Berlato:’Limitare il gioco d’azzardo deve essere una priorità dello Stato’

“Bisogna liberare il campo dall’ipocrisia per affrontare la questione del gioco d’azzardo, di cui il decreto Balduzzi ha il merito aver avviato una discussione, tentando di porre un po’ d’ordine ad una legislazione piegata negli anni scorsi alla deregolamentazione” – spiega il deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato. L’Italia pare sia divenuta la nazione... continua a leggere...

Zaia e decreto Balduzzi.’Nostra Sanità già avanti.Mai usata politica nelle nomine’

“Il Veneto ha già l’organizzazione per attivare le medicine di gruppo e garantire così l’assistenza sul territorio H24 7 giorni su 7. Abbiamo dato il via all’operazione in agosto. Ci sono 21 Piani aziendali specifici e finanziamenti regionali per quasi 7 milioni di euro per la prima fase di avvio da realizzare entro il 31... continua a leggere...

Al via decreto sanità.Medici h24. Basta politica, avanti il merito

Fuori dalla sanita’ la cattiva politica, dentro il merito: il presidente del  Consiglio Mario Monti spiega cosi’ la filosofia del decretone che dopo settimane  di ”stop and go” e’ stato approvato con una riunione del Cdm durata oltre sei  ore. Uno dei punti caratterizzanti di questo governo, ha detto Monti in  conferenza stampa al termine... continua a leggere...

Squinzi: ‘Detassare salari per rilancio consumi. Manca politica industriale’

“L’autunno è già caldo, è bollente”. Così il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, rispondendo a una domanda di Maurizio Belpietro nel corso de ‘La Telefonata’ andata in inda stamattina su canale 5, sulle crisi aziendali in corso. “Il problema – ha detto – è avere una politica industriale chiara, per il momento questo non sta... continua a leggere...

Influenza: arrivano due nuovi virus, inverno piu’ difficile

Più attenzione, ma senza nessun allarme: quella in arrivo sarà “una stagione influenzale meno mite e più complessa rispetto a quella dei due anni scorsi e richiederà un’attenzione maggiore alla vaccinazione da parte delle categorie deboli”. Lo afferma l’ Associazione Microbiologi Clinici Italiani (Amcli), attraverso una nota del suo Presidente, Pierluigi Clerici. L’Amcli spiega che,... continua a leggere...

I Phone nel mirino: distoglie le donne dai lavori di casa. Colpa di ‘What’s up’

Passano troppo tempo a chattare con l’applicazione ‘What’s up’ e in questo modo trascurano le loro responsabilità domestiche. E’ questo l’allarme lanciato da diversi uomini dell’Arabia Saudita che dicono di sentirsi sempre più trascurati dalle compagne, accusate di trascorrere ore e ore a scambiarsi messaggi con le amiche attraverso i loro iPhone. Ne parla il... continua a leggere...

Contro abusivi, i fisioterapisti lanciano ‘Giù le mani’

Sì alle cure fisiatriche, ma attenzione che chi vi ‘mette le mani addosso’ sia davvero un professionista qualificato e autorizzato. Perché in Italia, a fronte di circa 50.000 fisioterapisti laureati, ci sono almeno 100 mila professionisti abusivi. A lanciare l’allarme, con una campagna di sensibilizzazione che si svolgerà in tutta Italia dal 10 al 14... continua a leggere...

Mercato automobilistico – 20%. Marchionne:’Mai così in crisi’

L’andamento del mercato dell’auto ad agosto in Italia “e’ totalmente in linea con le previsioni. E’ stato un mese non bello, si prevede -20% rispetto al 2011, non ho mai visto un numero cosi’ basso in vita mia”. Cosi’ l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, a margine di una cerimonia di commemorazione della Citta’ di... continua a leggere...