “Dopo aver sperimentato in Veneto, in accordo con i sindaci, le linee guida di riferimento per le ordinanze comunali da applicare in caso... continua a leggere...

Crisi delle aziende artigiane. In Veneto chiuse 15 mila in 8 anni

Non sono incoraggianti i dati camerali in Veneto, che negli ultimi otto anni ha perso 14.888 aziende, che rappresentano il 10,3%  del mondo artigiano veneto E’ la Cgia di Mestre che rende nota la grave piaga commerciale in Veneto, che a giugno di quest’anno ha registrato un ulteriore peggioramento con altre 1567 realtà artigiane, segnando... continua a leggere...

Breganze. E’ degli studenti dello ‘Scotton’ l’app che scoverà le mine inesplose

Una app che guiderà gli artificieri nella mappatura e nel riconoscimento degli ordigni bellici inesplosi.   E’ stato presentato  all’ istituto Scotton di Breganze il nuovo progetto di educazione al rischio mine che gli studenti del 5° anno di grafica destineranno alle scuole dei centri abitati adiacenti alle aree minate partendo dalla Croazia. Un fenomeno che... continua a leggere...

Ms5. M5Stelle all’attacco di Zaia: ‘ Finalmente Zaia si è accorto di emergenza pfas’

“Finalmente Zaia  si è accorto che siamo in allarme pfas  e ne chiede lo stato di emergenza”. Esordisce così la consigliera pentastellata Patrizia Bartelle a due mesi dalla mozione che lei stessa aveva depositato chiedendo proprio lo stato di emergenza in seguito ai riscontri delle analisi sulla presenza  di  pfas (perfluoroalchiliche)nelle acque erogate da molti acquedotti. “Parliamo... continua a leggere...

La storia di Gianluca, ‘tradito’ dal suo Veneto e ricco in Germania con un’app

Gianluca Segato, fondatore di Uniwhere, sconsolato, dopo aver realizzato  un’ app, che l’Italia ‘parassita’, usa a scrocco in moltissime Università, e che permette di gestire la carriera accademica degli studenti, sostiene che nel nostro Paese non c’è voglia di rischiare. Ha ragione Gianluca, ma non del tutto. Con i suoi 23 anni, e un mondo... continua a leggere...

Flussi migratori e trattato di Dublino, Zaia incontra l’ambasciatore bulgaro Raykov

Il Presidente della Regione del Veneto ha ricevuto oggi, in visita di cortesia, la Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria Iliana Iotova, accompagnata dall’ambasciatore bulgaro in Italia, Marin Raykov.   Nel corso del cordiale colloquio, sono stati affrontati numerosi argomenti, tra i quali l’interscambio commerciale tra Veneto e Bulgaria, l’importanza reciproca per i due mercati economici,... continua a leggere...

Campagna straordinaria per la sicurezza stradale. Occhio alle cinture

Con l’obiettivo di ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti stradali, partirà in tutti i Paesi dell’Unione Europea una campagna straordinaria di controlli sul corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. Durerà una settimana, fino al 17 settembre, ed è promossa da un network europeo di cooperazione tra Polizie Stradali. In Italia la... continua a leggere...