Sandrigo. La Confraternita del Baccalà alla vicentina ‘salpa’ per la ‘via querinissima’
Pronti, via: la 500 gialla della Confraternita del Bacalà alla Vicentina inizierà domenica (29 luglio) il trasferimento da Sandrigo (VI) a Røst, in Novergia. Sarà questo, infatti, il punto di partenza della “Via Querinissima”, un viaggio attraverso 11 Paesi europei con il quale il sodalizio intende promuovere il piatto principe della tradizione gastronomica locale in... continua a leggere...
Benzinai, sospeso lo sciopero
”Sospeso e rinviato” lo sciopero dei gestori degli impianti di carburanti. Ad annunciarlo e’ il presidente della Figisc Confcommercio, Luca Squeri, sottolineando che il 15 settembre si fara’ il punto sulla situazione e si decidera’ di ”tornare o meno” ad uno sciopero.
Gli extracomunitari si adeguano alle leggi del camposanto, tranne i cinesi che sembrano non morire mai.
Mussulmani, buddisti, indù. Nessun credo religioso fa eccezione alle leggi del camposanto, e gli extracomunitari hanno imparato di buon grado a rispettare le leggi che impongono regole ferree sulla gestione della salma dopo il decesso. Solo l’etnia cinese fa eccezione, ma per un motivo molto semplice: i cinesi anziani vanno a morire in patria, e... continua a leggere...
Renzo Rosso destina 5 milioni per microcredito ai terremotati emiliani
“A nome di tutta la comunità del Veneto ringrazio l’amico Renzo Rosso per un gesto che, aldilà dell’importante valore economico che rappresenta, sa spiegare meglio di ogni discorso che cosa significa per i veneti il valore della solidarietà”. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in relazione alla scelta del titolare della... continua a leggere...
Agricoltura, in 40 anni persi più di 5 mln di ettari per la cementificazione
Quello della cementificazione e della perdita di suolo ad uso agricolo è, secondo Mario Catania, il ministro delle politiche agricole, ”un problema molto grave. Negli ultimi 40 anni abbiamo perso 5 milioni di ettari agricoli e siamo passati da una superficie coltivata di 18 milioni di ettari a meno di 13, un trend gravissimo che... continua a leggere...
Per atleti 150 mila profilattici, e’ record
Record preservativi alle Olimpiadi di Londra: gli oltre 10 mila atleti dei Giochi ne riceveranno 15 a testa per i 17 giorni delle gare, riporta il Daily Mirror. I 150 mila profilattici sono ben piu’ dei 100 mila messi a disposizione delle squadre che nel 2008 gareggiarono a Pechino, con la Durex pronta a nuove... continua a leggere...
Bossi: ‘Il capo sono io’
“Non rispondo”, ma il capo “sono io”. Umberto Bossi risponde cosi’ ai giornalisti che, fuori dall’Aula di Montecitorio, gli domandano chi sia il vero capo del Carroccio, dopo che Maroni ha dichiarato che il Senatur non ha piu’ alcun potere e che la sua presidenza e’ solo un ruolo affettivo. Ma ai giornalisti che insistono... continua a leggere...
La spending review infierisce sul volontariato.Le associazioni:’Si colpiscono sempre i deboli’
Si annunciano misure di risparmio anche sui provvedimenti a favore delle associazioni che favoriscono l’elargizione di prestazioni a titolo gratuito da parte di volontari e l’assessore Roberto Ciambetti lancia l’allarme: ‘Dobbiamo impedire al Governo di fermare con i suoi provvedimenti la preziosa operatività delle associazioni no profit. In caso contrario, temo che la situazione di... continua a leggere...
Case di riposo. I figli diventano ‘badanti’ per contare sulla pensione degli anziani
Il tempo delle liste di attesa per le case di riposo è finito. Lo confermano l’Ulss 4 come portavoce della situazione generale dell’Alto Vicentino, e lo riconferma Paolo Mantese, direttore della casa di riposo Opera Immacolata Concezione di Thiene e di Asiago.La sistemazione del congiunto malato in casa di riposo, cioè quella soluzione che fino... continua a leggere...