In fiamme ostello per rifugiati. Pompieri intralciati dalla folla che esultava

L’ondata xenofoba che ultimamente sta colpendo la Germania, ha alimentato le fiamme che ieri verso le 3,30 hanno bruciato un ostello per rifugiati a Bautzen, in Sassonia, stato federato dell’ex Germania orientale. Sul posto sono subito accorsi 70 vigili del fuoco a domare l’incendio, al loro arrivo hanno trovato una folla di curiosi, tra cui... continua a leggere...

Mahe, il cane che accudisce il bimbo autistico commuove la rete. La storia fa il giro del mondo

E’ stato adottato da una famiglia e da quando era cucciolo è stato addestrato per accudire il suo piccolo padrone, con sindrome di autismo, e da allora non si allontana mai da lui. La storia di James e del suo fedele Mahe sta commuovendo il web, grazie alle foto pubblicate nell’ospedale pediatrico di Wellington durante... continua a leggere...

Possibile inquinamento, Eurospin ritira il prodotto e invita i consumatori a riportarlo

Allerta per contaminazione lanciata dalla catena di supermercati Eurospin riguardante le “TRANCE DI VERDESCA “450 g – NATURAL SEA scadenza: 31.05.2017  Stabilimento di produzione: Fandicosta S.A. – Verdeal S/N – CP 36957 – Domaio Moana (Pontevedra) Espana – Distribuito da Brunmart Service s.r.l.. Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni... continua a leggere...

Guadagnini su Banca Popolare di Vicenza. ‘Nostre banche non aiutate’. E attacca M5S

“Veneto Banca e Popolare di Vicenza non sono messe peggio di Unicredit, di Mps o anche di Deutsche Bank, per non parlare di Banca Etruria e di altre realtà del credito toscano. Le banche venete oggi sono governate da ottimi board, che stanno lavorando al meglio per superare l’attuale fase di difficoltà, difficoltà che hanno avuto tutte le... continua a leggere...

In Veneto crescono del 22% le persone che non possono curarsi per disagio economico

Nelle sette province del Veneto sono oltre 45.000 le persone in stato di disagio economico e sociale che nel 2015 si sono rivolte ai 142 enti caritativi operativi sul territorio e convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus per avere medicinali che non possono permettersi. L’aumento rispetto allo scorso anno è del 22%. La provincia... continua a leggere...

Dopo l’addio alla A 31 e l’accordo per il ‘corridoio’, la furia di Schneck: ‘Danno economico gravissimo. Non avrei mai firmato’

‘Non avrei firmato l’accordo nemmeno con una pistola puntata alla testa. Hanno declassato un’autostrada prevista dalla Legge Obbiettivo e l’hanno trasformata in una strada provinciale soggetta all’approvazione di tutti gli enti locali. La Regione esce a pezzi da questa trattativa folle che non avrei mai accettato. Il Governo non ha trattato dopo aver concesso 30... continua a leggere...

Roma boccia la Valdastico Nord. Al suo posto un corridoio infrastrutturale Veneto-Trentino

Roma ha bocciato definitivamente la Valdastico Nord. Niente proseguimento della A31 da Piovene Rocchette verso nord quindi, ma al suo posto, un corridoio infrastrutturale per collegare Veneto e Trentino Alto Adige. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Veneto e la Provincia Autonoma di Trento si sono riuniti oggi a Roma dove hanno preso... continua a leggere...

Arsiero. Cittadini sul piede di guerra per la centralina sul Rio Tovo

Dopo essere stati espropriati per permettere la realizzazione di una centralina idroelettrica sul Rio Tovo, affluente dell’Astico, 55 cittadini si preparano a dare battaglia contro il progetto di costruzione sul torrente scrivendo una lettera alla Regione. “Abbiamo saputo del tutto solo dieci giorni fa – afferma la portavoce Barbara Gleria – dato che nessuno si... continua a leggere...