Schio. Progetto “La cultura del Teatro”, pronto l’accordo tra Comuni dell’Alto Vicentino e Regione

“La cultura del Teatro” è il nome del progetto che vedrà prossimamente il sostegno della Regione. L’accordo di programma tra la Regione e il Comune di Schio in quanto capofila dell’iniziativa, condivisa con altri sei enti dell’Alto-Vicentino (Monte di Malo, Santorso, San Vito di Leguzzano, Torrebelvicino, Valli del Pasubio) e con la Comunità Montana “Leogra-Timonchio”... continua a leggere...

Aviaria. Manzato: “Controlli strettissimi”, abbattuti capi di un allevamento in Polesine

“I nostri produttori avicoli hanno pagato carissimo il costo dell’influenza aviaria che si è abbattuta sugli allevamenti del Veneto una decina di anni fa, con pesantissimi danni economici diretti e indiretti. Negli anni con consistenti investimenti si sono impegnati al massimo nell’adottare tutte le necessarie misure di biosicurezza per evitare il contagio e la sua... continua a leggere...

Aviaria. Massima attenzione della Regione per evitare il diffondersi di focolai in Veneto

La macchina della prevenzione e del monitoraggio è già partita, sono state avviate tutte le misure di controllo per garantire la sicurezza degli operatori veneti ed evitare il diffondersi di eventuali focolai nel territorio. Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sta seguendo con la massima attenzione l’evolversi dei focolai di influenza aviaria comparsi... continua a leggere...

Meteo. Godiamoci il sole, in arrivo week end col temporale

‘Tregua’ per il maltempo che ha interessato tutta l’Italia, da Nord a Sud. Ma la pausa, che peraltro non riguarderà tutta l’Italia, durerà poco: una forte perturbazione investirà il Nord sabato sera, diretta verso le regioni centrali domenica. Queste le previsioni degli esperti per i prossimi giorni. ”Giovedi’ e venerdi’ – spiega Antonio Sanò, direttore... continua a leggere...

L’imprenditoria cinese in Italia non conosce crisi. E’ boom parrucchieri

L’imprenditoria cinese in Italia non sente la crisi e continua a crescere. Lo rileva la Cgia di Mestre. Nel 2012 hanno superato le 62.200 unità: +34,7% rispetto all’inizio della crisi (2008) e +6,9% nel confronto con il 2011. I settori maggiormente interessati dalla presenza degli imprenditori cinesi sono il commercio, con quasi 23.500 attività (con... continua a leggere...

Thiene. Schianto in scooter, i medici dell’ospedale di Santorso salvano un 28enne

Sono riusciti a salvargli la vita, cercando di non fargli perdere l’uso dell’occhio sinistro. L’èquipe medica d’urgenza dell’Ospedale Unico dell’Alto Vicentino è riuscita a salvare la vita al motociclista di 28 anni sloveno rimasto gravemente ferito nel terribile incidente stradale avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 luglio scorsi in via Lavarone a... continua a leggere...

Da Zugliano a Mosca in bicicletta. L’amore per le 2 ruote scavalca ogni confine

Sono partiti in 6 da Zugliano, armati di bicicletta, borraccia e bandiera, decisi a raggiungere la città di Mosca, capitale e cuore pulsante della Russia. 3.300 chilometri che non fanno paura perché l’amore per le 2 ruote e la scelta saggia di un percorso verosimilmente non a rischio rassicurano gli atleti. L’avventura è cominciata sabato... continua a leggere...

All’Ulss 4 le mamme potranno donare il cordone ombelicale: un atto di generosità che tutela la salute

Dal 1 agosto le donne che partoriranno all’Ospedale Unico Alto Vicentino di Santorso potranno donare volontariamente sangue placentare del cordone ombelicale. Il cordone ombelicale, che normalmente viene scartato, è una straordinaria risorsa di cellule staminali emopoietiche (cellule che generano i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine) utili a curare malattie del sangue e... continua a leggere...