Un 2017 con meno tasse e più lavoro. Per riprenderci dalla crisi ci vorranno anni

Ancora tempi poco chiari, quelli che attendono la nostra ecopnomia, che seppur in ripresa, stenta a spiccare il volo. Ci vorranno anni per risollevarci, insomma. Dal punto di vista economico, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, il 2017 sarà per il nostro Paese un anno in chiaroscuro. Al netto di eventuali manovre correttive, la pressione... continua a leggere...

Al via gli sconti. Cattelan-Ascom ai consumatori: ‘Possibilità di affari, siate ottimisti’

Da oggi, partono gli sconti in Veneto e chi li ha aspettati per portarsi a casa quello che gli piaceva, ma era troppo caro per il suo budget, potrà acquistare con più leggerezza. Secondo Confesercenti, si preparano ad aprire il portafoglio 14,6 milioni di famiglie italiane che hanno rinviato gli acquisti in attesa degli sconti.... continua a leggere...

Sanità. Parte l’azienda zero. Zaia: ‘Nessun arretramento’

“Promessa mantenuta: l’Azienda zero da oggi,  primo gennaio,  parte con nove Ulss anzichè 21 e altrettanti direttori titolari nei loro territori”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto, Luca Zaia, presentando a Palazzo Balbi la ‘squadra’ dei nuovi responsabili. Per quanto riguarda l’Azienda zero, si va verso “sei mesi di commissariamento – ha spiegato –... continua a leggere...

Clima troppo secco: la Protezione Civile dichiara lo stato di pericolo incendi in tutta la provincia di Vicenza. Multe a chi genera fuoco

Un tempo anomalo. Ne stanno parlando tutti i tg nazionali e la Protezione civile della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi anche per tutta la provincia di Vicenza. Il comunicato stampa diramato ieri da Palazzo Ferro Fini recita:  ‘Viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, è stato dichiarato lo... continua a leggere...

Santorso. L’Ulss 4 acquista il titolo di eccellenza internazionale

“Non abbiamo mai giudicato un’Azienda con punteggi così alti. Complimenti!”. Così il referente della Commissione di verifica dell’Agenzia di Accreditamento “Accreditation Canada International”, composta da quattro esperti sanitari provenienti dal Canada, le parole al termine della seconda visita di 5 giorni nell’Ospedale e nei servizi territoriali dell’Ulss4 “Alto Vicentino”. La prima visita “di riconoscimento” era... continua a leggere...

Il Consiglio del Veneto commemora con un minuto di silenzio le vittime di Berlino e l’ambasciatore russo assassinato ad Ankara

Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto, ha dato l’avvio questa mattina alla seduta del Consiglio regionale del Veneto con un minuto di silenzio per “per commemorare le 12 vittime tedesche della strage di Charlottenburg a Berlino affiancando a loro nel ricordo Andrej Karlov, ambasciatore russo in Turchia assassinato ad Ankara – ha detto... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico: l’Ue vara norme più rigide per ridurre i rischi alla salute

Il livello di emissioni di inquinanti atmosferici in Europa è cresciuto drasticamente negli ultimi anni, tanto che le regole attualmente in vigore per ridurre l’inquinamento atmosferico si sono rivelate insufficienti. Nell’ambito del programma organico della Commissione dal titolo Aria pulita per l’Europa,  il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato una nuova direttiva sui limiti... continua a leggere...

Per i regali di Natale si spenderà la media di 600 euro a famiglia. smarth phone rimane in testa

Spesa per regali stabile: si spenderanno 600 euro a famiglia per i doni natalizi, un risultato sostanzialmente in linea rispetto a quello dello scorso anno (609 euro). Aumentano, però, anche i nuclei familiari in difficoltà: quest’anno 4 su 10 stimano di spendere meno di 250 euro. E’ quanto emerge dalla consueta indagine Confesercenti Swg su... continua a leggere...